IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] legnate 5 legnetto 12 legni 1 legno 77 legulei 1 leguleio 1 lei 902 | Frequenza [« »] 77 farlo 77 governatore 77 infanzia 77 legno 77 osteria 77 parla 77 pei | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze legno |
Parte, Cap.
1 1, 2| di esse delle panche di legno lunghe quanto le tavole 2 1, 6| sopra uno di quei banchi di legno rozzamente scolpito, dei 3 1, 7| una impiallacciatura di legno volgare di pioppo mal verniciato.~ ~ 4 1, 11| litografie incorniciate di legno nero, che rappresentavano 5 1, 15| sulla piccola scancìa di legno d'abete che si drizzava 6 1, 15| impagliato a bracciuoli di legno non imbottiti, e fu in atto 7 1, 15| entro vecchi zoccoli di legno della Giovanna, che avrei 8 1, 15| aveva potuto vedere quel legno che seco lo portava, il 9 1, 17| d'un pesante zoccolo di legno, munito di chiodi di ferro.~ ~« 10 1, 17| monaca prese un crocifisso di legno su tavolino dove lo aveva 11 1, 17| soffitto, il colore del legno e della stoffa dei mobili, 12 1, 17| muro, una gran croce di legno nero; li presso, da una 13 1, 17| inquadrata in una cornice di legno inverniciato a color naturale. 14 1, 22| addobbi, dipinti, intagli in legno, dorature, arazzi e tappeti; 15 1, 24| capire. Non siamo di quel legno di cui si fanno i computisti, 16 1, 25| posto sopra un cavalletto di legno zoppo, accompagnava colle 17 1, 25| essa da un cavalletto di legno. Era essa vestita eziandio 18 1, 26| tutto specchi e intagli di legno dorato. La sua immagine 19 2, 1| ed un rosario a grani di legno. Nella parete in faccia 20 2, 1| salendo l'ultimo nel suo legno; poichè infatti colà era 21 2, 4| messo entro un recipiente di legno, ne smuoveva la semispenta 22 2, 4| nell'impiallacciatura di legno scolpito e comparvero la 23 2, 4| pose i piedi sull'orlo di legno di quest'esso, e guardandosi 24 2, 5| cavallo passò rasente il legno: alcuno di essi salutò e 25 2, 7| aver per moglie un ceppo di legno e non una donna viva. Con 26 2, 8| mezzo sdraiate su panche di legno, vicino alla stufa in cui 27 2, 8| all'estremità presso il legno della panca, doveva formare 28 2, 8| e bassa con un uscio di legno di rovere irto delle capocchie 29 2, 8| nell'impiallacciatura di legno che copre le pareti di quella 30 2, 9| vivace cavallo attaccato al legno del dottore si spaventasse 31 2, 12| marquises) aprì la porta di legno ben lavorato con ornamenti 32 2, 12| elastiche, e capitonati. Il legno dei mobili, degli usci, 33 2, 12| incortinato il letto di legno di mogano, prezioso per 34 2, 12| lucerna sopra una porta di legno afforzata da lastre di ferro, 35 2, 12| invitiata, incastrata nel legno. Era una di quelle serrature 36 2, 15| specie di grosso armadio di legno di noce, il quale nel suo 37 2, 16| imposte del portone da via, di legno riccamente scolpito, brillava 38 2, 17| correvano eleganti scancìe di legno d'ebano scolpito e intarsiato 39 2, 17| attenzione una gran croce di legno d'ebano, su cui tendeva 40 2, 17| borchie d'acciaio ossidato. Di legno d'ebano intarsiato, come 41 2, 17| seggiole. Un grande stipo di legno uguale ed ugualmente lavorato 42 2, 19| guardare un gran quadro di legno nero in cui erano schierati 43 2, 19| pochi mobili di semplice legno verniciato, con una modesta 44 2, 20| essa l'ignobile ceppo di legno innalzato dallo scherno 45 2, 21| un coltello dal manico di legno rozzo, senza vernice ed 46 2, 21| una seggiola dal piano di legno, innanzi al desco, spiegò 47 3, 6| certa altezza di tavole di legno. Fu un movimento ratto come 48 3, 14| sopra l'impiallacciatura di legno nella parete; se non che 49 3, 14| mano cauta ed esperta nel legno di essa.~ ~Graffigna mandò 50 3, 14| rimpiazzato da una tavola di legno come il resto dell'assito, 51 3, 21| uscio-finestra si vide un legno chiuso, a due cavalli, dar 52 3, 21| un momento che con quel legno giungesse la spiegazione, 53 3, 23| Gian-Luigi medesimo uscir del legno, traversare il cortiletto 54 3, 24| cavallo attaccato al suo legno rese assai breve, egli aveva 55 3, 24| acquattarsi al fondo del suo legno e la sua fronte divenne 56 3, 26| immobile come un pezzo di legno.~ ~- Qui, abbiamo un caso... 57 3, 28| a chiudere le imposte di legno sopra le invetrate rotte 58 3, 30| forza un picciol cuneo di legno nell'apertura per cui scattava 59 3, 30| abitati, scricchiolar di legno nei mobili, o un soffio 60 4, 1| specchio incorniciato di legno su cui una vernice di color 61 4, 1| al Messico, in cornici di legno appese alla parete tappezzata 62 4, 1| presso un'alta credenza di legno d'ebano scolpita, nella 63 4, 5| croce piuttosto alta di legno nero inverniciato che si 64 4, 6| piuttosto morrebbero. Di quel legno si fanno i fanatici d'ogni 65 4, 6| fargli invito a salire nel legno.~ ~- Venga, venga meco, 66 4, 11| tappeto sul pavimento, di legno d'India erano i mobili intarsiati 67 4, 14| innanzi; i suoi zoccoli di legno fecero rumore sopra i quadrelli 68 4, 20| Gian-Luigi aprì le imposte di legno della finestra e guardò 69 4, 22| quella impiallacciatura di legno, pel quale si comunica col 70 4, 24| compiutamente, scese dal legno, prese il bambino, e pian 71 4, 24| dello stesso modo al suo legno e facendo chioccar la frusta 72 4, 24| sporse in fuori del suo legno, e il carabiniere e il doganiere 73 4, 29| solamente una tavola di legno non verniciato, una panca, 74 4, 29| la sua vita, sull'infame legno del patibolo. Egli fremeva 75 4, 32| del patibolo e pendere dal legno infame, ignominioso spettacolo 76 4, 33| strada, chi era dentro il legno, diè ordine al postiglione 77 4, 33| fermi guardando dietro quel legno che s'allontanava, finchè