Parte, Cap.

 1    1,    3|            di losco, di falso e di feroce.~ ~In questo momento, di
 2    1,    5|       occhio grifagno alcun che di feroce; fra le sopracciglia, nella
 3    1,    8|    Marcaccio divenne terribile per feroce e scellerata espressione:
 4    1,   13|           ha verso di chi ha: è la feroce smania di vendicarsi di
 5    1,   17|          in apparenza anche il più feroce. Ma non so quale ignoto
 6    1,   17|          domandavo, come faceva il feroce mio compagno di carcere,
 7    1,   17|            o raccoglientisi per un feroce assalto; ora mi parevano
 8    1,   17|     Dorotea mi guardò con aria più feroce di prima.~ ~«- Che storie
 9    1,   23|       espressione collerica, quasi feroce, in un sorriso, egli disse
10    1,   24|            voluttà che quasi direi feroce e potevano essere indizio
11    1,   25|           crudele, ma la donna era feroce. In loro la natura era barbara
12    1,   25|           egli diventava una belva feroce. Zoe aveva saputo temporeggiare
13    1,   25|       fuoco d'un odio implacabile, feroce.~ ~Il saltimbanco tornò
14    2,    6|      sarebbe potuto chiamare quasi feroce.~ ~- Mio figlio! Esclamò
15    2,    8|        occhi con quell'espressione feroce e minacciosa che gli era
16    2,    9|       sopra il giovane uno sguardo feroce che avrebbe potuto paragonarsi
17    2,   10|         implacato, quasi direi, di feroce.~ ~Prese egli con garbo
18    2,   12|            e siccome il vile non è feroce che coi deboli, ed io sono
19    2,   13|    commissario Tofi era d'un umore feroce; aveva bisogno di qualche
20    2,   14|            momenti per una trista, feroce espressione, di cui carattere
21    2,   14|          sta nel tuo cuore un odio feroce, accanito, profondo, che
22    2,   21|         quando il portinaio, colla feroce commissione datagli da Nariccia,
23    2,   24|     Maurilio divenne così trista e feroce che Giovanni n'ebbe una
24    2,   26|          odio tutti: esclamava con feroce esplosione Marcaccio. Sono
25    3,    4|     esclamò egli con accento quasi feroce. Allontanarmi!.... Sì: Ella
26    3,    5|        legittimo Sovrano69. Ma del feroce discorso quanto più inaspettata,
27    3,    9|            esservi qualche cosa di feroce, continuò:~ ~- Sì, capace
28    3,    9|       spaventoso per l'espressione feroce e tremenda delle sue sembianze
29    3,    9|        sola l'espressione dell'ira feroce.~ ~- Tu lo confessi! ripetè
30    3,    9|           orribil fiamma di sdegno feroce. Ester incrociò le braccia
31    3,   12|            di stupido insieme e di feroce, le labbra grosse colore
32    3,   12|      oscillanti. Lo sguardo torvo, feroce, quasi sanguigno di Stracciaferro
33    3,   12|            avidità che direi quasi feroce, e tesero le mani innanzi
34    3,   13|            l'ombra.~ ~Un crudele e feroce combattimento avveniva nell'
35    3,   14| matricolato degli altri, orribile, feroce, un diavolo in carne ed
36    3,   17|           con una tempesta d'ira feroce nella mite anima sua. E
37    3,   21|           ammiccandogli con ghigno feroce. Oh! morire così giovane,
38    3,   22|            nobile e stabilivano il feroce di lui talento, che aveva
39    3,   22|           impeto della sua gelosia feroce, stette impavida innanzi
40    3,   23|      guardandola sempre con ghigno feroce ma in silenzio, esaminandone
41    3,   23|         fuggita essa: si disse con feroce ironia, e prendendo seco
42    3,   23|             esclamò egli con gioia feroce: tu che Jehovah mi caccia
43    3,   23|       agitata dal tremito dell'ira feroce.~ ~- Non mi toccate, non
44    3,   27|            fatto dietro di essi un feroce sorriso; e levandosi i guanti
45    3,   28|          l'uomo è tristo, l'uomo è feroce, vile e scellerato. Qual
46    3,   29|       ferma e potrebbe anche dirsi feroce, e il suo passo divenne
47    3,   29|        rotando intorno uno sguardo feroce.~ ~Tosto dopo uscirono tutti
48    4,    2|           fu taciuto, un baleno di feroce soddisfacimento passò ne'
49    4,    2|         del marchese apparì quella feroce espressione che già gli
50    4,    2|           giovinezza da una smania feroce di arricchire, dalla passione
51    4,    3|      accanimento, ad offendere con feroce ardimento. I vincoli del
52    4,    3|           Domandò l'intendente con feroce cipiglio ad Eugenia, avutala
53    4,   11|       corse un lampo come di gioia feroce. Afferrò con una delle sue
54    4,   16|    contessa.~ ~- Ebbene: disse con feroce crudeltà il marito: quella
55    4,   19|        colla domanda fatta in tono feroce:~ ~- Che la vuole? di chi
56    4,   20|        guardandolo fiso con occhio feroce, di cui la significazione
57    4,   20|   leggiadro ed ora spaventosamente feroce di Gian-Luigi, sulla cui
58    4,   20|           nel suo animo inasprito, feroce insieme e codardo. Ora mi
59    4,   20|     Quercia?~ ~Barnaba rispose con feroce crudità:~ ~- Perchè gli
60    4,   21|         sempre stretto dalla morsa feroce delle sue braccia contratte,
61    4,   21|           isguardi pieni d'un odio feroce.~ ~Dopo un istante in cui
62    4,   22|            Tofi lo guardò con aria feroce, e senz'aggiunger verbo
63    4,   22|   saettarono con uno sguardo d'ira feroce; visto dietro di loro i
64    4,   23|       gelosa di Lei con una rabbia feroce, e mi sarei sentito il cuore
65    4,   23|    Langosco, disse con forza quasi feroce:~ ~- Badi che vane promesse
66    4,   25|            quel mostro gentilmente feroce che è il mondo elegante.
67    4,   25|           tacque; aveva una smania feroce di gettare sul magro volto
68    4,   26|            sollecito, avido, quasi feroce. Candida non s'era inoltrata
69    4,   29|         quell'audace svelarsi d'un feroce egoismo: il marchese mandò
70    4,   30|   abbattute, chi indifferente, chi feroce, stavano serrati in un cerchio
71    4,   30|          per godere della dolcezza feroce del vostro trionfo.~ ~-
72    4,   30|         infami tendenze, una belva feroce che doveva esser domata.
73    4,   30|           lo spettacolo d'un volgo feroce, che accorra a bearsi, come
74    4,   30|     pupille saettarono uno sguardo feroce. Respinse da  la cortigiana
75    4,   30|      soggiunse con iscoppio d'odio feroce:~ ~- Il tuo Luigi vo' che
76    4,   30|          volle ribellarsi a quella feroce pressione, che tentava dominarla.~ ~-
77    4,   30|        piena di collera, tanto più feroce, quanto più impotente.~ ~-
78    4,   31|   possibile; si crede ad un giuoco feroce, ad un orribile inganno
79    4,   31|    fermarono in una espressione di feroce impudenza, lo sguardo sfavillò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License