Parte, Cap.

 1    1,    7|       quell'imbecille di garzone, benchè severissimamente proibito
 2    1,   10|          il piede di costui potè, benchè tutto sporco di fango, calpestare
 3    1,   11|        intrinseci all'Università, benchè Romualdo fosse di alcuni
 4    1,   12|       mano sulla fronte la quale, benchè egli fosse giovane, tuttavia
 5    1,   13|      nella camera, fece oscillare benchè difesa dal tubo di vetro
 6    1,   14|      seguirmi.~ ~«Questo dialogo, benchè fatto a voce bassa, aveva
 7    1,   15|           le parole scrittevi su, benchè l'inchiostro ne fosse sbiadito,
 8    1,   15|            ma una bella giornata, benchè freddissima. Il fango del
 9    1,   15|               E così fu di fatto. Benchè la Giovanna brontolasse
10    1,   15|          ad un tratto ancor io, e benchè avessi tuttavia il cuor
11    1,   17|           non mi era più apparso. Benchè sempre incerte ne vedessi
12    1,   17|          mi premeva il parlargli, benchè sentissi più tremante ancora
13    1,   17|     saperne d'altri che di lui, e benchè assai gli rincrescesse abbandonare
14    1,   17|          con velleità liberali, e benchè non fosse stato veramente
15    1,   17|        casa di messer Nariccia, e benchè mi rincrescesse non poco
16    1,   17|       modi del mio nuovo padrone, benchè questi torcesse il collo
17    1,   23|           quel silenzio, il quale benchè non avesse durato che un
18    1,   25|         uomo e di quella donna, e benchè ne provasse una specie di
19    1,   27|          non adoperati affatto, e benchè questi non sieno stati battuti
20    1,   27|              Il giovane borghese, benchè assai a malincuore, si affrettò
21    2,    1|       Quando fu sul pianerottolo, benchè fosse scuro, andò, pratico
22    2,    4|            padre Bonaventura..... benchè io sia miserissima, e debba
23    2,    5|      Benda, del qual duello ella, benchè involontaria affatto, era
24    2,    5|    marchesa, e a mille doppi più, benchè di più contenuto certamente,
25    2,    8|           essa, e mi vi affrettai benchè alcuni tentassero trattenermene
26    2,   13|           o di far qualche cosa e benchè tu sia, per esempio, in
27    2,   13|         il bottone della nonna!~ ~Benchè turbatissimo fosse in quel
28    2,   15|   efflorescenza del suo sviluppo, benchè ora apparisse che la mestizia
29    2,   17|     duello, per la quale maniera, benchè egli non ci avesse colpa,
30    2,   19|       corifee del Corpo di ballo. Benchè Romualdo, ridotto al verde,
31    2,   19|           l'assoluto sopravvento, benchè per opinioni da' suoi pari
32    2,   19|          che presentandosi a lui, benchè ignoto affatto e di persona
33    2,   19|          di Baldissero, il quale, benchè di opinioni affatto contrarie
34    3,    9|       fosse intentissima ad esso, benchè il fioco chiarore della
35    3,   10|          rilevanti.~ ~La Gattona, benchè di mala voglia, pur tuttavia
36    3,   11|       influsso di quella coltura, benchè mostruosamente applicata
37    3,   12| malcontento che era una manifesta benchè silenziosa opposizione,~ ~
38    3,   14|      aveva grandemente ragione, e benchè la si sforzasse a mantenersi
39    3,   15|           mormorio d'ammirazione, benchè il suo volto non esprimesse
40    3,   16|         dette, l'accento benevolo benchè improntato d'una certa superiorità
41    3,   18|          ed il cui effettuamento, benchè sperato, gli pareva pur
42    3,   19|          il dominio di se stesso, benchè la tempesta gli ribollisse
43    3,   20|       ritardo partire, e Candida, benchè in segreto certo a malincuore,
44    3,   21|           sono di tanta dolcezza, benchè l'abitudine riesca a non
45    3,   21|       profondo, vivissimo dolore, benchè dissimulato, ch'egli dovette
46    3,   21|          Luigi, e con voce calma, benchè con labbra un pochino tremanti,
47    3,   23|           la trattò villanamente, benchè avesse le apparenze di povera
48    3,   24|         una sosta da se medesimo, benchè allora il silenzio fosse
49    3,   27|       spediti a passo di corsa; e benchè quella fabbrica sia un po'
50    3,   29|  preparata e sognata rivoluzione. Benchè, come abbiamo visto, a quei
51    4,    1|         fiamma viva cui Maurilio, benchè timido e vergognoso tenesse
52    4,    1|        aspetto pieno di coraggio, benchè fosse pallida ed avesse
53    4,    2|        non mise tempo in mezzo, e benchè sua moglie l'avesse reso
54    4,    2|        intendente di suo padre, e benchè le avessero detto che cagione
55    4,    3|           serena tranquillità, ma benchè mi rincresca assaissimo
56    4,    3|         Nariccia; ed il marchese, benchè senza la menoma credenza
57    4,    5|          e ve lo fece sedere.~ ~- Benchè noi non ci conosciamo affatto,
58    4,    6|           a dipanar la matassa.~ ~Benchè vi fosse ordine di non lasciar
59    4,    7|           a quest'ultimo. Di poi, benchè già fosse proibita l'entrata,
60    4,    8|          ancor badato; ma quegli, benchè senza affettazione, volse
61    4,    9|     natura facilmente esaltabile, benchè sotto apparenze contegnose
62    4,   10|      quasi con dolorosa violenza. Benchè seguitasse a tener gli occhi
63    4,   11| vegliavano ancora, per così dire, benchè non avvertite, in fondo
64    4,   11|          con accento di sollecita benchè dissimulata curiosità.~ ~
65    4,   14|         che mangiasse un tempo, e benchè sia ora un signore, non
66    4,   14|          sembiante così afflitto, benchè in fondo a' suoi occhielli
67    4,   15|      alquanto maggior estensione, benchè in sunto, riferirò le ragioni
68    4,   15|           medesima, Don Venanzio, benchè riluttante ad ogni cambiamento,
69    4,   15|   riluttante ad ogni cambiamento, benchè acremente tenace d'ogni
70    4,   15|           ma non mi possiedi; tu, benchè immensa, non sei l'ambito
71    4,   15|       tempi, il dottore medesimo, benchè di nascosto così che nessuno
72    4,   17|     fatica d'esser venuto fin , benchè portato per le scale da
73    4,   20|          sembianze di Gian-Luigi. Benchè animata allora da quel profondo
74    4,   20|         sempre più il suo furore, benchè questo punto non scemasse,
75    4,   23|           le si voleva parlare: e benchè una grande ripugnanza fosse
76    4,   27|           quello che fosse prima. Benchè il poveretto avesse avuto
77    4,   28|       finora non ve ne ho parlato benchè fin dal primo giorno fosse
78    4,   32|          vesti e sollevò il capo; benchè velata la riconobbe; sorse
79    4,   33|       dello spirito già apertisi, benchè tuttavia nel carcere della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License