IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] leggevasi 1 leggevi 1 leggevo 5 leggi 78 leggiadra 29 leggiadramente 4 leggiadre 7 | Frequenza [« »] 78 denti 78 figlia 78 giacente 78 leggi 78 movimento 78 recarsi 78 umanità | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze leggi |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 12 | altre norme e da ben altre leggi, e trama di congiure, per 2 1, 13 | soltanto dal rigore delle leggi, la quale non vedrebbe in 3 1, 13 | la plebe; che si faranno leggi regolatrici del lavoro e 4 1, 15 | tentato determinarla in leggi generali. Fui a me medesimo 5 1, 17 | e l'uomo colpito dalle leggi mi appariva come un mostro 6 1, 21 | pagare per violazione alle leggi della caccia, e finalmente 7 1, 22 | inappuntabile secondo le leggi della moda e del gusto, 8 1, 24 | cosa è egli dottore? Di leggi, no. Di medicina o di chirurgia, 9 2, 7 | sapeva della ribellione alle leggi ed all'ordine vigente, e 10 2, 8 | Università come studente di leggi, e mancava sempre alla congregazione 11 2, 9 | severi, ma nei limiti delle leggi e senza violare i diritti 12 2, 14 | metteva in urto contro le leggi della tirannia, ma esercitando 13 2, 14 | e il freno crudele delle leggi penali. Se voi poteste trionfare 14 2, 14 | emancipata dal freno delle leggi del giusto e dell'onesto, 15 2, 14 | prosperare e se ne rispettino le leggi50?~ ~Il vecchio ebreo non 16 2, 14(50)| giuste a tal riguardo le leggi, scomparvero del tutto anche 17 2, 17 | mia condotta le più sacre leggi dell'onore? Non me la dettò 18 2, 18 | improvvido codice, parodia delle leggi francesi. Ella giudica le 19 2, 18 | la ristaurazione, quando leggi e costumi concedevano efficacemente 20 2, 18 | Ma ora non è più così. Le leggi, per deplorevole errore 21 2, 18 | troppo lo esempio delle leggi, e gl'interessi contrarii 22 2, 18 | trovando in quelle infauste leggi un appoggio, spingono al 23 2, 19 | tuttavia di fare.~ ~«Le leggi del mondo fisico e quelle 24 2, 19 | quelle del mondo morale; le leggi dell'organismo sociale come 25 2, 19 | Governatore, c'è un demagogo. Leggi qui a questo punto ed a 26 2, 22 | non ha scoperto ancora le leggi onde questi fenomeni hanno 27 2, 22 | natura, e che questa non ha leggi per essi. Ma la diva natura, 28 2, 22 | che entra nei limiti delle leggi e delle regole conosciute, 29 2, 22 | ordine nuovo di fenomeni e di leggi a cui ripugna il mio intelletto, 30 2, 22 | caso il risultamento di leggi che ci sono ignote così 31 2, 23 | quale, per necessità di leggi ad essa medesima inerenti, 32 2, 23 | sia la conoscenza delle leggi che applicate possono migliorare 33 2, 23 | intelligenza e la sapienza delle leggi che regolano la natura e 34 2, 23 | onde, si dirige mercè delle leggi di cui ella è incapace ad 35 2, 23 | il risultamento di certe leggi tanto quanto l'avvenimento 36 2, 23 | suscettiva di obbedire alle leggi; conviene che queste intervengano 37 2, 23 | obbligava a regolarsi secondo leggi speciali che son quelle 38 2, 23 | direzione generale delle altre leggi universali della natura. 39 3, 1 | civile quel complesso di leggi e di amministrazione che 40 3, 1 | si trovano a disagio! Le leggi che guarentiscono i gaudenti 41 3, 1 | sua sorte. Devonsi quelle leggi abolire? ma allora abbiamo 42 3, 3 | credete di avere secondo le leggi d'onore, si è quello di 43 3, 5 | barba alle autorità ed alle leggi. Noi teniamo gli occhi su 44 3, 8 | condannano i costumi e le leggi: queste fondamento a quelli: 45 3, 8 | seguito all'azione di certe leggi morali, che forse un dì 46 3, 8 | furono scoperte e definite le leggi fisiche. Un uomo non può 47 3, 8 | sostituire al giuoco di queste leggi il suo privato giudizio 48 3, 11 | complesso dei fatti e delle leggi che ci hanno luogo, da abbracciare 49 3, 16 | spander luce di civiltà e dare leggi di progresso pel mondo; 50 3, 26 | della sua natura, quindi le leggi dell'esplicamento del proprio 51 3, 27 | il rango assegnato dalle leggi supreme della gerarchia 52 3, 27 | nissun modo al di sopra delle leggi.~ ~Il generale ebbe tuttavia 53 4, 7 | punizione. Egli non sapeva di leggi e non conosceva qual pena 54 4, 9 | toccar più l'arca santa delle leggi senza danno evidente, quasi 55 4, 10 | verità delle cose, le giuste leggi che reggono le società ben 56 4, 10 | umana; la democrazia, dalle leggi agrarie dei Gracchi all' 57 4, 10 | delle istituzioni, delle leggi e de' costumi..... Ma quell' 58 4, 10 | pubbliche spese e facciano le leggi, sia per mezzo della facoltà 59 4, 10 | È il fatto di poche leggi. Una che renda più libera 60 4, 11 | vedeva nell'universo che leggi materiali, eterne, allo 61 4, 13 | carriere. Lo studente di leggi è salutato fin dal primo 62 4, 15 | gli elementi indovina le leggi alle quali essi obbediscono 63 4, 15 | della fatalità delle tue leggi il concetto della libertà 64 4, 23 | colpisca la vendetta delle leggi.~ ~La Leggera guardava con 65 4, 25 | cosa volete? Ci sono le leggi, c'è un codice....~ ~Langosco 66 4, 25 | di codice! Bel tesoro di leggi! esclamò, avvicinando però 67 4, 25 | orecchio del suo uditore. Leggi rivoluzionarie che sanciscono 68 4, 25 | più permesso il dubbio. Le leggi emanate da V. M. vogliono 69 4, 25 | tutti sieno uguali: e le leggi quando ci sono bisogna osservarle, 70 4, 27 | noi crediamo regolata da leggi civili? La Chiesa da una 71 4, 27 | debbo obbedire, ed alle leggi della convenienza.~ ~Maurilio 72 4, 27 | No, non v'è punizione di leggi terrene, non v'è maledizione 73 4, 29 | sottrarvi alla azione delle leggi: e quello che dissi allora 74 4, 29 | umana. Avete violate le leggi della società, questa vi 75 4, 30 | delle cose del mondo e delle leggi, come ritenerla in colpa 76 4, 30 | invocò tutto il rigor delle leggi e chiamò la pena di morte 77 4, 31 | trovato bensì la materia e le leggi necessarie che la reggono 78 4, 31 | agli istinti brutali, alle leggi della materia? Che faceva