IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esclamato 7 esclamava 18 esclamavano 1 esclamazione 80 esclamazioni 9 esclamo 1 esclamò 461 | Frequenza [« »] 80 ballo 80 buono 80 denaro 80 esclamazione 80 fabbrica 80 impeto 80 torto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze esclamazione |
Parte, Cap.
1 1, 5| potentissima si contenne. Mandò un'esclamazione che pareva una specie di 2 1, 7| oste protestò con un'altra esclamazione e con una pantomima analoga.~ ~- 3 1, 7| Altro sospirone ed altra esclamazione affermativa di Meo.~ ~- 4 1, 10| nulla minore. Mandò una esclamazione, e senza più badare all' 5 1, 11| Sostò di colpo mandando un'esclamazione, e gettato indietro il cappello, 6 1, 15| volta, un monosillabo, un'esclamazione soltanto. Mi appariva - 7 1, 17| insultante, e pronunziò un'esclamazione che pareva dire: - Me lo 8 1, 17| verso di lei e mandai una esclamazione. Ella si chinò allora verso 9 1, 17| interrotto tratto tratto da un'esclamazione di profondo dolore, da un 10 1, 17| su due piedi e mandò un'esclamazione così dolorosa che me ne 11 2, 3| svegliato, si stirò, mandò un'esclamazione che si convertì in isbadiglio, 12 2, 3| altra.~ ~Andrea mandò un'esclamazione soffocata e nascose nelle 13 2, 5| Virginia mandò una lieve esclamazione; la giovane non ci potè 14 2, 5| La marchesina mandò un'esclamazione quasi di gioia, e prese 15 2, 7| passato.~ ~Non potè frenare un'esclamazione, mentre e' si diceva a se 16 2, 8| e ad un punto mandò un'esclamazione.~ ~- To', to'; eccolo precisamente. 17 2, 9| temerità. Tofi mandò un'esclamazione fra i denti che pareva un 18 2, 9| proruppe, sbuffando, in una esclamazione di collera.~ ~- Oh oh! Crede 19 2, 9| gli troncò le parole con esclamazione violenta, venendogli presso, 20 2, 10| Barnaba mandò una sommessa esclamazione di soddisfacimento, e di 21 2, 11| caro signor Benda.~ ~Un'esclamazione di soddisfacimento corse 22 2, 14| soprassalto e mandò una esclamazione.~ ~- Furano arrestati, continuava 23 2, 14| Jacob Arem protestò con un'esclamazione a cui il medichino non diede 24 2, 16| arrotondò la bocca in una esclamazione di stupore.~ ~- Cospetto! 25 2, 20| Staffarda.~ ~La Leggera mandò un'esclamazione e stette lì mirando intentivamente 26 2, 22| slanciarsi verso di esso con una esclamazione; ricordò il suo ingresso 27 2, 24| e non potei frenare una esclamazione.~ ~- Il signor Nariccia 28 2, 24| Io l'interruppi con un'esclamazione che pareva un gemito.~ ~- 29 3, 5| Baldissero.~ ~Maurilio mandò un'esclamazione dall'imo petto, d'una meraviglia 30 3, 7| da lui, mandò una leggera esclamazione di stupore. Don Venanzio, 31 3, 9| imprudente.~ ~Ester gettò un'esclamazione soffocata di vivo dolore.~ ~- 32 3, 10| spalle.~ ~Il giovane mandò un'esclamazione in cui v'era sorpresa, soddisfazione 33 3, 12| che poteva passare per un'esclamazione affermativa.~ ~- Sta bene..... 34 3, 12| detto il nome, mandarono un'esclamazione soffocata di avidità che 35 3, 16| balzò in sussulto, mandò un'esclamazione soffocata: una suprema gioia 36 3, 17| di chi adora, e ripetè l'esclamazione con cui aveva salutato commosso 37 3, 17| Francesco protestò con un'esclamazione di dolore.~ ~Ella fu sollecita 38 3, 17| alla crudeltà di quella esclamazione sfuggitagli, egli s'affrettò 39 3, 17| incominciato.