Parte, Cap.

 1    1,    4|      moglie, concede tutto ciò che domanda; e se ella osasse andarci
 2    1,    5|          occhi del medichino.~ ~La domanda parve a quest'ultimo non
 3    1,    5|      medesimo accento di prima, la domanda che già avea fatta poc'anzi:~ ~-
 4    1,   10|         inopportuna la venuta e la domanda del nostro povero Maurilio.
 5    1,   13|           che un cenno da noi e si domanda che questo non tardi. Abbiamo
 6    1,   13|          di voi deve fare a questa domanda ha da essere l'effetto d'
 7    1,   17|         Quel povero uomo da un'ora domanda da bere; abbiate la carità
 8    1,   17|            osavo muovere la menoma domanda. Tacqui non osando pur levare
 9    1,   22|         ogni cosa ancor essa, e si domanda se non è una gran giunteria
10    1,   22|           matrimoniale. Che la sua domanda potesse venire respinta,
11    1,   22|   sentimenti.~ ~Fece dunque la sua domanda, e il fatto diede ragione
12    1,   23|           stanza, lanciò un'ultima domanda, come il Parto ritirandosi
13    1,   23|       frecciata.~ ~- Se il dottore domanda ancora di presentarsi alla
14    1,   23|           che sieno presentate. Se domanda ancora d'essere introdotto
15    1,   23|          usato nel fargli la prima domanda:~ ~- S'accomodi.~ ~Gian-Luigi
16    1,   23|            occhi c'è un ardore che domanda solamente un soffio per
17    1,   24|     rapidamente avvisò come quella domanda inchiudeva quasi un tacito
18    1,   24|      ardire di rifiutarsi a quella domanda dopo ciò che era avvenuto
19    2,    1|         che indicava quanto quella domanda lo turbasse: non ebbe forza
20    2,    2|           C'è una povera donna che domanda di parlare a Madama.~ ~-
21    2,    5|          al primo enunciarsi della domanda di Paolina, era risoluta
22    2,    6|            ansia indicibile quella domanda.~ ~- Si tranquilli: disse
23    2,   10|     dicesse.~ ~Maria ripetè la sua domanda.~ ~I più non ne sapevano
24    2,   13|          sua aria di malavoglia; e domanda al tuo benefattore se ha
25    2,   13|             Maurilio ripetè la sua domanda accarezzando al bambino
26    2,   14|         col tono d'un pezzente che domanda l'elemosina, vorrei colla
27    2,   16|      crederai opportuno, nella tua domanda.»~ ~Un amaro sogghigno si
28    2,   16|          perchè ieri sera alla tua domanda opposi forse troppo aspro
29    2,   18|            permetto giustamente la domanda che mi fate, perchè ha riguardo
30    2,   18|           Giacomo non espresse una domanda, ma diresse al suo interlocutore
31    2,   19|           era diretta quest'ultima domanda, chinò il capo e fece spalluccie.~ ~-
32    2,   19|        faccia sicura d'un uomo che domanda la più semplice cosa del
33    2,   25|        coraggio necessario.~ ~Alla domanda di Andrea, Marcaccio diede
34    3,    1|      scoppio della rivolta che non domanda più ma azzanna tutto, col
35    3,    2|          una risposta circa la sua domanda d'udienza da S. M. Dove
36    3,    5|    desiderio di lui Comandante, la domanda del prete venisse esaudita.~ ~
37    3,   10|        come va?.... Scusino la mia domanda, ma io sono una povera donna
38    3,   10|     facilmente smagare ogni nostra domanda colla semplice risposta
39    3,   10|            risposta, fece essa una domanda.~ ~- Poichè essi mi dicono
40    3,   10|   categorie de' suoi pensieri. Una domanda gli alitava sulle labbra,
41    3,   13|          rimprovero colla semplice domanda seguente:~ ~- Che direbbe
42    3,   14|          suo contegno facevano una domanda: «Come fare per ottener
43    3,   15|            le venne alle labbra la domanda che già tante volte le era
44    3,   20|       disse Benda rispondendo alla domanda fattagliene: uno riguarda
45    3,   20|              Vedi se codesta è una domanda da farsi!... Folle, tu hai
46    3,   22|  interessanti da comunicarle e una domanda che preme da farle, e non
47    3,   24|           la voce di Tanasio.~ ~La domanda non era  indiscreta 
48    3,   27|           più aspettato una simile domanda, essendo conosciuta da tutti
49    3,   27|           Re, il quale gli fece la domanda rivolta poc'anzi al signor
50    3,   27|          dell'avvocato Benda?~ ~La domanda riuscì così strana ed inaspettata
51    4,    1|       affrettatamente soggiunse la domanda:~ ~- Ne sa Ella qualche
52    4,    2| avventurarsi a fare al marchese la domanda della mano di Aurora, egli
53    4,    5|          casa di suo padre.~ ~Alla domanda di Maurilio, Gognino non
54    4,    8|      ferito: ma perdoni ad una mia domanda, di cui Ella comprenderà
55    4,    9|           poi con cui era fatta la domanda del marchese diceva chiaramente: «
56    4,    9|           avvocato Benda?~ ~Era la domanda che appunto s'aspettava
57    4,    9|       attendendo risposta alla sua domanda. Il povero Maurilio riuscì
58    4,   10|       menoma osservazione, con una domanda qualunque di spiegazione,
59    4,   10|          rispondesse alla fattagli domanda. Chi è che mi vuol parlare?
60    4,   12|           prima di avventurare una domanda, da cui, come già accennai,
61    4,   12|            A Lei, prima di fare la domanda che sto per volgerle, dovevo
62    4,   12|            bene tuttavia se questa domanda gli faceva piacere o no,
63    4,   12|   affrettato di avventurare la sua domanda. Disse che il suo amore
64    4,   13|       ricevere più quel cotale. La domanda e la forma con cui era espressa
65    4,   15|      strano che prese forma in una domanda.~ ~- Poichè, continuò egli,
66    4,   16|            silenzio facendo questa domanda:~ ~- Se io andassi a vederla
67    4,   17|            aveva potuto udire.~ ~- Domanda di confessarsi: rispose
68    4,   17|               Vi ricordate (questa domanda fu fatta dietro suggerimento
69    4,   19|     arrestare ai primi passi colla domanda fatta in tono feroce:~ ~-
70    4,   22|       parrà; io vo' farvi una sola domanda che ha tratto ad un vostro
71    4,   25|            allora rispondendo alla domanda che le aveva fatta nel salone
72    4,   29|            bellezza della farfalla domanda conto della sua vile esistenza
73    4,   30|           noi..... e risponda alla domanda che le ho diretta: s'Ella
74    4,   30|            Domani probabilmente la domanda di grazia sarà respinta,
75    4,   31|          uditosi annunziare che la domanda di grazia per commutazione
76    4,   31|         stante facendo la seguente domanda:~ ~- In confortatorio si
77    4,   31|          capì la ragione di questa domanda: aveva già molta attinenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License