Parte, Cap.

 1    1,    6|             l'anima. Poscia vado alla chiesa parrocchiale, dove la mia
 2    1,    6|           rivolgere a benefizio della Chiesa, a cui egli appartiene.
 3    1,    6|              come ti dissi, in quella chiesa, che da bambino mi pareva
 4    1,    6|              le ombre invadono quella chiesa deserta, quando non un passo
 5    1,    6|            appena rotte tenebre della chiesa. È una povera derelitta
 6    1,    9|           sempre  sulla porta della chiesa che vendo abitini, rosarii
 7    1,   11|             Al campanile della vicina chiesa di San Carlo cominciarono
 8    1,   15|           Mettetelo sulla porta d'una chiesa: gli consigliò per ultimo
 9    1,   15|               da passare innanzi alla chiesa di San *****, determinò
10    1,   15|              giunto all'altezza della chiesa fermò il cavallo, saltò
11    1,   15|              salire gli scalini della chiesa, ecco dalla soglia di quest'
12    1,   15|           abbandonare sul passo d'una chiesa, dissi al buon prete, come
13    1,   15|          organo che avevo udito nella chiesa, e le parole del buon curato
14    1,   15|               dalle alte finestre, la Chiesa.~ ~«Non so perchè quelle
15    1,   15|        domenica a sentire spiegato in chiesa, era appunto l'atto con
16    1,   15|            rifiutò le preghiere della Chiesa a quell'incredulo impenitente
17    1,   17|               andare alle funzioni di chiesa, e poi perchè, vestito sempre
18    1,   22|       sepolcrale della famiglia nella chiesa dell'antico feudo, restituito
19    1,   22|          ferma tuttavia.~ ~Uscì della chiesa con passo sicuro ed il viso
20    1,   24|          quell'uomo corrotto a cui la Chiesa e la legge avevano unito
21    1,   25|            casa, ho potuto entrare in chiesa un momento, ho udito un
22    2,    4|               aveva detto, corse alla chiesa del Carmine, ed entrò diviata
23    2,    4|           pendeva e si avviò verso la chiesa.~ ~- Vai anche tu ad aiutar
24    2,    4|              ha più visto soltanto in chiesa da mesi e mesi a questa
25    2,    4|           vuole la nostra Santa Madre Chiesa. Voi vi astenete dalle pratiche
26    2,    4|             di speranza recossi nella chiesa ad ascoltar la messa detta
27    2,    4|          fissi alla terra si partì di chiesa.~ ~Paolina lo aveva seguitato
28    2,    8|            suonata la mezzanotte alla chiesa di S. Lorenzo, quando una
29    2,    8|           proibiti e non frequenta la chiesa. È molto legato coi caporioni
30    2,   12|           lavoro, candelieri, vasi da chiesa, paramenta da altare e da
31    2,   13|           conduce tutte le mattine in chiesa a sentir la messa di padre
32    2,   13|             affrettato a recarsi alla chiesa del Carmine, dove la nonna
33    2,   19|            gente che rinnega Dio e la Chiesa, che commette mille orribili
34    2,   22|        Conoscevo solamente i canti di chiesa e il suon dell'organo che
35    2,   23|            della ragione umana.~ ~«La Chiesa diffatti, innanzi a questo
36    2,   23|               divina del Nazareno. La Chiesa ammette il principio cattivo
37    2,   23|              demoniaca favorita dalla Chiesa che credette trarne profitto
38    2,   23|              la maggiore di tutte, la Chiesa Romana, è la più efficace
39    2,   23|        diversi, opposti argomenti. La Chiesa cattolica non aveva saputo
40    2,   23|             cosa ben differente dalla Chiesa - ne aveva pur data una
41    3,    5|            comandamenti di Dio, della Chiesa e del signor Vicario, ma
42    3,    6|           altra, che vai coi santi in chiesa e coi ghiottoni all'osteria....~ ~-
43    3,   10|             un poco alla soglia della chiesa del Carmine coi suoi candelotti,
44    3,   10|           detto, fin da quando era in chiesa le pullulavano nella testa
45    4,    1|        convento dei Gesuiti presso la chiesa del Carmine, dove domandò
46    4,    5|            ricchezze e di onori? E la Chiesa? Non è dessa una madre amorosa
47    4,    5|               un nemico sfidato della Chiesa e del Trono, e vorrebbe
48    4,    5|         protestando. Non penso che la Chiesa e il Trono sieno ostacoli
49    4,    9|          istruirsi, non potrebbero la Chiesa e lo Stato di accordo prendere
50    4,    9| tranquillamente, all'udir nominare la Chiesa arricciò il suo naso rubicondo
51    4,    9|         popolare e non, in mano della Chiesa; ed anche lo Stato se ne
52    4,   12|              recavasi modestamente in chiesa, e salita in una carrozza
53    4,   14|            sciame di passerotti.~ ~La chiesa era ancora aperta e ne veniva
54    4,   14|          parrocchiani. Vado dunque in chiesa; se vuoi attendermi qui...~ ~
55    4,   14|              questa penetrarono nella chiesa.~ ~Essa era quasi oscura
56    4,   14|            separavano dal resto della chiesa, posò sulla balaustra di
57    4,   14|          nell'angolo più oscuro della chiesa e pregava ferventemente
58    4,   14|          remota ed oscura parte della chiesa. Il parroco rispose amorevolmente
59    4,   14|            abbandonata colle altre la chiesa.~ ~- Signor Prevosto: diss'
60    4,   14|               ben bene la porta della chiesa, il parroco, Maurilio e
61    4,   14|           Questa sera medesima,  in chiesa quando ho visto entrar Lei
62    4,   15|           ininterrotta tradizione. La Chiesa cattolica ebbe direttamente
63    4,   15|           rivelazione la parola della Chiesa legittimamente costituita,
64    4,   15|       privilegio dei fedeli della sua Chiesa; lo si ritrovano presso
65    4,   15|               fase novella.~ ~«La sua Chiesa medesima, Don Venanzio,
66    4,   15|              e i dogmi perfino? Dalla Chiesa primitiva alla presente,
67    4,   15|              che vuole la Santa Madre Chiesa.... ma li compiango. Un
68    4,   15|               stava per passare nella chiesa a dire la sua messa. Dopo
69    4,   15|         nuvoloso; la campanella della chiesa dava i rintocchi della messa
70    4,   15|              l'altra alla porta della chiesa ed entravano insieme bisbigliando.
71    4,   15|          quando ebbe visto entrate in chiesa quelle donne. Ancor io ho
72    4,   15|             la modesta facciata della chiesa in fondo alla piazza, il
73    4,   25|      predicatori, di cui uno per ogni chiesa chiamava tutti i giorni
74    4,   27|          regolata da leggi civili? La Chiesa da una parte che loro addita
75    4,   29|              ipocrisia. La mattina in chiesa, a messa, col libro delle
76    4,   32|         Quando udì all'orologio d'una chiesa vicina suonare le cinque
77    4,   33|              sua misera casipola alla chiesa, e morì ancora con quella
78    4,   33|               retta via segnata dalla Chiesa di cui egli era membro e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License