Parte, Cap.

 1    1,    5|     dolore profondissimi, ed un sospiro cupo e soffocato gli uscì
 2    1,    7|      ripetere Meo con un grosso sospiro.~ ~- La è una civettuola
 3    1,    7|      esclamare Meo con un altro sospiro.~ ~- Ed inoltre fra tutti
 4    1,    7|       chinando la testa, con un sospiro più desolato degli altri.~ ~-
 5    1,    9|      gente.~ ~Maurilio mandò un sospiro e scosse dolorosamente la
 6    1,   11|       su se stesso. Un profondo sospiro dapprima gli uscì dal petto,
 7    1,   13|            Ah! Diss'egli con un sospiro insieme ed un sorriso: l'
 8    1,   17|          e gettando un profondo sospiro tornò a sdraiarsi.~ ~«Il
 9    1,   17|       mano di botto ricadde; un sospiro o meglio un gemito sfuggì
10    1,   17|         mandava un più desolato sospiro e tornava ad abbassar le
11    1,   17|         aprì gli occhi, ma quel sospiro desolato gli uscì ancora
12    1,   17|        torse il collo, mandò un sospiro e poi a schiena curva, con
13    1,   17|   Graffigna con un dolentissimo sospiro. Non è la mia volontà che
14    1,   23|     egli con voce che pareva un sospiro ed era dolce come la flebil
15    2,    1|         affanno che un doloroso sospiro non gli uscisse dalle labbra.~ ~
16    2,    1|       Teresa non isfuggì questo sospiro.~ ~- Che cos'hai? diss'ella
17    2,    1|   istante e gli sfuggì un lieve sospiro, poi soggiunse: - .... E
18    2,    2|     muoversi tuttavia, mandò un sospiro, richiuse piano piano la
19    2,    3|       La povera madre trasse un sospiro e benedisse in cuor suo
20    2,    3|    prendere.~ ~Paolina mandò un sospiro che somigliava ad un gemito.~ ~-
21    2,    4|       capo sul petto e mandò un sospiro che pareva un singhiozzo.~ ~-
22    2,    5|          che mandando appena un sospiro, svenne.~ ~Maria e sua madre
23    2,    5|  Francesco.~ ~Virginia mandò un sospiro che pareva la manifestazione
24    2,    8|     riscosse, mandò un profondo sospiro, e venne a sedere presso
25    2,   12|  sotterraneo riparo.~ ~Mandò un sospiro quasi di rimpianto e mormorò
26    2,   12|        all'aria.....~ ~Mandò un sospiro di profondo rimpianto.~ ~-
27    2,   14|         quasi affannoso, tra il sospiro ed il gemito. Parlando aveva
28    2,   15|     intelligenza e mandarono un sospiro di sollievo.~ ~La risposta
29    2,   15|        che trammezzavano fra il sospiro ed il gemito, e stette un
30    2,   16|     occhi, mandando un profondo sospiro, come uomo assalito da una
31    2,   17|      fronte e mandò un profondo sospiro.~ ~- Questo, io lo so per
32    3,    1|    oggidì, soggiuns'egli con un sospiro, ma noi adempiamo ancora
33    3,    3|         il Re con una specie di sospiro: è pure codesto il mio più
34    3,    6|         peggio.~ ~Meo trasse un sospiro più forte di tutti i precedenti.~ ~-
35    3,    8|   Gian-Luigi trasse un profondo sospiro come uomo che ha il petto
36    3,    9|      somma.~ ~Mandò un profondo sospiro.~ ~- Aimè! Tutti quei pochi
37    3,    9|        badavo.~ ~Mandò un altro sospiro di rincrescimento e soggiunse:~ ~-
38    3,    9|        al medichino, mandava un sospiro che pareva un gemito.~ ~
39    3,    9|  pazienza!~ ~Trasse un profondo sospiro e si decise realmente a
40    3,   12|     trasse un grosso e profondo sospiro, e messosi con gran pena
41    3,   13|          Sì.~ ~Barnaba mandò un sospiro di soddisfazione, e fece
42    3,   13|    vendicarmi: disse Meo con un sospiro e con una specie di fremito.
43    3,   14|   scoperto.~ ~Mandò un patetico sospiro.~ ~- Purchè quel figliuolo
44    3,   15|            La marchesa mandò un sospiro.~ ~- Carlo Felice non ne
45    3,   19| rassegnatamente con un doloroso sospiro.~ ~Tiburzio continuava:~ ~-
46    3,   19|    meglio: disse Azeglio con un sospiro di vero sollievo.~ ~- Tanto
47    3,   21|        è.~ ~Francesco trasse un sospiro.~ ~- Allora, diss'egli,
48    3,   24|      minuti.~ ~Giacomo mandò un sospiro di rassegnazione e colla
49    3,   25|    messo fuori, Pelone mandò un sospiro tanto fatto e raggomitolatosi
50    3,   28|       crollò il capo e mandò un sospiro che dinotavano la sua poca
51    4,    1|        i denti con un soffocato sospiro che manifestava la malavoglia
52    4,    2|  compunto, mandando un profondo sospiro che voleva significare:~ ~-
53    4,    2|        Fece una pausa, mandò un sospiro, strabuzzì degli occhi e
54    4,    3|     rassegnato dolore, mandò un sospiro, levò gli occhi al cielo,
55    4,    5|        mai. Il gesuita mandò un sospiro.~ ~- Dio vi guidi ed illumini!
56    4,    8|         male.~ ~Andrea mandò un sospiro di sollievo: in quel momento
57    4,    8|    davvero felice!~ ~E mandò un sospiro che sarebbe stato assai
58    4,    9|         marchese mandò un lieve sospiro di soddisfazione; avrebbe
59    4,    9|     distinta persona e mandò un sospiro che avreste potuto interpretare
60    4,   11| Accompagnò queste parole con un sospiro, che, se non era d'invidia,
61    4,   11|   Maurilio rispose con un altro sospiro, che era quasi un soffocato
62    4,   13|   contessa: disse fra  con un sospiro di rincrescimento: non me
63    4,   14|    villaggio, tu!...~ ~Mandò un sospiro che diceva di molte cose;
64    4,   19|        troppo tardi! Soffocò un sospiro e ridomandò al signor Defasi
65    4,   21|      scranna, mandando un lungo sospiro, e parve presso a svenire.~ ~
66    4,   22|   sguardo, non mandò neppure un sospiro di sollievo: alzò le braccia
67    4,   25|        conte Barranchi mandò un sospiro di rincrescimento.~ ~- È
68    4,   26|         lampione, e represse un sospiro.  era la libertà; ed egli
69    4,   29|          Gian-Luigi represse un sospiro, si passò le mani sulla
70    4,   29|   egoismo: il marchese mandò un sospiro.~ ~- Ma voi, disse quest'
71    4,   29|    Povera Ester! (e represse un sospiro). Povera Maria!..... Povera
72    4,   30|  orribile a vedersi, e mandò un sospiro che pareva un rincrescimento,
73    4,   31|         assolutamente, mandò un sospiro, e vi si acconciò senz'altra
74    4,   33|       repubblicanismo (mandò un sospiro) e domani stesso vestirò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License