Parte, Cap.

 1    1,    5|         profondo d'una ruga, che dava alla sua bella fisionomia
 2    1,    6|       mandatole dal cielo, a cui dava col suo latte la vita. Sì,
 3    1,    8|       ricercatore.~ ~Alcuni, cui dava fastidio l'aria fresca che
 4    1,    9|        soffocato, tenebroso, che dava adito alle soffitte.~ ~Fatti
 5    1,   11|         quasi non mangiava, e si dava per disperato all'opera
 6    1,   13|       illuminata ancor essa, non dava che un lieve contingente
 7    1,   15|          sole che la invadeva le dava una giocondità inesprimibile.
 8    1,   15|     biancolastra, freddiccia che dava delle tinte livide a tutti
 9    1,   17|     accoccare lo stesso a chi ci dava la commissione. E infatti
10    1,   17|          memorie, di cui egli mi dava una traccia confusa perchè
11    1,   17|     andare a coricarmi non mi si dava mai altro che un piccolo
12    1,   17|       pungeva continuamente e mi dava nuovo ardore a studiare.
13    1,   21|   digiuno, ma la disperazione mi dava forza, e la passione dell'
14    1,   22|  coscienza del vantaggio che gli dava il suo antico casato, troppo
15    1,   23|         faceva tanto di capo, le dava una specie di stordimento
16    1,   23|         luce livida, fugace, che dava strani aspetti alle cose.
17    1,   25|          andò bene. A Zoe non si dava altro da fare che certi
18    1,   25|         quei fiamminghi!~ ~Le si dava da mangiare quanto occorreva,
19    1,   25|          cattiv'umore di chi gli dava uno scarso tozzo di pane.
20    1,   25|        più violenta prestezza si dava a girare il manico di quel
21    1,   25|     ardore, quasi arrabbiato, si dava a girare il manico dell'
22    1,   25|         già la piccola compagnia dava le sue rappresentazioni
23    2,    1|         elegante, altrettanto si dava poco pensiero di ; e doveva
24    2,    3|  piantato a mezzo la soffitta si dava sempre più del miserabile
25    2,    4|        campana che giusto allora dava i tocchi della prima messa.~ ~
26    2,    9|       ferma!~ ~Il marchesino che dava le spalle al luogo onde
27    2,    9| temperatura, di quando in quando dava in uno scossone di brivido
28    2,   13|         sue principali virtù, si dava intorno ad ordinare la casa,
29    2,   13|    riparlava al marmocchio a cui dava potenti strappate al braccio
30    2,   13|           verso cui pure egli si dava il gusto di una vera orgia
31    2,   15|         naso leggermente arcuato dava a quella dolce fisionomia
32    2,   15|        ardente e risoluto, a cui dava novello rincalzo la dissimulazione,
33    2,   17|  traverso tante generazioni, che dava un pregio maggiore alla
34    2,   19|          gloria già acquistatasi dava una imponenza maggiore che
35    3,    3|      naturalmente dignitosa, che dava tanta imponenza alla sua
36    3,    4|     appunto a cui intendeva: gli dava tosto una maggior libertà
37    3,    4|     terribile signor Commissario dava le volte del leone.~ ~-
38    3,    5|       era che per intanto gli si dava il largo. Giovanni aveva
39    3,   10|       garba; va....~ ~- E che vi dava dieci soldi per giorno:
40    3,   11|          le parole di Maurilio e dava segni evidenti di provarne
41    3,   15|   avrebbe acconsentito, e non le dava torto, ed era così pronta
42    3,   17|     dozzina di candele accese, e dava un'ultima guardata all'avvenente
43    3,   18|    sentinella che sotto l'andito dava le volte ancor essa con
44    3,   21|        la mano dell'uomo che gli dava tal colpo crudele si premette
45    3,   23|          più a nulla, più non si dava pensiero di nulla; e il
46    3,   24|   mistero pauroso e minacciante, dava alla bella testa di lei
47    3,   24|         casa Benda in sul viale, dava la voltata per entrare sotto
48    3,   24|           e col coraggio che gli dava il sapere dietro di  un
49    3,   24|    informazioni, ma con voce cui dava maggior forza la collera,
50    3,   27|      carica o la volontà sovrana dava il privilegio di poter accostarsi
51    3,   28|         la folla degli operai si dava a guastare vandalicamente
52    4,    1|   sopraggiungere il marchese che dava il braccio alla marchesa,
53    4,    1|         con quel coraggio che le dava l'amor suo e con quella
54    4,    1|         riflesso rosato del lume dava a quel volto mite e sofferente
55    4,    2|         la sua fama di religioso dava aria di onesto, e che, nelle
56    4,    3|         abilità nel mestiere gli dava sufficienti guadagni, e
57    4,    4|      vibrazione metallica che le dava un carattere più imperioso
58    4,    5|         scrutatore della vecchia dava un inesplicabile fastidio,
59    4,    7|          l'ultimo addio che loro dava!..... Le sue labbra fatte
60    4,    9|         cui questa strana apatia dava assai pena, cercò di riscuoternelo.~ ~-
61    4,   10|         sola forza materiale che dava il primato; ora la forza
62    4,   11|         di dietro in quella tela dava del capo e la sfondava apparendo
63    4,   11|      ritorno in casa, quando gli dava il bacio della sera ed il
64    4,   15|          campanella della chiesa dava i rintocchi della messa
65    4,   17|          scarmigliate del solito dava il braccio al convalescente
66    4,   17|       dalla passione che glie ne dava necessariamente all'animo
67    4,   18|         a queste sole due parole dava la significazione di tanti
68    4,   18|      fino all'ultimo ingannarlo, dava alla donna dell'amor suo
69    4,   21|      incavatasi nella sua fronte dava una tale sembianza di forza,
70    4,   22|          che il suo compagno gli dava, quell'omaccione, senza
71    4,   23|      delle sue bellezze - che le dava un'espressione di sentimento
72    4,   25|     abituale; e la guisa con cui dava il braccio a sua moglie,
73    4,   25|     cosmetica pomata di carminio dava il colore della salute e
74    4,   31|    vecchia non capiva nulla, non dava retta a nulla, non faceva
75    4,   32|          alla sua faccia volgare dava l'impronta della morte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License