IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] recarne 1 recarono 3 recarsela 1 recarsi 78 recarti 1 recarvelo 1 recarvi 3 | Frequenza [« »] 78 giacente 78 leggi 78 movimento 78 recarsi 78 umanità 78 venir 78 venisse | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze recarsi |
Parte, Cap.
1 1, 10| passaggio per la via più corta a recarsi allato alla bella giovane, 2 1, 14| trovava, per essere pronto a recarsi fra poche ore presso Francesco; 3 1, 17| buon prete aveva voluto recarsi egli stesso di persona a 4 1, 17| poche parole, si mosse per recarsi ad un altro letto, Gian-Luigi 5 1, 17| più non si acconsente a recarsi allo spedale che quando 6 1, 17| quali ora lo si costringe a recarsi negli appositi ospizi, e 7 1, 23| oggi è inutile pensare a recarsi in Torino: disse a se stessa 8 1, 24| avrebbe potuto tenerlo dal recarsi a farle visita. Glie ne 9 1, 25| se ne uscirono di là per recarsi all'osteria secondo il solito, 10 1, 26| superiore, s'affrettò a recarsi nel suo camerino da acconciarsi. 11 2, 1| nel duello a cui stava per recarsi; il pensiero di questo dolore 12 2, 1| Nella lotta a cui stava per recarsi e cui certo avrebbero condannato 13 2, 5| ispirazione voglio dire di recarsi ella stessa nella soffitta 14 2, 6| sufficienti per allarmarsi; volle recarsi ad esaminare la camera del 15 2, 8| si affrettò egli stesso a recarsi.~ ~ ~ ~ 16 2, 13| pittore, s'era affrettato a recarsi alla chiesa del Carmine, 17 2, 15| racconto, Jacob aveva dovuto recarsi a Genova per gli affari 18 2, 16| contessa non ebbe più tempo da recarsi da suo padre; e a non molto 19 2, 17| Si domandava se aveva da recarsi presso suo padre a dirgliene 20 2, 18| calorosi richiami. Si decise recarsi dal marchese e farsene sentire; 21 2, 18| il marchese si affrettò a recarsi dal generale Barranchi.~ ~ 22 2, 18| il marchese avesse voluto recarsi da lui; lo avesse mandato 23 2, 18| di Ettore si affrettò a recarsi dal Governatore, dove, alla 24 2, 19| A muovere San-Luca a recarsi da suo zio il generale dei 25 2, 21| di là, non a caso, ma per recarsi in quella sua casina sul 26 2, 25| più ferma intenzione di recarsi a pagare tosto il padron 27 3, 7| che già era sua intenzione recarsi presso quella donna e interrogarla 28 3, 10| Gattona si tacque e parve recarsi un istante sopra se stessa 29 3, 11| obbedire, che gli toccava recarsi a quella festa e in compagnia 30 3, 12| dagli occhiali bleu sembrò recarsi su se stesso e riflettere: 31 3, 14| affrettata ad uscire di colà per recarsi dall'altro segreto passaggio 32 3, 15| involucro, dovette invece recarsi sopra se stessa, racchiudere 33 3, 17| prima che il conte potesse recarsi dal gioielliere; il conte 34 3, 17| di tempo. Ma poteva ella recarsi alla dimora di lui? Mai 35 3, 19| ben tosto ragione.~ ~Nel recarsi verso la sua dimora, quantunque 36 3, 19| d'Azeglio, s'affrettò a recarsi da Mario, trovò costui calmo, 37 3, 20| Francesco disse che bisognava recarsi verso mezzodì al whist-club, 38 3, 20| che vi potrà trovare per recarsi insieme con voi al convegno?~ ~- 39 3, 20| mondo. Bene poteva egli recarsi dall'orafo e pregarlo di 40 3, 20| voglia di penetrare. Decise recarsi il più presto possibile 41 3, 21| carrozza di Quercia per recarsi alla villa del contino San 42 3, 21| Se qualcheduno potesse recarsi a prepararla a questo brutto 43 3, 21| ebbe il permesso che di recarsi di quando in quando in fondo 44 3, 21| la pregassi a suo nome di recarsi colà dov'Ella sa, chè ha 45 3, 22| coi denari, gli ordinava recarsi da Pelone e da Baciccia 46 3, 22| chiaramente lo invitava a recarsi sollecito da lei. Luigi 47 3, 22| ed egli avrebbe potuto recarsi al ritrovo concertato con 48 3, 22| essere gran tempo per lui recarsi al ritrovo dato a Mario, 49 3, 22| modo di rimediarvi, decise recarsi finalmente a trovare la 50 3, 22| era uscito di casa per recarsi alla importante conventicola 51 3, 23| desiderio, il bisogno di recarsi presso di lui, di vedere 52 3, 25| commissario sig. Tofi, di recarsi immantinenti ad audiendum 53 3, 27| sdegnatissimo; chi poteva recarsi a teatro era ansioso di 54 3, 27| uscire della loggia ed a recarsi colà dove il messo aspettava. 55 3, 28| una delle più sollecite a recarsi al suo destino, e non aveva 56 4, 1| sguardo affettuoso!~ ~Nel recarsi dalla stanza da pranzo al 57 4, 1| inchinò92 e fu sollecito a recarsi in fortezza. Eravi diffatti 58 4, 1| interruppe di nuovo; parve recarsi sopra sè, e per un istante 59 4, 2| accordi presi coi congiurati, recarsi alla sua città natale e 60 4, 3| Valpetrosa vide giunta l'ora di recarsi al fatale convegno. A Nariccia, 61 4, 4| di uscire egli stesso e recarsi senza indugio al convento 62 4, 5| gesuita, per prima cosa, pensò recarsi da messer Nariccia, il quale 63 4, 6| di Corte, pregandola di recarsi a Palazzo chè S. M. desidera 64 4, 10| sarebbe fatto chiamare per recarsi a quel misterioso convegno 65 4, 11| sul punto di uscire per recarsi subito da lei, quando i 66 4, 12| partire fra poco tempo per recarsi in Francia, appunto per 67 4, 15| parroco.~ ~Gian Luigi uscì per recarsi da Don Venanzio: Margherita 68 4, 16| biglietto con cui lo pregava a recarsi da lui in quell'ora e in 69 4, 18| quell'ultima che prima di recarsi al duello aveva egli affidata 70 4, 20| e diede loro l'ordine di recarsi sotto le finestre dell'abitazione 71 4, 23| morte...~ ~Zoe meditava. Recarsi dal Principe non le pareva 72 4, 24| rispondere che non poteva recarsi da lui, che stava male, 73 4, 26| più vicine chiese, e colà recarsi difilata nell'angolo più 74 4, 26| Langosco riceveva un invito di recarsi dal generale Barranchi, 75 4, 27| Venanzio riceveva invito di recarsi fra un'ora al Tribunale, 76 4, 27| Il parroco, prima di recarsi dal marchese, volle sapere 77 4, 32| inoltrata, Maurilio s'alzò per recarsi presso suo padre.~ ~Gian-Luigi 78 4, 32| affrettavano prima di giorno a recarsi sul luogo dove avevano da