IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] viri 1 virile 3 virilmente 2 virtù 76 virtuale 2 virtualità 1 virtualmente 1 | Frequenza [« »] 76 ricchezza 76 scorgere 76 vieni 76 virtù 75 basta 75 cappello 75 dava | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze virtù |
Parte, Cap.
1 1, 4| della tua volontà, colla virtù delle tue opere?~ ~Appoggiò 2 1, 4| alcune parole che avevano la virtù di fargli cambiare improvviso 3 1, 13| oppressi: che era somma virtù anche quella di saper aspettare.~ ~«- 4 1, 13| Aspettare è molte volte una virtù, ma sovente ancora codardia. 5 1, 15| apprezzavo e non conoscevo la virtù immensa, e sola effettiva, 6 1, 15| fui libero di me, ma in virtù d'una tremenda catastrofe.»~ ~ ~ ~ 7 1, 17| pregiudizio l'onestà e la virtù.~ ~«Codesto press'a poco 8 1, 17| mio lavoro; la sedicente virtù mi avrebbe chiuso la porta 9 1, 17| più maschie e cristiane virtù; se v'è uomo che meriti 10 1, 17| collegio, incantati delle sue virtù e della sua abilità, ne 11 1, 17| di adottare le sue umili virtù da buon cristiano. Egli, 12 1, 17| Diss'egli con ironia. Che virtù delle mie ciabatte, caro 13 1, 17| ma un tanto esempio di virtù non ci fu ancora mai! Bravo! 14 1, 17| denari. Così la vostra eroica virtù sarà contenta... Ma andate 15 1, 21| innanzi a quell'uomo che è la virtù cristiana incarnata; ma 16 1, 22| è una gran giunteria la virtù, se la filosofia della vita 17 1, 23| ispiratole dall'educazione, la virtù e la dignità di donna lottavano 18 1, 24| generoso affetto, d'ogni virtù; Dalile che fanno un debole 19 2, 11| ma so eziandio che fra le virtù del vostro ufficio si deve 20 2, 13| una delle sue principali virtù, si dava intorno ad ordinare 21 2, 13| loro anima la forza e la virtù. Forse ti avranno insegnato 22 2, 14| esercitando le più nobili virtù del cuore, il sacrificio 23 2, 15| bellezza, di istruzione e di virtù.....~ ~Accarezzò il mento 24 2, 18| passi innanzi per ogni modo, virtù, talenti, operosità, benemerenza 25 2, 22| fu tocco dalle domestiche virtù e dalla modesta leggiadria 26 2, 22| coll'intelligenza, colla virtù, colla grandezza dell'opera 27 2, 22| capace di qualunque maggior virtù, di qualunque eroismo, di 28 2, 23| concentrata, darebbe potenza e virtù al pensiero. Poeta è lo 29 2, 23| furono creati semplici colla virtù di svolgere le proprie facoltà 30 2, 24| immagini. Mi domandavo se virtù ed innocenza non erano frasi 31 2, 24| la personificazione della virtù, del bello e del buono.~ ~ 32 2, 25| alcune parole che ebbero la virtù di subitamente acchetarlo.~ ~- 33 2, 25| tenersi nella strada della virtù la paura di fallire all' 34 2, 25| prendevano non le ragioni della virtù, ma quelle del timore del 35 3, 1| imparato a dominare e farne virtù ed affetti. Dalla profondità 36 3, 1| effettivamente, maggior virtù, maggior senno e che so 37 3, 2| più propizio alle maschie virtù dell'amor patrio che non 38 3, 6| presso il Governo, e per virtù di questo merito, salvassi 39 3, 8| la impotente e miserabile virtù della rassegnazione. Se 40 3, 11| terrena, mercè il lavoro, la virtù e la morale. La maledizione 41 3, 11| del sentimento e smaga la virtù. Cieco è chi non vede il 42 3, 11| deve acquistare, che alle virtù di chi li possiede, non 43 3, 13| innocenza d'un tempo, alla virtù dall'onesto lavoratore egli 44 3, 13| coniato che perdette tante virtù, tante onestà, tante innocenze 45 3, 14| da credere che fosse la virtù a difendere così bene contro 46 3, 15| alquanto intorno ad essa, la virtù e la grazia personificate, 47 3, 16| esso avevano suscitato la virtù dell'indole e la generosità 48 3, 16| cugino un superbo sguardo di virtù, di franchezza, di elevata 49 3, 16| una persona, sibbene la virtù e l'ingegno eziandio.~ ~ 50 3, 17| dignitoso riserbo della virtù. Com'era lungi in quel punto 51 3, 19| nostri fratelli, e noi, in virtù dell'accortezza di combinazioni 52 3, 22| entrata di quel paradiso di virtù ballerinesche mise in mano 53 3, 24| detto Ester, la pace, la virtù, l'onore con falsa moneta 54 4, 2| la sua avvenenza e la sua virtù, congiunte alla sua indole 55 4, 2| persuasione, nè ad inculcargli la virtù del risparmio. Mentre sua 56 4, 4| Bonaventura, inculcare la virtù del perdono, alla seconda 57 4, 6| là una vera religione, la virtù più generosa, il più esatto 58 4, 10| accollava tanti più obblighi di virtù, di opere, di nobili esempi 59 4, 10| possono arrecarlo soltanto due virtù che c'insegna la nostra 60 4, 10| faciniente.~ ~- La carità, virtù sublime, non è che un rimedio 61 4, 10| che quella derivante dalle virtù personali e dalla capacità 62 4, 14| influsso benigno di quella virtù di amore che in Te si rappresenta, 63 4, 23| quel poco fardelletto di virtù e incaricò la fante della 64 4, 23| tener luogo di quella della virtù che aveva perduta, contro 65 4, 23| volesse attentare alla vostra virtù, ma questo non è ora il 66 4, 27| canizie, l'aria sua di solenne virtù loro davano tanta efficacia, 67 4, 27| rimedio che nell'antieconomica virtù dell'elemosina che umilia 68 4, 27| bellezza intellettuale, nella virtù, bellezza morale, in voi, 69 4, 27| di fama, di potenza e di virtù. La plebe che col suo lavoro 70 4, 27| quelli delle pedisseque virtù delle anime volgari. Voi 71 4, 27| inciampare nel cammino della virtù?~ ~Il marchese curvò il 72 4, 29| è che codardia; a quelle virtù bacate, a quelle infamie 73 4, 32| riconoscere ed amare la virtù nella vita terrena avvenire; 74 4, 32| che avevano una misteriosa virtù di confortarvi... Ricordatevi! 75 4, 32| cosiffatta maniera; parlò della virtù del pentimento; parlò del 76 4, 33| Italiani non troppo capaci. Virtù ci vuole, ed amore!....