IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prorotto 4 prorruppe 1 prorupp 4 proruppe 79 proruppi 1 prosa 9 prosaicamente 1 | Frequenza [« »] 79 misera 79 odio 79 ottenere 79 proruppe 79 razza 78 altrimenti 78 chè | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze proruppe |
Parte, Cap.
1 1, 4| non sai ciò che ti peschi: proruppe Marcaccio. To', bevi ed 2 1, 5| su cui si appoggiava, e proruppe con vivacità che s'accostava 3 1, 5| medesima concitazione di prima proruppe nuovamente:~ ~- E se non 4 1, 6| persona, gettò via le molle e proruppe con impeto:~ ~- Dove le 5 1, 6| E qualche cosa di più: proruppe con forza Maurilio; e disgraziato 6 1, 8| ma vieni a casa.~ ~- Sì, proruppe beffardamente Marcaccio, 7 1, 8| destra.~ ~- Lasciatela stare: proruppe vivacemente Maurilio indignato. 8 1, 12| Tu mi consigli una viltà: proruppe egli con impeto; ed io non 9 1, 13| impetuoso Giovanni Selva proruppe:~ ~- Oh! se ciò fosse mai 10 1, 13| E sono misere utopie, proruppe Maurilio, che non hanno 11 1, 14| intollerabile..... ~- Ebben sì: proruppe Francesco. A me accadde 12 1, 14| mio superiore.~ ~«- No? Proruppe con vivissima indignazione. 13 1, 14| soffocata e quasi affannosa proruppe impetuosamente:~ ~- Giovanni, 14 1, 24| vicenda...~ ~La contessa proruppe con impeto sotto l'impressione 15 1, 26| essa.~ ~- Egli ha ragione, proruppe. Non ho io ascoltato più 16 1, 27| dunque voi siete stato colà? Proruppe la contessa i cui occhi 17 2, 2| trovò Maria che vivacemente proruppe:~ ~- Ah babbo!... E i bambini?~ ~ 18 2, 3| Alla croce di Dio! Proruppe l'uomo. Tu vedi bene che 19 2, 5| formulasse le sue domande, proruppe con tutto l'ardore d'un 20 2, 5| mandarcene due.~ ~- Sì: proruppe in quella Andrea colla sua 21 2, 5| insuperbire.~ ~- Oh no: proruppe Maria con quella sua schietta 22 2, 8| di fantasia.~ ~- Ah no! Proruppe con calore il poliziotto. 23 2, 9| dovere il dirgliela.~ ~Tofi proruppe, sbuffando, in una esclamazione 24 2, 9| minaccioso.~ ~- Sa una cosa? Proruppe quindi ad un tratto. In 25 2, 11| perplessi gli altri.~ ~Bastiano proruppe colla sua solita violenza:~ ~- 26 2, 12| espressamente l'ordine...~ ~- Sì, proruppe il medichino con qualche 27 2, 12| giuoco è fatto...~ ~- No: proruppe con forza Gian-Luigi; per 28 2, 12| nulla.~ ~- Senti, Maddalena: proruppe Gian-Luigi senza badar punto 29 2, 12| E s'io ti sono utile, proruppe la donna, e se io sono pronta 30 2, 14| sorridendo Gian-Luigi.~ ~- No: proruppe con forza Mario Tiburzio. 31 2, 14| precisione.~ ~- Ma noi vinceremo: proruppe colla forza d'una vera convinzione 32 2, 15| privandoti del denaro? Proruppe Jacob, lo sguardo sfavillante 33 2, 16| sentimenti che la dominavano, proruppe con accalorato accento:~ ~- 34 2, 16| riflettere profondamente.~ ~- No: proruppe ella ad un tratto; tu non 35 2, 17| più preziosa....~ ~Ettore proruppe ancora più secco di prima:~ ~- 36 2, 18| facendo forza per contenersi, proruppe tuttavia con voce resa balzellante 37 2, 19| può dubitare dell'esito: proruppe Romualdo con un calore contenuto 38 2, 20| lire....