IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] impressionabile 4 impressionabili 1 impressionato 1 impressione 74 impressioni 33 impresso 11 impressovi 1 | Frequenza [« »] 74 curvò 74 età 74 giunto 74 impressione 74 parlò 74 salotto 74 san | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze impressione |
Parte, Cap.
1 1, 2| avea fatto una aggradevole impressione in quelli dei frequentatori 2 1, 8| autorità che a tutta prima fece impressione sull'ubbriaco.~ ~Egli accennò 3 1, 10| abbandonò il suo ripostiglio. L'impressione prodotta in lui dalla vista 4 1, 10| scancellare ogni sinistra impressione per le maniere degli altri.~ ~ 5 1, 15| da Don Venanzio, la mia impressione fu tutt'altra. Lo splendido 6 1, 15| effetti.~ ~«Fece pessima impressione in paese, ed anche in me 7 1, 17| figlio!~ ~«Non puoi credere l'impressione che quel racconto fece su 8 1, 17| antipatia per quest'uomo, una impressione sgradevole insomma, che 9 1, 17| freddo onde avevo provato l'impressione sensibilissima al primo 10 1, 17| apprezzamento fatto dietro la prima impressione! Per quella creatura brutta 11 1, 22| che gli destava nessuna impressione di gioia, nessun movimento 12 1, 23| avevano fatto in lei troppa impressione. Gian-Luigi venuto nel momento 13 1, 24| proruppe con impeto sotto l'impressione del traboccante sdegno:~ ~- 14 1, 27| altro manifestò la menoma impressione che questo esame avesse 15 2, 5| Fu un lampo; ma la prima impressione ricevutane senza che Virginia 16 2, 9| un cenno affermativo.~ ~L'impressione fu in tutti viva e diversa: 17 2, 11| parole fecero un'evidente impressione sul brigadiere.~ ~- Il giovane 18 2, 12| che una prima favorevole impressione egli l'aveva già in Maria 19 2, 13| quell'avvenimento con una impressione d'allarme che non sapeva 20 2, 13| gli fecero una profonda impressione: fu d'un balzo presso al 21 2, 15| affrettato ad allontanarla; ma l'impressione era tuttavia stata in essa 22 2, 16| tuttora, sotto la più trista impressione d'una delle maggiori disdette 23 2, 18| sarebbe potuto scorgere quale impressione fosse la sua; quando Ettore 24 2, 19| tosto tosto alla cattiva impressione ch'egli potrebbe averne.~ ~ 25 2, 19| scorgere sulla sua fisionomia impressione alcuna che gli faccia la 26 2, 19| Governatore aveva notato la viva impressione provata dal suo amico, ed 27 2, 19| non pareva aver fatto una impressione diversa da quella del suo 28 2, 23| produssero una grandissima impressione: a ciò si aggiunsero i trattati 29 2, 24| Giovanni n'ebbe una viva impressione come di spavento.~ ~- Maurilio, 30 2, 24| parole fecero una grandissima impressione in Maurilio. Stette un istante 31 3, 4| a meno che fare una viva impressione nel cuore di una ragazza 32 3, 6| conferiva a fare la voluta impressione nell'anima di Andrea da 33 3, 9| carta non gli fece cattiva impressione, perchè sulle sue labbra 34 3, 10| lieve movimento una certa impressione in lei prodotta da questa 35 3, 11| furono annunziati. La prima impressione che su lui fece l'aspetto 36 3, 11| evidenti di provarne viva impressione ed interesse grandissimo, 37 3, 12| così: ma ero allora sotto l'impressione di certi sentimenti..... 38 3, 12| spiegarvi..... Adesso quell'impressione è superata, e ragiono diversamente. 39 3, 13| Orazio, che assai più fanno impressione nell'animo le cose vedute 40 3, 14| il più fuggitivo segno d'impressione qualunque.~ ~All'udire quegli 41 3, 16| volta a volta la più diversa impressione. Lungo tutto il giorno lo 42 3, 16| sollecitamente quella prima impressione; sollevò essa la fronte 43 3, 19| mostrare in nessun modo l'impressione ch'egli ne ricevesse, disse 44 3, 21| Francesco n'ebbe la medesima impressione. Di botto l'immagine della 45 3, 21| attenuare quell'improvvisa impressione di spavento e di dolore 46 3, 21| nessun altro affetto, ad impressione veruna. L'immagine di quell' 47 3, 28| della madre. Per quanta impressione fosse la sua, lo sforzo 48 3, 29| onde, passata quella prima impressione che la comparsa, le sembianze, 49 4, 1| poterci servire di quell'impressione, il trarre in campo il ricordo 50 4, 2| nulla, non n'ebbe altra impressione che d'una gran confusione 51 4, 3| le pupille, come sotto l'impressione d'un insuperabile orrore, 52 4, 5| Maurilio fece la medesima impressione che aveva fatta alla vecchia 53 4, 7| superata oramai quella prima impressione di timoroso disagio, riconosciuta 54 4, 7| eccitata da fresca e profonda impressione. Descrisse con colori esagerati ( 55 4, 7| evidentemente, così che l'impressione del giudice fu quella affatto 56 4, 7| Andrea s'accorse dell'impressione che produceva sul suo interrogatore, 57 4, 8| più.~ ~Qualunque fosse l'impressione che queste parole facessero 58 4, 8| sguardi, ricevette una strana impressione.~ ~- La non mi par lei: 59 4, 9| nessun modo la sua interna impressione sulla sua impassibile faccia 60 4, 9| In quel momento la sua impressione tornò ad essere quella poco 61 4, 9| diverse e strane, ed ogni impressione non più governata dalla 62 4, 10| avevano prodotta una viva impressione in S. M. Si volse di nuovo 63 4, 11| della contessa. La sua prima impressione fu lo stupore e la confusione: 64 4, 13| sulla sua faccia scura che impressione, buona o cattiva, gli facessero 65 4, 15| inasprivano ogni ricevuta impressione.~ ~- Tu qui! esclamò egli 66 4, 15| con forti singhiozzi.~ ~L'impressione del tristo giovane non fu 67 4, 18| come per dolorosa subita impressione ricevuta: il suo corpo si 68 4, 20| sua sventura, una nuova impressione non gli fosse stata prodotta 69 4, 25| della contessa fece una viva impressione generale: tutti gli occhi 70 4, 27| fecero una grandissima impressione in Maurilio. La sua pena, 71 4, 30| avvenne che suscitò una impressione di ben diverso genere. In 72 4, 30| Passato il fremito della prima impressione prodotta nell'affollato 73 4, 30| abitata dalla Zoe, e dell'impressione che in lui aveva creduto 74 4, 30| manifestarono un'interna impressione; fu mossa lievissima, ma