~ ~- Ah!~ ~Questa esclamazione significava di molte cose, 40 3, 20| soffocò le parole in una esclamazione che pareva di meraviglia 41 3, 21| il rifiato, che mandò un'esclamazione sommessa che parea di dolore, 42 3, 22| capì il senso di quella esclamazione del medichino, e s'affrettò 43 3, 22| tremito la persona, mandò un'esclamazione, i suoi occhi balenarono, 44 3, 23| povera tradita mandò un'esclamazione soffocata, curvò la testa 45 3, 23| piedi con un balzo, ed una esclamazione, un grido di terrore partì 46 3, 24| Quercia sorse in piedi con un'esclamazione e con atto impazienti, e 47 3, 24| per sommergerlo, ed una esclamazione di spavento sfuggì a forza 48 3, 24| rispose che mandando un'esclamazione e prendendo la corsa per 49 3, 26| che sia.~ ~- Ah!~ ~Questa esclamazione di Gian-Luigi aveva tanto 50 3, 29| lagrime, per mandare un'esclamazione di gioia; Maria si accostò 51 3, 29| Il grido della madre e l'esclamazione paterna parvero aver forza 52 3, 30| veramente tale da far mandare un'esclamazione di meraviglia, di contentezza, 53 4, 1| poi si rattenne; mandò un'esclamazione e volse in là il viso arrossito.~ ~- 54 4, 3| giacente.~ ~Questa mandò un'esclamazione soffocata che pareva di 55 4, 4| colla sua mano che mandò un'esclamazione di rabbia e disappunto: 56 4, 4| Virginia interruppe con un'esclamazione, e si levò pallida in volto, 57 4, 6| leggermente, e mandando un'esclamazione, interruppe con tono quasi 58 4, 6| occhi loschi. Una lieve esclamazione uscì dal petto dei testimoni 59 4, 7| si copriva la faccia un'esclamazione soffocata che pareva un 60 4, 7| con un sussulto e mandò un'esclamazione di terrore. Quel Marcaccio, 61 4, 7| giaceva un uomo. Mandò un'esclamazione e in un salto fu presso 62 4, 8| mosse all'incontro con un'esclamazione quasi di gioia:~ ~- Ah! 63 4, 11| fatto, aveva mandato un'esclamazione e dato un trabalzo. Poi 64 4, 11| Maurilio protestò con un'esclamazione contro la verità di queste 65 4, 11| Gian-Luigi.~ ~Macoboro mandò un'esclamazione gutturale che pareva un 66 4, 11| il significato di quell'esclamazione.~ ~Langosco, memore d'una 67 4, 12| sollecitudine e mandò un'esclamazione di gioia e di riconoscenza 68 4, 12| Giacomo fece un atto ed un'esclamazione che significavano: «Ora 69 4, 16| finora?~ ~Langosco mandò un'esclamazione soffocata in cui c'erano 70 4, 17| scossa e mandò una soffocata esclamazione: gli altri si guardarono 71 4, 23| un punto proruppe con un'esclamazione che pareva un ruggito:~ ~- 72 4, 25| cortigiano, protestare con un'esclamazione:~ ~- Oh oh! non parlate 73 4, 26| tanta bellezza, mandò un'esclamazione in cui c'erano insieme rabbia, 74 4, 29| nella fronte e mandò un'esclamazione soffocata. Sostenne un momento 75 4, 29| innocente?~ ~Quercia mandò un'esclamazione; volle parlare, ma di subito 76 4, 30| figliuolo, aveva mandato un'esclamazione soffocata ed era stata assalita 77 4, 30| forca.~ ~La Leggera mandò un'esclamazione di vero spavento.~ ~- Ti 78 4, 31| del suo caro. Ma a quella esclamazione di Gian-Luigi un raggio 79 4, 31| aggiunger sillaba: mandò un'esclamazione, e ritraendosi quasi nella 80 4, 32| sorse di scatto con un'esclamazione di gioia e le mosse vivamente