Parte, Cap.

 1    1,   17|             in piedi in quel freddo salotto dove il sig. Nariccia ne
 2    1,   17|             grigio, più uggioso del salotto che avevamo lasciato. In
 3    1,   17|          più triste del melanconico salotto in cui mi aveva accolto
 4    1,   23|       quando la cameriera tornò nel salotto della signora contessa.
 5    1,   23|            trovati a fronte nel suo salotto, che quest'ultimo mai non
 6    1,   23|            o quando entrava nel suo salotto; si diede ad accoglierlo
 7    1,   24|            delle esclusioni nel mio salotto e impormi la presenza o
 8    1,   24|            passaggio,  nel vostro salotto,  altrove.~ ~La contessa
 9    1,   24|       contessa soleva aprire il suo salotto alle visite. Il domestico
10    1,   26|             s'erano accontati in un salotto vicino col marchesino di
11    1,   26|            nobili frequentatori del salotto e del palchetto della contessa,
12    1,   26|          che chiuda l'uscio del mio salotto a tutti, che non compaia
13    1,   26|         elegante dottor Quercia del salotto della contessa Langosco.
14    1,   27|         fredda pulitezza.~ ~In quel salotto non c'erano che pochi gruppi
15    2,    5|            fece in modo che nel suo salotto la nipote del marchese di
16    2,    5|            di quell'intruso nel suo salotto.~ ~Una certa conoscenza
17    2,   10|           del signor Benda.~ ~- Nel salotto con mia moglie: rispose
18    2,   10|       servitù si raccoglieranno nel salotto in cui già si trovano la
19    2,   10|           due starete a guardia del salotto; voi due verrete meco.~ ~
20    2,   10|    Francesco senza passar punto pel salotto.~ ~Selva, troppo persuaso
21    2,   10|             che dovevano essere nel salotto non ce n'è che uno: il dottor
22    2,   10|                  Ed ora andiamo nel salotto: riprese Barnaba ad alta
23    2,   10|         minuto dopo entrava in quel salotto, in mezzo a quattro guardie
24    2,   10|       narrato, venne introdotto nel salotto in cui erano gli altri personaggi
25    2,   10|            frettolosi entrarono nel salotto, non senza turbamento nel
26    2,   10|          parlare che sboccavano nel salotto impetuosi gli operai in
27    2,   10|            potuto intromettersi nel salotto ancor essi.~ ~L'invasione
28    2,   10|     Gian-Luigi si trovò in mezzo al salotto, ed al suo fianco Giovanni,
29    2,   11| tumultuariamente, come vedemmo, nel salotto dell'abitazione del principale.~ ~
30    2,   11|        erano udite nemmanco, e quel salotto stava per diventar teatro
31    2,   12|            quello d'entrata. Era un salotto ritirato, quieto, con tutte
32    2,   12|             fermò neanche in questo salotto, aprì l'uscio che era alla
33    2,   12|           suppellettili eleganti da salotto signorile, materassi e biancherie,
34    2,   12|       bigliettino sulla mensola del salotto, perchè Lei, venendo, lo
35    2,   14|       gentiluomo che riceve nel suo salotto; ed appoggiato il braccio
36    2,   16|          con essa la notte, in quel salotto dell'Accademia Filarmonica,
37    2,   16|       mattina, e il ricevimento del salotto nel pomeriggio, e il teatro
38    3,    1|          dopo s'introduceva in quel salotto la bella testa veneranda
39    3,    3|          padre lo aspettava nel suo salotto da studio.~ ~- Ettore, disse
40    3,   11|            precipitò con impeto nel salotto del marchese.~ ~- Eccellenza,
41    3,   15|             argomento.~ ~Si era nel salotto, dopo il pranzo, prendendo
42    3,   15|            di fumare impostagli nel salotto dal severo divieto paterno,
43    3,   15|         istante non s'udì altro nel salotto che il fruscio dei fogli
44    3,   15|          attraversato lentamente il salotto ne uscì per ridursi nella
45    3,   15|            calma e serena tornò nel salotto. Nessuno avrebbe potuto
46    3,   17|           Invece che aspettarvi nel salotto ho voluto venirvi a prendere
47    3,   18|        grazia dell'uomo elegante di salotto.~ ~Alcuni valletti che sedevano
48    3,   20|       sopraggiungesse e scaldato il salotto da un buon fuoco acceso
49    3,   20|        passeggiare su e giù di quel salotto, le braccia incrociate al
50    3,   20|         penetrare fin , entrò nel salotto con passo sollecito, pallida
51    3,   21|          quali così passarono in un salotto arredato con ricco buon
52    3,   21|            minuto dopo la porta del salotto s'aprì, ed uno dei domestici
53    3,   21|            la rinviò aspramente nel salotto, ed ella, con un palpito
54    3,   21|      Graffigna forse?~ ~L'uscio del salotto s'aprì, un omiciattolo s'
55    3,   22|           colà, venne sollecita nel salotto, senza deporre la sua mantellina,
56    3,   22|            che la si inoltrasse nel salotto; vistala appena, con un
57    3,   22|             l'uscio che metteva nel salotto cui doveva necessariamente
58    3,   22|          partirsi, quando in questo salotto medesimo s'udì il passo
59    3,   22|              quando dalla porta del salotto penetrava nella camera cubiculare
60    4,    1|          stanza da pranzo al vicino salotto da prendervi il caffè, Virginia
61    4,    1|        possibile.~ ~S'era giunti al salotto. Virginia s'allontanò dal
62    4,    1|            un istante regnò in quel salotto il più assoluto silenzio.
63    4,   11|           parlare, successe in quel salotto un assoluto silenzio di
64    4,   12|             la forza. Quando fu nel salotto che precedeva la camera
65    4,   13|          una somma desolazione. Nel salotto e nella camera da letto
66    4,   19|    pulitezza vestite, in un modesto salotto da cui però non erano esclusi
67    4,   19|             che altrove era in quel salotto l'ambiente di pace, di amorevolezza,
68    4,   21|             segreto che metteva nel salotto della casina sostò ed applicò
69    4,   23|     procurerò io.~ ~Passò di  nel salotto da pranzo, dove trovò il
70    4,   27|             lo seguirono nel vicino salotto. Colà il marchesino che
71    4,   27|            sue labbra. Le porte del salotto erano chiuse, e niun altro
72    4,   29|            maggior rispetto nel suo salotto.~ ~- Loro signori, diss'
73    4,   29|          far gli onori del sontuoso salotto, accennò con gesto pieno
74    4,   31|         Baldissero, quando nel loro salotto il discorso cadeva, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License