IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ostacoli 10 ostacolo 26 ostante 43 oste 76 osteggia 1 osteggiare 1 ostenta 1 | Frequenza [« »] 76 conoscere 76 dà 76 dirò 76 oste 76 ricchezza 76 scorgere 76 vieni | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze oste |
Parte, Cap.
1 1, 2| fiaschetti, e dietrovi seduto l'oste, con davanti un libro di 2 1, 2| al banco a cui sedeva l'oste, aprivasi una porta che 3 1, 2| dar passo alla fante dell'oste, giovane grassotta e belloccia, 4 1, 2| di quel brusco di quest'oste della malora.~ ~E sghignazzavano 5 1, 3| chiamare l'attenzione dell'oste.~ ~- Che razza d'animale 6 1, 3| esser di gusto nemmeno dell'oste, il quale stava dietro il 7 1, 3| degna del Callotta era quest'oste, diverso affatto da tutti 8 1, 3| picchiato sulla tavola, l'oste, non cessando mai di fissarlo 9 1, 3| Disse lo sconosciuto.~ ~L'oste accennò di sì col capo, 10 1, 3| Quel da dodici.~ ~Allora l'oste si rivolse sui suoi talloni 11 1, 3| Ebbene? Che cosa c'è?~ ~L'oste parve ringoiare una brutta 12 1, 3| Uhm! tornò a borbottar l'oste: ci stanno tuttedue, che 13 1, 3| Intanto il garzone dell'oste venuto su dalla botola, 14 1, 4| Marcaccio.~ ~Codesto vedeva l'oste, il quale, riaccoccolatosi 15 1, 4| sconosciuto.~ ~Intanto l'oste era giunto al desco dei 16 1, 4| Chi ti ha chiamato?~ ~E l'oste, facendo boccaccie che lo 17 1, 4| dei bei giallognoli...~ ~L'oste si mise a tossir forte, 18 1, 4| bestemmia:~ ~- Guarda che fai, oste della malora; mi storpii 19 1, 4| fare opera meritoria.~ ~L'oste, che aveva invano fino allora 20 1, 4| una maledetta!...~ ~Ma l'oste, curvatosi all'orecchio 21 1, 4| bestemmie:~ ~- Lasciami stare, oste dell'inferno, e va a cacciar 22 1, 5| fiero cocomero: interruppe l'oste colla sua voce cavernosa; 23 1, 5| pochi uno fu il garzone dell'oste. Meo, il quale stava sempre 24 1, 7| venuto, che colà entrava l'oste con una cert'aria da can 25 1, 7| Questi levò sul volto dell'oste uno sguardo acuto che penetrava 26 1, 7| colla mano il polso dell'oste.~ ~- Ebbene, sta attento, 27 1, 7| modo sul conto tuo.~ ~L'oste protestò con un'altra esclamazione 28 1, 7| avesse nella parola dell'oste; poi fece un sorriso e riprese 29 1, 7| vedere.~ ~- Ci siamo! Pensò l'oste cercando di prendere il 30 1, 7| indice della mano destra.~ ~- Oste mio, ho paura che tu faccia 31 1, 7| LL. EE. i ministri?~ ~L'oste aveva rimesso la berretta 32 1, 7| questa roba senz'altro.~ ~L'oste che pareva desiderar mediocremente 33 1, 8| bisogna finire di bere... Ehi! oste del contagio, porta qui 34 1, 17| lo sviscereremo come fa l'oste che aggiusta un pollo per 35 2, 3| un fare i conti senza l'oste, o per dir meglio senza 36 2, 8| Maddalena, la fante dell'oste, si precipitò in quella 37 2, 12| Pelone fanno il paio.~ ~- L'oste sa che io ho e che mi merito 38 2, 25| servito dalla Maddalena.~ ~L'oste fece colla squarciatura 39 2, 25| sotterranee.~ ~Allora l'oste pronunziò all'orecchio di 40 2, 25| serviti in un amen: rispose l'oste, ridrizzando lentamente 41 2, 25| avoltoio sulla faccia dell'oste, poi su quella di Marcaccio, 42 2, 26| Va bene: rispose l'oste.~ ~- No, no: disse Andrea, 43 2, 26| Ebben vediamo.~ ~L'oste, aiutato dal garzone, sbarazzò 44 2, 26| compagno di Andrea, disse all'oste:~ ~- Compare Pelone, portatemi 45 3, 6| Parlarmi! pensava l'oste: lo conduco dunque di là. 46 3, 6| colle tendoline rosse, e l'oste lo seguì; ma nell'entrare 47 3, 6| affondate occhiaie dell'oste.~ ~- C'è qualcheduno che 48 3, 6| nessuno affatto: rispose l'oste con premura; e mentre il 49 3, 6| destra sul braccio dell'oste.~ ~- Dà un po' retta, Pelone: 50 3, 6| tossire in silenzio: quando l'oste ebbe finito riprese con 51 3, 6| più cavernosa che mai l'oste, i cui sguardi esprimevan 52 3, 6| a nessuno, interruppe l'oste agitando la mano e il capo 53 3, 6| ve lo dirà per bene.~ ~L'oste si voltò a quella parte 54 3, 6| gli andasse a parlare.~ ~L'oste si recò con premura nel 55 3, 6| che prese il silenzio dell'oste per un assentimento, e se 56 3, 14| signor Graffigna - e fra sè l'oste di cattivo umore soggiungeva 57 3, 14| rispose con un fil di voce l'oste, a cui l'accesso della tosse 58 3, 14| innanzi al quale pure l'oste aveva un contegno tutto 59 3, 14| Io?!... niente: rispose l'oste. Di là fanno un fracasso 60 3, 14| livello dell'orecchio dell'oste chinato innanzi a lui, e 61 3, 14| Egli udì il dialogo fra l'oste ed il poliziotto, scorse 62 3, 14| parte sua pensava che l'oste lo avrebbe probabilmente 63 3, 14| No signore, rispose l'oste; e' non son venuti, e non 64 3, 14| Addio.~ ~Adesso gli era l'oste che lo avrebbe voluto trattenere; 65 3, 22| questo ultimo furfante d'oste che il diavolo faccia abbrustolire, 66 3, 23| trasmesso nelle orecchie dell'oste il comando del capo, da 67 3, 23| la molla; ricorreva all'oste meravigliata, domandandone 68 3, 25| da che capo rifarsi.~ ~L'oste agitava seco stesso questa 69 3, 25| La ragazza sentì che l'oste aveva ragione e curvò con 70 3, 25| di supplicazione; ed all'oste contrariato all'estremo 71 3, 25| Ma... ma... balbettò l'oste confuso e intimorito: ma 72 3, 25| scarpaccie infangate.~ ~L'oste non ebbe mestieri di domandare 73 3, 25| giuro! esclamò con forza l'oste mettendosi la manaccia sul 74 3, 25| lanterne....~ ~- Oh! esclamò l'oste coll'indignazione dell'onestà 75 4, 22| guardò con occhio severo l'oste tutto confuso, che credette, 76 4, 22| ricovero della cocca.~ ~L'oste sentì un brivido come mai