IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cappelli 4 cappellina 1 cappellino 3 cappello 75 cappellone 5 cappellozzi 1 cappellozzo 2 | Frequenza [« »] 76 vieni 76 virtù 75 basta 75 cappello 75 dava 75 interno 75 miserabile | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze cappello |
Parte, Cap.
1 1, 1| camminando, un uomo, il cappello a larga falda tirato sugli 2 1, 4| rigodone!~ ~- Giù, giù su quel cappello!~ ~Mastro Pelone credette 3 1, 9| com'era per istrada, col cappello fin sugli occhi e il mantello 4 1, 10| d'argento stemmati e col cappello coperto di tela incerata 5 1, 10| portiera, si mise in testa il cappello, salì in cassetta vicino 6 1, 10| a contenerla indietro il cappello a becchi dei carabinieri, 7 1, 10| gigantesco portiere con tanto di cappello a becchi gallonato, con 8 1, 10| neve sulle spalle e sul cappello, che osava avventurarsi 9 1, 10| e dall'altra, sorgeva il cappello piumato e scintillavano 10 1, 10| soprabito che seguiva col cappello in mano. La giovane all' 11 1, 11| esclamazione, e gettato indietro il cappello, percotendosi la fronte, 12 1, 12| mantello fradicio e il suo cappello coperto di neve, e s'accostò 13 1, 12| gettando via il mantello ed il cappello, disse con un cotal sorriso 14 1, 17| acciaio, scarponi da montagna, cappello a larga tesa da quacchero, 15 1, 24| lentamente a prendere il suo cappello, che aveva deposto sopra 16 1, 27| Gian-Luigi si avanzava il cappello a schiaccia sotto l'ascella, 17 2, 1| pastrano, si pose in testa il cappello e pigliate le due lettere 18 2, 5| del corridoio vedevasi il cappello gallonato d'un domestico 19 2, 8| Una lampada ad olio con un cappello da riflettere il lume pendeva 20 2, 8| lati in sulle anche, un cappello basso a larga tesa in testa: 21 2, 8| Questi depose il suo largo cappello sopra un forzierino che 22 2, 8| quale aveva deposto il suo cappello. Giunto colà sbottonò il 23 2, 9| senz'armi, il suo largo cappello in mano, i suoi occhi infossati, 24 2, 9| mascalzoni! I becchi d'un cappello da carabiniere li avrebbe 25 2, 9| potersi rimanere col suo bravo cappello in testa, eh?~ ~Francesco 26 2, 9| Ella, rispose, sta bene col cappello in capo innanzi a me.~ ~ 27 2, 9| del solito: tirate giù il cappello al signore.~ ~Uno dei carabinieri, 28 2, 9| armati, diede un colpo al cappello di Benda e lo mandò per 29 2, 10| Polizia si tirò di nuovo il cappello sugli occhi, si avvolse 30 2, 10| il tabarro e la tesa del cappello.~ ~Maria non era ancora 31 2, 10| e di sotto la tesa del cappello fece sgusciare uno sguardo 32 2, 12| fiori. Senza deporre nè cappello nè ferraiuolo, Gian-Luigi 33 2, 12| dall'altra, poi levatosi il cappello ed il ferraiuolo, fece per 34 2, 12| altrove il mantello ed il cappello. Che cosa fai tu costì?~ ~ 35 2, 14| Jacob tirò giù il suo cappello frusto, unto e bisunto, 36 2, 14| sovrappresa cadere in terra il suo cappello frusto. E come vuole che 37 2, 14| raccolse da terra il suo cappello e per un poco parve tutto 38 2, 14| girare tra le mani il suo cappello frusto.~ ~- La ringrazio 39 2, 15| spalla, vi mise su il suo cappello, e poi riappiccando il discorso, 40 2, 16| le erano proprie, si levò cappello e mantiglia, gettò questa 41 2, 17| porgergli il pastrano e il cappello.~ ~- Sì: rispose asciuttamente 42 2, 20| Barnaba che sotto la tesa del cappello saettava quelle finestre 43 2, 22| ringraziai, presi il mio cappello, e coll'involto dei libri 44 2, 24| giardiniere che levatosi il cappello lo faceva girare fra le 45 3, 2| incrociando le mani sul cappello e guardando in volto il 46 3, 4| cacciandosi sino agli occhi il suo cappello a larga tesa ed affondando 47 3, 4| saluto, senza levare nè il cappello di testa, nè le mani di 48 3, 5| al cane dell'usciere, dal cappello gallonato del generale alla 49 3, 7| infangate le scarpe, il cappello frusto e gli abiti che mostrano 50 3, 9| ampio mantello scuro, il cappello rabbattuto sugli occhi.~ ~ 51 3, 9| trasse fin sugli occhi il cappello ed uscì; sul passo della 52 3, 9| alzò, prese il suo frusto cappello, il suo frustissimo pastrano, 53 3, 18| copriva e si tolse di testa il cappello. Apparve la sua una fisonomia 54 3, 20| del suo pastrano, del suo cappello e dei suoi guanti, si pose 55 3, 21| linea del tiro; si levò il cappello e salutò i duellanti che 56 3, 25| Governo di S. M. (si levò il cappello a larga tesa che aveva fieramente 57 3, 29| splendente, denudato di cappello, intorno alla quale si drizzavano 58 3, 29| sbaraglio aveva perso pastrano e cappello gli erano stati forniti 59 3, 29| gli erano stati forniti un cappello ed un mantello di Francesco; 60 4, 6| mentre il valletto, col cappello in mano, teneva lo sportello 61 4, 8| pastrano, e prendere il cappello, e sono con loro.~ ~Passò 62 4, 8| col pastrano indosso ed il cappello in testa. Andiamo.~ ~Poi 63 4, 9| prese sollecitamente il suo cappello a tre punte che aveva posto 64 4, 9| affievolita. Correva, correva, il cappello in mano, il suo logoro mantello 65 4, 11| il corpo, in mano il suo cappello a larga tesa, il suo lungo 66 4, 11| Tofi depose il suo largo cappello sulla seggiola che trovò 67 4, 13| superbamente atteggiato, il cappello in testa, stava guardando 68 4, 13| gabinetto senza levarsi il cappello, l'occhio incollerito, la 69 4, 13| acuto di Tofi si levava al cappello che il giovane teneva ancora 70 4, 13| soleva portare. Poi prese il cappello che aveva posto sul forziere 71 4, 14| levavano la berretta od il cappello con una famigliarità rispettosa: 72 4, 14| Don Venanzio si levò il cappello a becchi, lo lisciò bene 73 4, 22| sotto la larga tesa del suo cappello che teneva piantato in capo, 74 4, 22| fondo della larga tesa del cappello abbassato sul fronte da 75 4, 31| tolse dalla coppa del suo cappello le sue mani bianche e grassotte,