Parte, Cap.

 1    1,    8|            sono uno scellerato, un miserabile che merito le mazzate...
 2    1,    8|         Piango anch'io che sono un miserabile...~ ~Marcaccio non s'era
 3    1,   15|       notte d'inverno, e scorsi il miserabile quartiere con lento passo,
 4    1,   17|         sarete costretto a qualche miserabile ladroncelleria che vi manderà
 5    2,    3|          ai miei figli!... Sono un miserabile!~ ~Così camminando, stiracchiato,
 6    2,    3|  ritornello: I miei figli, sono un miserabile.~ ~Giusto al terzo piano,
 7    2,    3|          qualunque, io!... Sono un miserabile..... sì, va bene... ma non
 8    2,    3|         fatto apposta..... Sono un miserabile, è vero, ma non l'ho fatto
 9    2,    3|        cose parecchie.~ ~- Sono un miserabile io, sì, è giusto... Ma mia
10    2,    3|          sorreggevasi. Oh! sono un miserabile!...~ ~- Taci, taci: disse
11    2,    3|    soffitta si dava sempre più del miserabile a piena bocca e dei pugni
12    2,    5|          In quella all'uscio della miserabile soffitta ecco suonare una
13    2,    5|               Lei qui... in questo miserabile buco... Lei venire fino
14    2,   12|           stento mi avanzò qualche miserabile spicciolo che mi disse avrebbe
15    2,   14|   cantafère? La vede bene che vita miserabile è quella ch'io meno....~ ~
16    2,   14|      porger la mano ad alzare quel miserabile. Il conte seguitò imperturbato
17    2,   14|           corrugare la fronte.~ ~- Miserabile! Esclamò egli. Tu mi credi
18    2,   19|            può interessare in quel miserabile plebeo?...~ ~Il marchese
19    2,   21|          popolani abitanti di quel miserabile quartiere che imprecavano
20    2,   22|     termini, il povero trovatello, miserabile, brutto, disprezzato, reietto
21    2,   24|      progredisce latente in questo miserabile mio corpo; quel mal fisico
22    2,   24|           ho colto pur finalmente, miserabile ladroncello. Anche di giorno
23    3,    6|            quando tra mano qualche miserabile che tu vendi.~ ~Un altro
24    3,    8|        apprezza che la impotente e miserabile virtù della rassegnazione.
25    3,    9|           non si trattava che d'un miserabile ferravecchi e d'un ebreo;
26    3,    9|    cadendole sopra ancor esso.~ ~- Miserabile!..... Infame!..... Sporca
27    3,    9|       padre ingannato e beffato... Miserabile! Il suo riso gli rimarrà
28    3,    9|      saputo indovinare... Gli è un miserabile cristiano!..... Certo un
29    3,    9|     confonditi nella tua vergogna, miserabile druda d'un ladro ed assassino.
30    3,   10|      geloni.~ ~Quando furono nella miserabile soffitta in cui la sera
31    3,   11|       dall'alto al basso una lotta miserabile per soprammontarsi l'un
32    3,   12|           è ancor più semplice. Il miserabile alloggio in cui quel vecchio
33    3,   13|        schiacciare senz'altro quel miserabile rettile velenoso che ardiva
34    3,   16|           tu confessi d'amare quel miserabile a cui io ho gettato il guanto
35    3,   26|           quel bestione selvatico, miserabile avaraccio d'un usuraio,
36    3,   27|  aggrottando le sopracciglia, quel miserabile di un artista che aveva
37    3,   29|     esistenza umana. Commedia? Una miserabile farsa affè di Dio! Quel
38    3,   30|            questo povero Nariccia, miserabile carcame d'un avaro, qualche
39    4,    4|        fatto. Il figliuolo di quel miserabile ho condannato alla sorte
40    4,   10|           per renderlo ai mali del miserabile compassionevole; se ora
41    4,   11|          prosapia, ed io sempre un miserabile bastardo d'ignoti genitori?
42    4,   15|         nella breve vita su questo miserabile globo, credo alla giustizia
43    4,   15|          vergognosa umiltà di quel miserabile ceto plebeo da cui egli
44    4,   15|         freddo pavimento della sua miserabile capanna, e serrando le mani
45    4,   17|         Bisogna esercitarlo questo miserabile d'un nostro corpo di nervi
46    4,   19| scivolatavi non si sa come, quella miserabile somma la cui mancanza dal
47    4,   20|             parla in mia presenza, miserabile, se l'ardisci, e ripeti,
48    4,   20|           vero, da codestui in una miserabile stamberga di bettola, vestito
49    4,   22|  interessarsi per la sorte di quel miserabile. Dobbiamo aspettarci a molti
50    4,   23|           aveva raccontata mai; il miserabile che l'aveva fatta sua vittima
51    4,   25|             della temerità di quel miserabile coll'improperio e con voti
52    4,   25|           mi ha salutato... e quel miserabile lo farei ricoverare a Fenestrelle
53    4,   25|          sembri in verità che quel miserabile abbia avute intime relazioni
54    4,   27|             per abbandonare questo miserabile ed odiato involucro, allora
55    4,   27|        condotta trascegliere. Quel miserabile può egli dirsi che abbia
56    4,   27|       gusto. L'infame supplizio il miserabile lo ha meritato mille volte
57    4,   29|        mondo; e vostro marito è un miserabile schifoso come una spia.
58    4,   29|            suo sangue azzurro è un miserabile: ed insieme voi due fate
59    4,   29|  confidente del Re, avvinceva quel miserabile.~ ~Gian-Luigi riconobbe
60    4,   29|            accettare come tale? Il miserabile trovatello, senza legami
61    4,   29|       della sua anima; sì, sono un miserabile, perchè ho impegnato la
62    4,   29|            e l'onore soltanto d'un miserabile plebeo che non ha nome...
63    4,   30|          piccolo, curvo, d'aspetto miserabile e sporco, di andatura esitante
64    4,   30|            diventava la faccia del miserabile, gli occhi fattisi pieni
65    4,   30|      quando sarò passato da questa miserabile scena del mondo, tu ti ricorderai
66    4,   30|           me nella persona di quel miserabile. Preferii passare nella
67    4,   30|            fatto scacciare come un miserabile... Allora sognai meco stesso
68    4,   30|      abbandonava durante la nostra miserabile vita nomade di saltimbanco,
69    4,   31|          leggerebbe? Qualche altro miserabile che passerà angosciato per
70    4,   31|   interessarsi alla salvezza della miserabile anima mia: io ho aperto
71    4,   32|     presenza del parosismo di quel miserabile, sentì un respiro affannoso
72    4,   32|         spirito di mia madre.~ ~Il miserabile crollò le spalle ed ebbe
73    4,   32|       perdono di mia madre.~ ~E il miserabile ormai dissensato del tutto:~ ~-
74    4,   32|           palpitante su di lui. Il miserabile, al suono delle parole di
75    4,   32|         tutto, lo attacca a questa miserabile esistenza terrena. Mi è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License