Parte, Cap.

 1    1,    1|        s'aggirano, vere anime in pena, facendo risaltar la miseria
 2    1,    9|   proibito anche l'elemosina.... pena il Ricovero. S'e' volesse
 3    1,   10|   avvocato Benda, onde valeva la pena di far cosa che potesse
 4    1,   11|         risata che avrebbe fatto pena l'udire.~ ~- Come potrei
 5    1,   15|          bensì, ma non mi faceva pena, tanto ci sentivo in esso
 6    1,   15|        di Gian-Luigi mi facevano pena, e non sapevo pure come
 7    1,   15|          quel momento esserle di pena. Mi allontanai e venni solo
 8    1,   17|    incomportabile, mi faceva una pena da non potersi dire.~ ~«-
 9    1,   17|          una fatica che facevano pena a mirare. Quando il dottore
10    1,   17|    medesimo; e ciò mi faceva una pena che non ti saprei spiegare,
11    1,   17|      curiosità mista d'ansia, di pena e di terrore. Il prete s'
12    1,   17|        quantunque mi facesse una pena quasi paurosa a mirarlo.
13    1,   17|          da un poco, e non senza pena, me lo confessava, quando
14    1,   17|              Me ne scusai a gran pena. Quando vide che non poteva
15    1,   17|           il capestro erano poca pena al mio delitto. Egli non
16    1,   21|     verso lo scetticismo. A mala pena credevo ancora a quelle
17    1,   21|        la timidità naturale e la pena impacciosa di un giovanetto
18    1,   24|         se non vuoi, avanzati la pena di dirmi una bugia.~ ~-
19    1,   27|         o ne valesse soltanto la pena; ma qui non accade  l'
20    1,   27|    denari gli facevano veramente pena. Quando li ebbe dati a quelli
21    2,    5|         quel momento ella era in pena, fosse congiunta la fanciulla
22    2,   11|         è giusto, se ciò vale la pena ch'io alzi pure un dito
23    2,   13|          aveva visto con immensa pena afferrato, brancicato e
24    2,   16|     quelle sale come un'anima in pena condannata al domicilio
25    2,   16|   arrestati a questa ora sono in pena per la propria sorte...
26    2,   16|        come eccessivo. Datevi la pena di scorrerlo cogli occhi
27    2,   19|         assai gli doleva e della pena in cui era la famiglia Benda,
28    3,    9|          rivelata; di poi la sua pena era diventata doppia, e
29    3,   11|         contribuire a toglier di pena una buona madre, e Lei,
30    3,   12|         ragioni la gravità della pena. Or dunque che cosa vi ci
31    3,   12|      sospiro, e messosi con gran pena a sedere girò intorno uno
32    3,   13|        ora stesso, se vi date la pena di voltarvi, in quel bravo
33    3,   21|         imbarazzo e fors'anco la pena si dissimulavano sotto un
34    3,   21|   vibrata e convulsa, che faceva pena in verità.~ ~Il pensiero
35    3,   23|    furore?~ ~Ester liberò a gran pena il braccio dalla stretta
36    3,   24|       capo-fabbrica fuggì a mala pena, per non essere maltrattato
37    3,   24|          era equo farne pagar la pena, defraudandoli dell'aver
38    3,   24|            Sai che codesto mi fa pena..... Ma vado io a dir loro
39    3,   25|         cercava quello della sua pena ed anco lo stordimento del
40    4,    1|   traccie della insonnia e d'una pena morale che ne sarebbe stato
41    4,    1|          suo impiccio la maggior pena del mondo a rispondere,
42    4,    2|      ebbe in fondo all'anima una pena ed uno scoraggiamento, cui,
43    4,    2|     certo la colpa meritava ogni pena, ma in nome dell'innocente
44    4,    2|          erano una dolorosissima pena. Ripiegò lentamente la lettera
45    4,    3|    Aurora intanto non istesso in pena per lui, al quale in ogni
46    4,    3|          voluta colpir poi colla pena del taglione? Se anco a
47    4,    3|          voce flebile di chi con pena si decide a parlare di cosa
48    4,    3|     venuto al mondo. Ritenne con pena il male acquistato denaro
49    4,    4|     parte; e per quanto io senta pena e ripugnanza a venirla ad
50    4,    4|        alla nipote, e con quanta pena dell'anima, Dio vel dica!
51    4,    5|          qual fu la sorpresa, la pena e il rimorso del buon Defasi,
52    4,    7|       leggi e non conosceva qual pena gli avesse da toccare, ma
53    4,    9|  fanciulla che aveva vegliato in pena tutta la notte, che aveva
54    4,    9|          provò sdegno insieme, e pena e sgomento. Quel sorriso
55    4,    9|         strana apatia dava assai pena, cercò di riscuoternelo.~ ~-
56    4,   11|         Maurilio se ne sentì una pena, un'amarezza, quasi uno
57    4,   11|        dovrebbero essi portar la pena dell'omicidio e dell'infanticidio.~ ~
58    4,   12|          Sentì nel suo cuore una pena che era quasi un rimorso;
59    4,   12|         che non valesse manco la pena di scomodarsi. Però si è
60    4,   14|             Volevano farmi della pena... Io non credeva nulla:
61    4,   17|        irrequietezza avevano una pena, uno spasimo, uno spavento
62    4,   20|         petto un affanno che era pena, che era sgomento e che
63    4,   26| reprimere, e non fu questa lieve pena per lei, la cortigiana soggiunse:~ ~-
64    4,   27|   benevolenza era turbata da una pena, da una dolorosa mostra
65    4,   27|  impressione in Maurilio. La sua pena, il suo rammarico, il dolersene
66    4,   28|    accrebbero la commozione e la pena di Virginia.~ ~- Ho obbedito
67    4,   29|    curiosità che riusciva a mala pena a frenarla.~ ~Nessuno dei
68    4,   29|     rotti accenti e gridi a mala pena soffocati. La punizione
69    4,   29|        la necessità di subire la pena per tutti quelli che fallirono;
70    4,   30|         parte per le promesse di pena minore, s'era lasciato indurre
71    4,   30|        soggiorno in carcere e la pena morale l'avevano ridotta
72    4,   30|          delle leggi e chiamò la pena di morte pel medichino,
73    4,   30|         inquisiti varii gradi di pena dai lavori forzati a vita
74    4,   30|          nostro dramma, tre alla pena di morte: Giovanni Venturino
75    4,   30|    pareva un rincrescimento, una pena, un rimpianto.~ ~- La è
76    4,   30|      doveva aprire poteva a mala pena tenerle dietro.~ ~Ma l'odio
77    4,   31|       grazia per commutazione di pena era stata respinta, e che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License