Parte, Cap.

 1    1,    5|         intanto mangia finchè te ne basta l'appetito.~ ~S'avviò, preceduto
 2    1,    6|         nessuno e il mio piccino mi basta.~ ~«Coloro che facevano
 3    1,    7|        Barnaba.... Vi giuro....~ ~- Basta! Pensa ai casi tuoi e fa
 4    1,    8| volgendoglisi sdegnosamente. Non vi basta ancora tutto il male che
 5    1,    9|              e di certi signori.... Basta.... Venne un  che la mia
 6    1,    9|    ingratitudine di certa gente.... Basta! Non gli accade ora di far
 7    1,   12|    rammentate le polveri, e per cui basta una sola scintilla a far
 8    1,   12|     organata la impresa, un cenno e basta.~ ~Maurilio, senza abbandonare
 9    1,   14|     Vogliamo gente che ubbidisca, e basta. L'avvocato andate a farlo
10    1,   14|          mia vendetta personale non basta. È tutto un sistema infame
11    1,   17|        pronunziare parola.~ ~«- Ora basta. Esclamai con forza. Vi
12    1,   21|           tu sei un elisire, di cui basta una goccia nel sangue d'
13    1,   24|       giovane molto a garbo... e mi basta.~ ~Alla contessa era venuto
14    1,   24|            diss'egli. A certuni non basta l'esser nati di nobil sangue
15    1,   24|           come del pari, ai più non basta l'aver acquistato dei titoli
16    1,   26|       innanzi a   in tasca.~ ~- Basta: diss'egli. Lascio altrui
17    1,   26|             il menomo fastidio.~ ~- Basta, basta! Aveva risposto il
18    1,   26|         menomo fastidio.~ ~- Basta, basta! Aveva risposto il famoso
19    1,   27|          con amarezza.~ ~- E non vi basta? Del passato che cosa vi
20    1,   27|           temere in codesto, non ti basta?~ ~- No. E come puoi tu
21    2,    2|             accento più serio: - Oh basta ora. Maria, che ti vuoi
22    2,    3|         Avete udita la mia volontà. Basta!~ ~E richiuse con fragore
23    2,    4|      precetto alla messa...~ ~- Non basta. Bel merito udir la messa, -
24    2,    7|        certi bestioni d'uomini..... Basta, lasciamola ..... Dunque
25    2,    7|            alle forbici del sarto - basta, la Marta venne ad avvisarmi
26    2,    7|             in una strada scartata. Basta! Non facciamo giudizi temerarii
27    2,    7|         vivere come una mummia..... Basta! Una buona ispirazione glie
28    2,    8|         inquieto e preoccupato. Non basta. Da alcuni mesi abita in
29    2,    9|      affermativo.~ ~- Va bene, e mi basta: diss'egli. Avevo appunto
30    2,    9|    intelligenza superiore, e ciò mi basta per farmelo amare e stimare.
31    2,   12|             branda ad un amico..... Basta; a grande stento mi avanzò
32    2,   12|          grido,  rumore di sorta. Basta intromettersi colà dentro
33    2,   12|           medichino si alzò.~ ~- Oh basta: diss'egli severamente.
34    2,   14|       soggiunse Gian-Luigi.~ ~- Non basta. Anche fra coloro che vestono
35    2,   14|            dico che ne ho bisogno e basta; ti dico che li voglio,
36    2,   15|          schernito giudeo ha quanto basta da pagare financo la bellezza
37    2,   15|             a mio talento; e ciò mi basta!~ ~Mandò uno di quei suoi
38    2,   16|           dirsi d'amore. Ciò non ti basta?~ ~Candida scosse il capo
39    2,   16|         processo e la condanna. Non basta! Quell'avvocatuzzo sfida
40    2,   18|               Ed oramai codesto non basta: disse col suo più autorevol
41    2,   18|            con un sussulto.~ ~- Non basta: continuò collo stesso accento
42    2,   18|    riconoscenza infinita:~ ~- Oh mi basta e non occorr'altro.... Sia
43    2,   18|        figlio è più incivilito..... Basta; crede Ella un bel gusto
44    2,   19|             veramente no; ma quanto basta per rivelare le tendenze,
45    2,   19|                  Eh no, per Dio!... Basta non pensiamo a codesto..... ~-
46    2,   19|    appuntino l'esser tuo...~ ~- Non basta ch'egli lo conosca, interruppe
47    2,   20|             Mario Tiburzio.~ ~- Non basta, soggiunse di poi il medichino,
48    2,   21|           bella sostanza; ma non mi basta ancora. Ci ha tuttavia di
49    2,   25|          son io che lo voglio..., e basta.~ ~- Vedi se non è vero
50    3,    2|             di carta, sissignore... Basta: l'artista non ha mica escluso
51    3,    4|        lastrico... Avete capito?... Basta, non più una parola. Andate
52    3,    6|          rapporti colla Polizia.... Basta! Non sono poi così novellino
53    3,    6|           maladetta d'una spia... e basta!~ ~- Se dunque nessuno ci
54    3,    6|            costo.~ ~- Ma...~ ~- Ora basta... Andiamo di  che ho
55    3,    8|      società attuale, la plebe, non basta riporla materialmente in
56    3,   10|         colori con quell'animale... basta!, quando lo sposai non rimaneva
57    3,   12|            fra quegli operai... Non basta; testè quel Marcaccio medesimo -
58    3,   19|   combattere quell'ardua guerra non basta. Ci vuole per esso l'alleanza
59    3,   21|          che i fiacchi non credano. Basta volere; e voi siete capace
60    3,   26|            seccamente Gian-Luigi: e basta.~ ~Graffigna non si mosse
61    4,    6|           mai de' suoi parenti, cui basta il silenzio della Gattona,
62    4,    7|            dirci a vicenda. Per ora basta, e non parliamoci più.~ ~
63    4,    7|         certo risolino; codesto non basta il dirlo. Converrebbe, come
64    4,    8|           quell'uomo è perduto.~ ~- Basta! basta! disse, Macobaro
65    4,    8|          uomo è perduto.~ ~- Basta! basta! disse, Macobaro levando
66    4,   10|             è vero, ma che pure non basta per  sola a formare il
67    4,   10|             La riforma politica non basta, ci vuole la riforma sociale
68    4,   11|           ad imporgli silenzio.~ ~- Basta: diss'ella con tutta l'imponenza
69    4,   11|     proruppe con forza:~ ~- No, non basta, signora contessa. Que'
70    4,   14|         sono vecchia, tanto poco mi basta per vivere!~ ~Il parroco
71    4,   15|            da vedere, perchè non vi basta la cortezza della sua vista.
72    4,   16|       militare, tutto d'un pezzo, e basta. Ecco dunque di che si tratta.
73    4,   25|             ebbene tutto questo non basta. Non sai tu che di questi
74    4,   26|             stassera, disse; ma non basta lasciar fare; conviene anche
75    4,   27|            religioni dommatiche non basta più ad acquetarli. Un miasma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License