~ ~- Delle decine! Proruppe Quercia con voce concitata. 39 2, 22| non ho io fatto per ciò? Proruppe Maurilio con impeto. Non 40 2, 23| posteriori?...~ ~- All'infinito, proruppe con impeto Maurilio; all' 41 2, 24| Ah siete qui ancora voi! Proruppe il primogenito dei figliuoli. 42 2, 25| mancarsi la risoluzione, proruppe con impazienza sdegnosa:~ ~- 43 2, 26| Benda non doveva far così: proruppe con ira Andrea vieppiù sempre 44 2, 26| brusca uscita:~ ~- Ebben sì, proruppe, a che nascondergli la verità? 45 2, 26| tentazione.~ ~- No, no: proruppe egli tentennando violentemente 46 2, 26| destra sulla fronte, poi proruppe con impeto:~ ~- Ebben sì... 47 3, 4| mie istruzioni un corno: proruppe sbuffando il nobile Capo 48 3, 4| quella donna!~ ~- Stolto! proruppe il Commissario con collerica 49 3, 4| di quasi selvaggio furore proruppe:~ ~- Invano si lusingano 50 3, 7| essere cattivi.~ ~Gian-Luigi proruppe con impeto:~ ~- Ah! ci sono 51 3, 9| altro mezzo...~ ~- E quale? proruppe la giovane con impeto. Non 52 3, 9| amante...~ ~- Oh tacete! proruppe con esplosione d'orrore 53 3, 11| per lui Don Venanzio, che proruppe vivacemente:~ ~- Le sono 54 3, 17| grido di gioia irrefrenabile proruppe dal suo petto. Sorse di 55 3, 17| una specie d'esplosione proruppe:~ ~- Questa fatale barriera 56 3, 17| Francesco.~ ~La contessa proruppe con una risoluzione quasi 57 3, 19| straniero?~ ~- Si lo faremo: proruppe Romualdo. Venga l'occasione 58 3, 19| condannati ad eterno servaggio? proruppe Tiburzio. Come un'ereditaria 59 3, 21| sgomentarsi.~ ~- Me lo giura Ella? proruppe Giacomo, il quale in presenza 60 3, 24| tutto è tronco fra noi: proruppe Quercia con impeto impaziente 61 3, 24| tollerante.~ ~- Gli sciagurati! proruppe: come se io succhiassi loro 62 3, 24| maggior forza la collera, proruppe:~ ~- Sciagurati! Fuori di 63 3, 30| peggio.~ ~- Sciagurato: proruppe con isdegno il medichino. 64 4, 2| Quello non è sangue nostro: proruppe; invano vorrebb'essa, quella 65 4, 5| questo Padre Bonaventura? proruppe con impazienza Maurilio. 66 4, 7| dipendesse la sua salute, proruppe in confuse supplicazioni 67 4, 10| domandano l'impossibile: proruppe con qualche vivezza il Re. 68 4, 11| accostò ancora d'un passo e proruppe con forza:~ ~- No, non basta, 69 4, 13| signor dottore o non dottore; proruppe con una specie d'impazienza 70 4, 15| ella timidamente.~ ~- No; proruppe con vivacità il giovane. 71 4, 16| in poter nostro.~ ~- Sì? proruppe vivamente il conte di Staffarda. 72 4, 16| ciò che vuolsi evitare: proruppe vivamente Langosco.~ ~- 73 4, 16| scherzo, o temeraria menzogna? Proruppe ella con accento pieno d' 74 4, 22| principe.~ ~Il Commissario proruppe coll'accento che intimoriva 75 4, 23| le parlava; ad un punto proruppe con un'esclamazione che 76 4, 23| gli occhi....~ ~- Ah no! proruppe Maddalena, cui la bellezza, 77 4, 28| non lo credo colpevole: proruppe con impeto la sorella di 78 4, 30| segugio.~ ~- Una lepre! proruppe il medichino, e la sua voce 79 4, 31| cosa....~ ~- Ebbene sì; proruppe quell'omaccione in cui fino