IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] violenti 6 violentissima 1 violento 29 violenza 77 violenze 2 violi 2 violini 1 | Frequenza [« »] 77 sorta 77 superba 77 turbamento 77 violenza 76 agente 76 conoscere 76 dà | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze violenza |
Parte, Cap.
1 1, 5| vivacità che s'accostava alla violenza:~ ~- Sì l'abbiamo, per Dio! 2 1, 5| sdegno che spingono alla violenza; divenne in volto del color 3 1, 13| altri mezzi da quelli della violenza, coi quali non può e non 4 1, 14| esclamò Francesco Benda con violenza. Questa schiavitù è troppo 5 1, 15| guancie arrugate irruppero con violenza irrefrenabile dai suoi occhi.~ ~«- 6 1, 25| le parole più, ma usò la violenza. Pagliaccio era in un cantuccio 7 1, 25| contrasto alla sua infame violenza.....~ ~La giornata di poi 8 1, 26| la interruppe con brusca violenza:~ ~- Sacrificato, sacrificato!..... 9 1, 27| marchesino, con gentile violenza la trasse indietro, e come 10 2, 3| alle braccia, e con dolce violenza lo spinse verso lo strammazzo 11 2, 9| sarebbe a dire? Gridò egli con violenza. Forse che questo paese 12 2, 10| uragano era già passato, la violenza era domata. La sua fronte 13 2, 11| proruppe colla sua solita violenza:~ ~- Brutto coso di un..... 14 2, 11| di nostro guadagno.~ ~La violenza di queste parole destò una 15 2, 11| e qui, avrebbe forse la violenza del brigadiere ottenuto 16 2, 11| carattere non era alieno dalla violenza ancor esso quando la gli 17 2, 11| guai il primo che colla violenza fosse causa di spargere 18 2, 12| c'era traccia alcuna di violenza; nulla era derubato; si 19 2, 12| vivamente Gian-Luigi; nessuna violenza... D'altronde Pelone ci 20 2, 12| tornò a dare, ma con più violenza, tre strappate.~ ~- Prenda 21 2, 12| Maddalena, senza sgarbo e senza violenza, ma con una certa bruschezza 22 2, 14| Ella il coraggio di far violenza ad un povero vecchio?~ ~ 23 2, 14| medichino lo interruppe con violenza:~ ~- Insolente! Avresti 24 2, 21| che senza riguardi e con violenza impaziente percoteva nell' 25 2, 22| un braccio e mi tirò con violenza in là, gridando metà con 26 2, 22| affoltava nei polsi con penosa violenza. Mi parve ad un punto che 27 2, 23| vita sociale, non colla violenza materiale, speriamo, ma 28 2, 24| fuori nella strada, senza violenza, ma con mano ferma e robusta.~ ~- 29 3, 1| loro il varco perchè colla violenza non lo dischiudano: colla 30 3, 1| non lo dischiudano: colla violenza che tutto manda sossopra. 31 3, 1| regola direttiva, per la violenza della spada, per l'ambizione 32 3, 3| s'intende - ma non vuole violenza di rivoluzione... Io pensava, 33 3, 9| l'afferrava con amorosa violenza, la stringeva con braccia 34 3, 9| la staccò con affettuosa violenza dal volto, e disse con voce 35 3, 9| cosa grave che cade con violenza per terra, poi un calpestìo 36 3, 9| accento: ah non tentate farmi violenza che io risponderei colla 37 3, 11| essere difeso contro la violenza e gli pagava codesta difesa 38 3, 11| Io sono nemico della violenza: la abborrisco nella tirannia, 39 3, 11| pavento nella rivoluzione. La violenza è una forza cieca che distrugge 40 3, 12| impadronisce, e nelle vie della violenza la volge a suo senno. I 41 3, 15| autorità, quasi direi con violenza dolcissima: lo accettò come 42 3, 16| da essa amato.~ ~- Ah! la violenza, disse: è un mezzo nè bello, 43 3, 16| fratello che usò di tale violenza, ella dovette ripagare del 44 3, 18| dall'alto l'arbitrio, la violenza, la corruzione, l'inganno, 45 3, 21| palpitare con irrefrenata violenza, come se fosse scoppiato 46 3, 21| tremanti, la trasse quasi con violenza a sè, le pose un bacio fugace, 47 3, 22| profonda gioia alla dolce violenza di quelle carezze; poi si 48 3, 22| pensava avrebbe fatto danno la violenza d'una crisi provocata.~ ~ 49 3, 23| interrotto da una vicenda di violenza nel soffrire, quasi di furore. 50 3, 24| gli animi in preda alla violenza, al furore, alla ferocia; 51 3, 24| trascinare dalla impertinente violenza dei pochi temerari; ma la 52 3, 24| queste non si ribellino alla violenza, soprattutto quando è troppo 53 3, 24| respingere e schiacciare quella violenza che si voglia esercitar 54 3, 24| Una volta incominciata la violenza non ebbe più ritegno. Il 55 3, 27| dovere di patriota, far violenza al destino. Coll'aiuto delle 56 3, 28| portone da basso chiudersi con violenza, e tosto dopo lo scoppio 57 3, 28| ripetendo con crescente violenza:~ ~- Ah ah! il sig. Benda 58 3, 29| quello sciagurato dramma di violenza e di sangue.~ ~La sorte 59 3, 30| indugi, afferratala con violenza, la ridusse per sempre al 60 3, 30| addosso, la destra protese con violenza contro il nuovo aggressore 61 3, 30| allontanò di là; tornò facendosi violenza; provò di nuovo il medesimo 62 4, 3| trattennero con amorosa violenza.~ ~- Lasciatemi, lasciatemi.... 63 4, 3| padre la rimbeccò con tale violenza ch'ella non ebbe altro scampo 64 4, 5| mai, lo trasse con dolce violenza a sedere di nuovo presso 65 4, 8| sorpresa che pareva quasi una violenza: che colpo?~ ~- Quello di 66 4, 10| frequente, quasi con dolorosa violenza. Benchè seguitasse a tener 67 4, 12| ne la trattenne con dolce violenza.~ ~- Maria! susurrò egli 68 4, 15| lungo in questo stato di violenza il quale le condurrebbe 69 4, 15| di sè stessa, o con una violenza morale o materiale. E non 70 4, 22| pugno sul naso con tanta violenza che il povero arciere vedeva 71 4, 23| guancie infiammate per la violenza del moto, pel flagellare 72 4, 23| quasi dominata da quella violenza; non pensò a riluttare; 73 4, 25| della disperazione, dalla violenza dissensata al torpido abbandono 74 4, 26| risolutezza delle maniere, la violenza dei sentimenti e la forza 75 4, 28| vinta da quell'affettuosa violenza di tenerezza, gettò le braccia 76 4, 30| appariva pur finalmente la violenza della passione tanto tempo 77 4, 30| ricorrere ancor io alla violenza, e poi uccidervi ed uccidere