Parte, Cap.

 1    1,    6|           bel fanciullo che possa veder occhio d'uomo. Le pareva
 2    1,   10|       cercato dove appiattarsi da veder comodamente ciò che tanto
 3    1,   11|          non l'avrebbe più voluto veder mai, e finora aveva mantenuto
 4    1,   15|      rispose Maurilio, non poteva veder tutto, e non seppe mai,
 5    1,   15|         crescente. Mi ribellavo a veder chiudere in quell'angiporto
 6    1,   17|          via le cortine per poter veder bene tutti la faccia del
 7    1,   17|           certo che non vi lascia veder mai la croce d'una mezza
 8    1,   21| grandissimo bisogno io sentiva di veder lui - il buon sacerdote -
 9    1,   23|  fantasticherie. Non aveva potuto veder bene quella faccia risoluta
10    1,   23|        cui mi è sì dolce, invece, veder la fiamma della passione.
11    1,   25|   piacerebbe egli venire con noi, veder tanti paesi, portare una
12    2,    1|        rincresceva sì alquanto di veder sua moglie lavorare come
13    2,    2|          agli amorosi genitori il veder fra lor due la seggiola
14    2,    7|          dicevo?.... Ah!..... Nel veder Lei, mi parve subito di
15    2,    7|    innanzi alla mente, e credette veder chiaro in essi, col suo
16    2,    9|          forse non avrebbe potuto veder più, ed uno spasimo indicibile
17    2,   10|             Che si abbia anche da veder questa?... Diavolo! Diavolo!~ ~
18    2,   11|   affezionati al principale, e il veder questo trattato a quel modo,
19    2,   11|                Oh che, abbiamo da veder maltrattato il nostro buon
20    2,   13|    secondo il suo concetto doveva veder mai, il più recondito dei48
21    2,   13|            La Gattona si stupì di veder giungere così presto il
22    2,   14|         fra i viventi può udire o veder quello che qui succede....~ ~
23    2,   19|        lontano che non si potesse veder più spuntare da nessuna
24    2,   21|    asciolvere, e vado io stesso a veder chi è.~ ~Dorotea riprese
25    2,   22|        dicevano: - qui non si può veder nulla. Andiamo su in paradiso,
26    2,   22|         offuscatasi e me, parvemi veder sorgere come un fumo biancolastro,
27    2,   24|           avevo potuto lungamente veder lei, non visto, entro il
28    2,   26|         un manrovescio che gli fa veder le stelle; ed hai tutte
29    3,    2|        che non mi so spiegare, di veder codestui e parlargli. Non
30    3,    3|   Aroun-al Rascid. Avrebbe voluto veder tutto, saper tutto, conoscer
31    3,    3|       Venanzio; e s'Ella desidera veder presto il suo protetto,
32    3,    7|       Maurilio e Don Venanzio. Al veder quest'ultimo non mostrò
33    3,    9|           non ci possiamo  anco veder in viso.~ ~La fante prese
34    3,    9|           lungo svenimento; ma al veder comparire in quell'aspetto
35    3,    9|         scampo, le venne fatto di veder  presso la finestra: non
36    3,    9|          nel tuo seno morrà senza veder la luce del sole.~ ~Avanzava
37    3,   11|         mani di chi ha diritto di veder tutto e saper tutto: nelle
38    3,   11|       società, per essere giusta, veder di riparare alla disuguaglianza
39    3,   12|  schiacciano col loro tallone? Ah veder calpestati pur una volta
40    3,   14|        dei misfatti, gli parve di veder luccicare le armi e la divisa
41    3,   15|         figlia piuttosto vorrebbe veder monaca che degradata in
42    3,   17|    terrena, pur troppo, non potrà veder mai congiunte le nostre
43    3,   19|        indugiare e di attendere a veder le prove di fatto delle
44    3,   22|   aspettava dunque con ansietà di veder Luigi, perchè egli le dicesse
45    3,   23|           voleva ancora una volta veder Luigi, rimproverargli il
46    3,   23|         battitura, ma ora..... al veder voi qui.... mi sento diventare
47    3,   24|     ordinato non gli si lasciasse veder nessuno, dai congiunti in
48    3,   25|     scomparso e non si è lasciato veder più; ed ora tu, sgualdrina
49    3,   26|        labbra color di sangue, al veder entrare il medichino s'era
50    3,   30|        dal fuoco, e non si poteva veder più  l'una  l'altra;
51    4,    2|           lasciarono campo a pure veder possibili altri partiti,
52    4,    3|        Baldissero: non s'aveva da veder più in costui che un fiero
53    4,    4|         profondamente e non volle veder nessuno  della famiglia
54    4,    9|          altr'uomo non la potesse veder più; dirle: «io t'amo, dammi
55    4,    9|       spaventato, come se temesse veder entrare i servi che dovevano
56    4,   10|         della nuova esistenza, il veder le cose del mondo da altro
57    4,   11|             Da principio non potè veder nulla, chè la ressa della
58    4,   11|        vedeva nessuno, non poteva veder null'altro che quel cadavere
59    4,   11|      della giustizia non li potrà veder mai; quelli di Candida sono
60    4,   11|      consigliato il conte, di non veder più il suo amante, erale
61    4,   12|     giunse, non avrebbe voluto  veder persona,  ricevere biglietti
62    4,   14|       vedervi.~ ~- Verrà qui? Per veder me? esclamò la poveretta
63    4,   16|  ringraziamento e il desiderio di veder troncate quelle parole.~ ~-
64    4,   17| spettacoli questa gente avvezza a veder soffrire e morire.~ ~- Eh?
65    4,   20|      desiderare ed allietarsi nel veder soddisfatto un reciproco
66    4,   21|     denari? Aver tanto raccolto e veder tutto sfumarsi dinanzi!
67    4,   22|          gli agenti della Polizia veder giungere da un momento all'
68    4,   26|           di Nariccia; gli pareva veder sulle sue mani spuntare
69    4,   29|       lasci tranquillo, e non più veder nessuno. Sarebb'egli possibile
70    4,   30|           condannati cui temevano veder levarsi ancor essi ed assalirli.~ ~
71    4,   30|         plebe ch'io mi sdegnai di veder preda senza rimedio alla
72    4,   31|          gli era nata in corpo di veder chiaro in certi misteri
73    4,   33|         dolore le doveva toccare: veder partire per la guerra il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License