Parte, Cap.

 1    2,   10|        richiami presso il signor Governatore, presso S. E. il Ministro
 2    2,   12|    valevole protezione presso il Governatore. Addio, vi bacio le mani
 3    2,   16|    recarmi a disturbare S. E. il Governatore, aspetto che tu insista,
 4    2,   16|          medesima alla porta del Governatore; ed ecco fatto tutto.~ ~
 5    2,   16|        lo ripeta al suo amico il Governatore, che con questi eccessi
 6    2,   16|          tuo padre per mezzo del Governatore, e tu devi fare in modo
 7    2,   16|         eccellentissimo amico il Governatore, la partita a whist nel
 8    2,   16|         loro vantaggio presso il Governatore?~ ~La contessa ripetè più
 9    2,   16|       che mi rechi io stesso dal Governatore, in persona?~ ~La contessa
10    2,   16|       dare un savio consiglio al governatore; consiglio cui nessuno può
11    2,   16|       far questo passo presso il Governatore. Il fatto di questa mattina
12    2,   16|          toucherai deux mots col Governatore: e che il suo amico non
13    2,   16|         più tempo, va subito dal Governatore; raccomandagli la liberazione
14    2,   16|     colloquio che avrò avuto col Governatore.~ ~Il Governatore accolse
15    2,   16|      avuto col Governatore.~ ~Il Governatore accolse il barone La Cappa
16    2,   16|          rapporto di Barnaba, il Governatore veniva via esprimendone
17    2,   16|      signor Benda, continuava il Governatore, ho inoltre verso il marchese
18    2,   16|         chiacchere in aria.~ ~Il Governatore fece un sorriso protettore
19    2,   16|   Staffarda.~ ~- Lo so: disse il Governatore con un certo sorriso di
20    2,   16|       annunziò nel gabinetto del Governatore S. E. il marchese di Baldissero,
21    2,   16|     avanti: disse con premura il Governatore, alzandosi da sedere.~ ~-
22    2,   18|  rapporti che li accompagnano al Governatore, e chiederò senza ritardo
23    2,   18|        dovere, e mandai tutto al Governatore.~ ~Il marchese si alzò sollecito
24    2,   18|     altro.~ ~- Andrò adunque dal Governatore.~ ~Il generale lo accompagnò
25    2,   18|        si affrettò a recarsi dal Governatore, dove, alla fine del capitolo
26    2,   19|           CAPITOLO XIX.~ ~ ~ ~Il Governatore mosse incontro al marchese
27    2,   19|         di Baldissero, l'attuale Governatore, che era soltanto capitano
28    2,   19|          più non si scioglie. Il Governatore ed il marchese non si vedevano
29    2,   19|    scrupolosamente sopratutto il Governatore, che sapeva come con ciò
30    2,   19|       giorno! Esclamò adunque il Governatore andando a ricevere il marchese
31    2,   19|      Egli è certo, pensò, che il Governatore dirà al marchese ch'io sono
32    2,   19|       egli potrebbe averne.~ ~Il Governatore aveva fatto sedere il marchese
33    2,   19|         io apprendeva dal signor Governatore com'Ella fosse interessata
34    2,   19|   démarche presso il nostro caro Governatore, di cui non avrei nemmeno
35    2,   19|    convincere il nostro amico il Governatore, di arrendersi al nostro
36    2,   19|       non seppe che tacere.~ ~Il Governatore fu egli a parlare:~ ~- Che?
37    2,   19|           Baldissero si volse al Governatore domandando:~ ~- Si tratterebbe
38    2,   19|         certo medico, rispose il Governatore, che mi pare molto impeciato
39    2,   19|  Staffarda ne può far fede.~ ~Il Governatore tornò a sogghignare a fior
40    2,   19|      qualunque. Non è vero?~ ~Il Governatore, a cui era diretta quest'
41    2,   19|     certo Barnaba: così disse il Governatore, porgendo una carta al marchese,
42    2,   19|      poco riflettendo, mentre il Governatore lo stava guardando con una
43    2,   19|         dire il vero, rispose il Governatore, finora una prova positiva
44    2,   19|        nome del suo casato?~ ~Il Governatore aveva notato la viva impressione
45    2,   19|     morte.... E ancora!....~ ~Il Governatore guardava il suo compagno
46    2,   19|         foste a cercarlo...~ ~Il Governatore si percotè colla mano la
47    2,   19|         sta per nascere...»~ ~Il Governatore lo interruppe:~ ~- Via,
48    2,   19|    vaglia.~ ~- Per ora, disse il Governatore, c'è un demagogo. Leggi
49    2,   19|           A piacer tuo: disse il Governatore chinando la testa con moto
50    2,   19|           In quella fu recato al Governatore un biglietto del conte Barranchi.~ ~-
51    2,   19| Barranchi.~ ~- Aspetta, disse il Governatore, dissuggellando la carta,
52    2,   19|          dice Barranchi:~ ~«Caro Governatore,~ ~«Quel tal Medoro Bigonci
53    2,   19|         subito queste cose, caro Governatore, perchè sapendo come i Baldissero
54    2,   19|         cosa conti di fare?~ ~Il Governatore esitò un momentino.~ ~-
55    2,   19|        che potrai fare: disse il Governatore.~ ~Tese a Baldissero la
56    2,   19|          Baldissero si partì dal Governatore, accompagnato da quest'esso
57    2,   19|      comandante della Polizia al Governatore della città.~ ~A ciò venne
58    2,   23|          lo spirito regolatore e governatore, e la materia increata,
59    3,    1|          Tofi ed additategli dal Governatore, lo avevano invogliato,
60    3,    5|         è nelle mani di S. E. il Governatore che ne farà quel che vorrà.....~ ~
61    3,    5|           E se mi presentassi al Governatore a richiamarmene, se invocassi
62    3,    5|         è dunque più in mano del Governatore?~ ~- No.~ ~- E dov'è? chiese
63    3,   27|       tutti i ministri, S. E. il Governatore di Torino, il Generale comandante
64    3,   27|         dov'egli li attendeva il Governatore di Torino e il Generale
65    3,   27|         dei cortigiani.~ ~- E il Governatore?~ ~- Andato ancor egli col
66    3,   27|    militare per mezzo del signor Governatore e del Generale Comandante
67    3,   27|         fine?~ ~- Sì, Maestà. Il Governatore e il Generale dei Carabinieri
68    3,   27|          tanto di più... Dica al Governatore che mi si accosti.~ ~Il
69    3,   27|       Ministro si ritrasse, e il Governatore prese sollecitamente il
70    3,   27|         messa.~ ~Il Re guardò il Governatore con un'aria che voleva dire: «
71    3,   27|       quel che avesse parlato al Governatore, non ha Ella premunito,
72    4,    2|        racconto, abbiamo trovato governatore della città di Torino. Insieme
73    4,    3|     poscia nel suo colloquio col Governatore.~ ~Non vi narrerò la desolante
74    4,    5|        Carabinieri, da questo al Governatore, dal Governatore al marchese
75    4,    5|       questo al Governatore, dal Governatore al marchese di Baldissero,
76    4,   13|      fare anticamera nemmeno dal Governatore, nemmeno dal signor Ministro?~ ~
77    4,   13|      lentamente:~ ~- Se S. E. il governatore e S. E. il ministro non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License