Parte, Cap.

 1    1,    4|      apparve molto contrariato e dirò meglio sgomento. Si trasse
 2    1,    5|      diss'egli poi. Abbiano, non dirò il perdono, ma men severa
 3    1,    5|     accennasti a quel tempo, non dirò felice, ma certo meno angosciato
 4    1,    7|           sta attento, che te ne dirò io di nuovo.~ ~- Ah sì?...
 5    1,    8|         mi ci avete incitata, vi dirò una buona volta il fatto
 6    1,   10|      pareva più umano: e glie ne dirò all'avvocato.~ ~Così fece
 7    1,   13|   risposta era formolata. Non vi dirò per ora qual sia. Udite
 8    1,   13|       tale è nostra natura, e vi dirò schietto che tale è eziandio
 9    1,   13|       cercato d'aver alleata - e dirò anzi complice - anche quella
10    1,   15|     quanto soffrii sempre, te lo dirò - osai movere rimprovero
11    1,   15|      pane e di calore.~ ~«Non ti dirò tutto quanto m'intravvenisse
12    1,   15| carattere potranno darmene... Ti dirò tutto, dovessi tu pure stimarmi
13    1,   15|   mandare, e la farò anche a te. Dirò a Menico che vi ti lasci
14    1,   17|    espansione dell'anima mia, ti dirò pure cosa che ho con infinita
15    1,   17|          loro la noia.~ ~«Non ti dirò tutto quello che mi avvenisse
16    1,   17|    Gettai  dentro uno sguardo, dirò così di ardente cupidigia;
17    1,   21| ripiglierò il mio racconto, e ti dirò ogni cosa.~ ~Un orologio
18    1,   24|        ed i torti e le colpe e - dirò fin d'ora la parola - l'
19    1,   24|        questo mondo.~ ~Io non vi dirò che il cuore di Candida
20    1,   24|       cara? Ho gran desiderio, e dirò anzi gran bisogno di aver
21    1,   24|          provocazione ai sensi e dirò anzi ai vizi degli uomini,
22    2,    3|        appariva alla fantasia o, dirò meglio, alla memoria dell'
23    2,    4|      Nariccia, ed allora glie ne dirò.~ ~Alla povera donna parve
24    2,    5|        privata e pubblica. Ma ti dirò di più, che nel caso concreto,
25    2,    8|    villanamente le spalle. Ve ne dirò io di più: fra i ladri c'
26    2,   12|      Frattanto se la mi permette dirò io a Lei qualche cosa che
27    2,   14|          niente di fatto.~ ~- Vi dirò tutto: disse ad un tratto
28    2,   14|   abbiano puramente sembianza... dirò così... economica. La miseria
29    2,   16|    affrettatamente Luigi, non la dirò a niun conto.~ ~Successe
30    2,   16|        siate chiaro di tutto, vi dirò che quel Barnaba medesimo,
31    2,   16|    società..... Fra parentesi vi dirò che vuole abolito ogni diritto
32    2,   18|          signor marchese, che le dirò io adunque di più?... Ella
33    2,   18|         senza tante parole. E le dirò tosto che in questo stesso
34    2,   18|         in una.... Dia retta! Le dirò questo per esempio. M'è
35    2,   19|        contrarietà, allo sdegno, dirò quasi, che Ella dovette
36    2,   20|    proposito. Il mercatante, no, dirò meglio l'usuraio, aveva
37    2,   20|          abboccamento... Non gli dirò che trattasi di riprendere
38    2,   20|         qualche buona ripassata. Dirò che il rivelatore di cotali
39    2,   22|         vuotare a vicenda. Io ti dirò l'iliade del mio arresto,
40    2,   22|         suoni ed i canti. Non ti dirò tutte le sensazioni che
41    2,   23|     combattè il mio errore, e ti dirò in breve le sue ragioni.~ ~«
42    3,    1|         sia; ma è socialismo che dirò onesto e ragionevole. È
43    3,    7|       parlare il suo linguaggio, dirò come, poichè la Provvidenza
44    3,    8|   studiato e preparato; e che ti dirò se tu vuoi essermi compagno
45    3,    9|      della stanza.~ ~- Non ve lo dirò, non ve lo dirò mai: gridò
46    3,    9|        Non ve lo dirò, non ve lo dirò mai: gridò essa con risolutezza
47    3,   10|        disse allora la donna, io dirò tutta la verità per quanto
48    3,   12|      suoi privilegi, per Dio; vi dirò che avere l'audacia di paragonar
49    3,   14|      piace; io glie li additerò, dirò anche, se vuole, a quei
50    3,   14|     gatto lo vedranno venire, ti dirò: gli è quello; e ciò ti
51    3,   18|        non mi dicono l'indovino. Dirò dunque a V. M. che il compresso
52    3,   21|        con mano ferma, cortese e dirò anzi affettuosa.~ ~- Scusi,
53    3,   27| cocchiere:~ ~- Sul viale ***; ti dirò io quando avrai da fermare.
54    3,   30|      riconosciuto nessuno... Non dirò nulla... Lo giuro sull'anima
55    4,    5|         mi fecero vittima. Io le dirò di poi se potrò giurare
56    4,    5|        m'invita alla franchezza, dirò che credo loro intendimento
57    4,    8|         bugia, si è questo... Le dirò che sono stato a lavorare...
58    4,    8|      domanderà dei bimbi... E le dirò che stanno bene; e che glie
59    4,   10|   fratello? E che dirà, e che le dirò io, vedendola?... Io suo
60    4,   10|          mi dirà egli? e che gli dirò io?»~ ~Il Re da parte sua
61    4,   10|         estrinseca del mondo, o, dirò meglio, dei mondi, di epoca
62    4,   10|       vuole la riforma sociale o dirò meglio economica. Nella
63    4,   10|     associazione è una forma non dirò novella, ma rinnovellata
64    4,   11|          un uso così.... Ah! non dirò l'epiteto che si conviene
65    4,   11|         quindi non una parola vi dirò delle vostre galanterie,
66    4,   11|         nostro nome in funeste - dirò la parola - in infami pubblicità.
67    4,   13|            Sentì una specie, non dirò di rispetto, ma di riguardo
68    4,   14|          me lo dice..... - Ve lo dirò di meglio, se mi lasciate
69    4,   15|        diletto figliuolo. Non vi dirò i suoi ringraziamenti per
70    4,   29| coraggioso, intelligente. Non vi dirò tutte le fasi per le quali
71    4,   30|          man mano avvenire. Solo dirò che la quantità dei testimoni,
72    4,   30|       chiara e spiccata:~ ~- Non dirò pure una parola che riguardi
73    4,   30|         di te!~ ~- Ebbene sì, ti dirò tutto: rispose Barnaba dopo
74    4,   30|         dell'anima mia... Che ti dirò di più? Uscii di  ebbro,
75    4,   33|        si de' sapere..... Non lo dirò a nessuno, sta certo; ma
76    4,   33|          alcuni consigli.... no, dirò meglio, alcune preghiere.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License