IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figgergli 1 figgerglisi 1 figli 95 figlia 78 figliale 3 figliali 1 figliazione 1 | Frequenza [« »] 78 chè 78 chiesa 78 denti 78 figlia 78 giacente 78 leggi 78 movimento | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze figlia |
Parte, Cap.
1 1, 9| letto di morte di vostra figlia; di allevarlo un onest'uomo.~ ~- 2 1, 22| incontrò col barone e con sua figlia, un autunno, alla villa 3 1, 22| addoppiata dall'affetto di figlia; - e le ironie del suo scetticismo 4 2, 1| di sè; e doveva essere la figlia, o il figliuolo, o il marito 5 2, 2| cenno di saluto. Era sua figlia Maria, che, saltata giù 6 2, 2| chiamando suo marito e sua figlia.~ ~- Venite, diceva con 7 2, 2| bambini?~ ~Giacomo guardò sua figlia come sovraccolto; stette 8 2, 14| le dica? Tu ami assai tua figlia....~ ~- La mia Ester! Esclamò 9 2, 14| vespro.~ ~- Ma più di tua figlia, continuò il medichino interrompendo, 10 2, 14| interrompendo, assai più di tua figlia, ami il tuo denaro...e quello 11 2, 14| dell'amor che hai per tua figlia, più forte ancora dell'amore 12 2, 14| precoce bellezza di tua figlia, ancora quasi bambina....~ ~ 13 2, 14| Ah! lasciamo stare mia figlia, la prego.~ ~Gian-Luigi 14 2, 15| ragazza. La faccia di mia figlia, della mia Ester, del gioiello 15 2, 15| l'uscio di quella di sua figlia e stando in sulla soglia 16 2, 15| fronte); ma gli è per mia figlia. Se io mancassi, voglio 17 2, 15| qualche cosa; ma la sua figlia volle che imparasse tutto 18 2, 15| botola ed apertala chiamò sua figlia.~ ~- Ester, vieni qui sopra, 19 2, 15| sono detto, rimarrà a mia figlia. Te - te sola al mondo - 20 2, 15| mia, non ti avrei più qual figlia; e quand'anche fossi morto, 21 2, 15| mi piace crederti. Mia figlia non può nutrire colpevoli 22 2, 15| allora nell'anima della figlia un'appendice, per così dire, 23 2, 15| in quel colloquio con sua figlia, il quale aveva luogo innanzi 24 2, 16| barone, tendendo verso sua figlia le maniche di seta lucicchianti 25 2, 16| Sono tutto tutto per mia figlia.~ ~- To', una bella idea! 26 2, 16| galanteria, egli introdusse sua figlia nel camerino in cui stava 27 2, 16| fourrer quella matta di mia figlia!~ ~- E circa il signor Benda, 28 2, 18| cuore.... e fu colà che mia figlia fece colla signorina di 29 2, 19| missione che gli aveva data sua figlia cui gli stava pur tanto 30 2, 26| toglie che sua moglie e sua figlia sieno brave persone con 31 3, 9| poteva credere che fra sua figlia ed il medichino fosse avviato 32 3, 9| la vigilanza.~ ~Padre e figlia salirono al piano superiore.~ ~- 33 3, 9| posso tornar utile a vostra figlia.~ ~- No signore. Ella non 34 3, 9| abbastanza medico, per mia figlia... o lo è troppo. Preferisco 35 3, 9| dei suoi denari. Padre e figlia ci giunsero in silenzio; 36 3, 9| attinenze passano fra mia figlia e quel maledetto cristiano 37 3, 9| ricevuto per vendere mia figlia? diss'egli con voce soffocata 38 3, 9| triste, ma sicuro. Padre e figlia stettero così un minuto 39 3, 9| Jacob si fermò: e padre e figlia si stettero guardando come 40 3, 9| Dio de' miei padri!... Mia figlia in potere di un cristiano; 41 3, 9| potere di un cristiano; mia figlia contaminata dai baci d'uno 42 3, 9| uscire ancor egli, disse alla figlia:~ ~- Questa sarà la tua 43 3, 15| di poc'anzi, come una sua figlia piuttosto vorrebbe veder 44 3, 22| Arom, chiusa in istanza sua figlia, nella cantina la fante, 45 3, 23| con lui si ritrovava sua figlia. Certo gli sarebbe stato 46 3, 23| cercar di chiarirsi se sua figlia fosse nella palazzina: corse 47 3, 24| iscuderia, di mandare sua figlia vestita come una principessa 48 3, 24| l'avevano vista lei e sua figlia entrare come angeli consolatori 49 3, 28| Lasciate stare mia figlia! gridò essa con quel coraggio 50 3, 28| madre. Oh difendete mia figlia!~ ~Stracciaferro aveva afferrata 51 3, 28| membra del rapitore di sua figlia, come fa la madre di Polissena 52 4, 2| accolse Aurora come una figlia, sibbene con e una straniera 53 4, 2| dimenticherò mai che quella è mia figlia.~ ~Il giovane marchese sapeva 54 4, 2| scellerato; ma riguardo a mia figlia ed al frutto della sua colpa, 55 4, 2| suo vile seduttore, mia figlia sarà tenuta in luogo dove 56 4, 3| raccomandazione della cameriera di sua figlia (sorella di Michele) lo 57 4, 3| narrato, volgere a male sua figlia, e visse finalmente di elemosine 58 4, 3| disse che non altrimenti sua figlia avrebbe potuto degnamente 59 4, 4| casa paterna. Tra padre e figlia nel ritrovarsi in presenza 60 4, 4| richiedeva, che il suo dovere di figlia imponevale; ma il vecchio 61 4, 4| nè quelli pur di mia figlia.... Ed e' mi par molto piccino....~ ~ 62 4, 5| senza nome la mano di sua figlia; e Maurilio fino ad un certo 63 4, 11| giovane... Io ho perduta mia figlia... Mi lascino vedere se 64 4, 11| lascino vedere se la è mia figlia.~ ~Il medichino riconobbe 65 4, 11| poteva dire un urlo.~ ~- Mia figlia! Mia figlia! esclamò egli 66 4, 11| urlo.~ ~- Mia figlia! Mia figlia! esclamò egli tendendo le 67 4, 11| e seco portarsela: è mia figlia.~ ~Ogni traccia di quell' 68 4, 11| vedi che hai fatto di mia figlia... Rendimi la mia figliuola, 69 4, 11| verso il cadavere della figlia, e tendendo le due braccia 70 4, 12| domandarle la mano di sua figlia, madamigella Maria.~ ~Il 71 4, 16| immagine del volto di sua figlia annegata che aveva visto 72 4, 17| Voi pensate a vostra figlia, alla vostra Ester, non 73 4, 28| rimane de' miei doveri di figlia a vostro riguardo. Essa 74 4, 28| ella piangendo, non ho più figlia.~ ~- Non dir così, mamma. 75 4, 28| Non dir così, mamma. Tua figlia pregherà per te, per tutti 76 4, 28| No, tu non perderai tua figlia; nel suo cuore tu sarai 77 4, 30| cambiarsi in quelli di sua figlia annegata ch'egli aveva visti 78 4, 33| colla preghiera, presso sua figlia, nel convento di Santa Chiara,