Parte, Cap.

 1    1,    8|        sentite che tono, la signora marchesa! Con noi non si degna!...
 2    1,   10|             per morire.~ ~- Signora marchesa: diceva alla vecchia Francesco
 3    1,   10|           con altiera gentilezza la marchesa, stringendo vieppiù alla
 4    1,   23|            ella appreso così che la marchesa tale aveva un nuovo amante,
 5    1,   27|           Accademia, voglio dire la marchesa di Baldissero madre del
 6    1,   27|            condanna.~ ~Intorno alla marchesa ed alla bella nipote stavano
 7    1,   27|            stanza. Vide dapprima la marchesa di Baldissero con intorno
 8    1,   27|          parte.~ ~- Eh buon giorno, marchesa: diss'egli stringendole
 9    1,   27|         della mia servitù... Sapete marchesa che sono in via d'una spedizione
10    1,   27|            mia moglie.~ ~- Ah!~ ~La marchesa si morse le labbra per frenarvi
11    1,   27|            l'avete per caso veduta, marchesa?~ ~- Sì: disse la marchesa
12    1,   27|          marchesa?~ ~- Sì: disse la marchesa mettendo agli occhi il suo
13    1,   27|              La è . Vi ringrazio, marchesa.~ ~E andò senz'altro presso
14    1,   27|     lasciarmi qui sola?~ ~- Ecco la marchesa di Baldissero con un cerchio
15    1,   27|           s'accostò lentamente alla marchesa di Baldissero.~ ~- Caro
16    1,   27|          attentamente.~ ~La superba marchesa di Baldissero fece appena
17    1,   27|              La conversazione della marchesa pareva intesa a bella posta
18    1,   27|         mondo con gente da meno. La marchesa parlava a voce un po' più
19    1,   27|               Sì, barone, diceva la marchesa continuando nel suo discorso:
20    1,   27|         fronte; gettò sulla vecchia marchesa dalla faccia di pergamena
21    1,   27|             mano.~ ~Le parole della marchesa di Baldissero erano arrivate
22    1,   27|         farfalla.~ ~Le parole della marchesa suonarono alle sue orecchie
23    1,   27|            offriva un cavaliere. La marchesa si volse e le disse sotto
24    1,   27|          Ella me la favorisce.~ ~La marchesa la guardò d'alto in basso
25    1,   27|       meglio in caso di darli della marchesa di Baldissero.~ ~- Senta,
26    1,   27|            fece un moto. La vecchia marchesa le pose con gesto famigliare
27    1,   27|             casa, ne la prego.~ ~La marchesa si alzò non senza qualche
28    1,   27|         tornare presso alla vecchia marchesa, dovevano passare il marchesino
29    2,    5|             egli stato quello della marchesa, e a mille doppi più, benchè
30    2,    5|           la stessa orgogliosissima marchesa di Baldissero confessò che
31    2,   16|      Accademia Filarmonica, dove la marchesa di Baldissero aveva poi
32    2,   18|             con un plebeo.~ ~Era la marchesa, la donna la più infatuata
33    2,   18|    propositi e speranze; la signora marchesa eragli stata compiutamente
34    2,   18|            parole pronunziate dalla marchesa entrando; avrei forse potuto
35    2,   18|           est très-bien! Esclamò la marchesa con piena soddisfazione.
36    2,   18|            giovane in libertà.~ ~La marchesa fece un atto di profondo
37    2,   18|         giovane; disse vivamente la marchesa. Che viene egli a fare?
38    2,   18|             lo riceva da solo.~ ~La marchesa incominciò qualche osservazione
39    2,   18|            tutti a ricordarlo.~ ~La marchesa e il figliuolo si partirono
40    3,    2|              ed anche della signora marchesa.~ ~Baldissero sorrise alla
41    3,   11|          invitati, il marchese e la marchesa di Baldissero, il loro figliuolo
42    3,   15|       poltrona presso il camino; la marchesa gli stava di faccia, impettita
43    3,   15|          immensamente ricco...~ ~La marchesa crollò il capo.~ ~- Eh!
44    3,   15|            il titolo di conte.~ ~La marchesa mandò un sospiro.~ ~- Carlo
45    3,   15|             Ah mon Dieu! esclamò la marchesa con tono di desolazione
46    3,   15|            pregata parecchie volte, marchesa, di non parlarmi di codesto
47    3,   15|             silenzio impaccioso: la marchesa prese un parafuoco sulla
48    3,   15|            del parafuoco con cui la marchesa batteva dei piccoli colpi
49    3,   15|            assolutamente data dalla marchesa di Baldissero, di ciò ch'
50    3,   16|          nascere quanto prima.~ ~La marchesa da canto suo aveva protestato
51    3,   16|          era un incoraggiamento; la marchesa, ella, si era volta in 
52    3,   16|             a parlare con altri; la marchesa aveva affettato sempre di
53    4,    1|            che dava il braccio alla marchesa, e dietro essi Virginia.
54    4,    1|          tutti, anche dalla superba marchesa; la sua qualità di sacerdote
55    4,    1|       Maurilio, che s'inchinò, alla marchesa ed a Virginia. - Mia moglie
56    4,    1|         loro volta al giovane.~ ~La marchesa aveva fatto un legger cenno
57    4,    1|            lo lasciò tranquillo; la marchesa rivolse alcune fiate il
58    4,    3| sollecitamente.~ ~- Che ha, signora marchesa? disse ella; e vedendo lo
59    4,    3|          debbo parlare alla signora marchesa.~ ~Le due donne si volsero
60    4,   18|             Sul volto superbo della marchesa e del suo figliuolo Ettore
61    4,   18|             Questa è vostra zia, la marchesa di Baldissero, questi è
62    4,   18|       Maurilio fece un inchino alla marchesa che si degnò appena corrispondergli
63    4,   18|       impacciosa: la presenza della marchesa e del marchesino versava
64    4,   18|         luogo fra il fratello della marchesa Aurora e il confessore di
65    4,   25|           crescente.~ ~- Hai udito, marchesa: disse dietro Candida una
66    4,   25| Comme-il-faut, no certo: rispose la marchesa con una voce che rassomigliava
67    4,   25|              e le assicuro, signora marchesa, che quel tale aveva portamento
68    4,   25|           Tutti sapevano che quella marchesa aveva una tresca con un
69    4,   27|            triste e preoccupata, la marchesa superbamente fastidiosa,
70    4,   27|             disse con tono secco la marchesa.~ ~- Ma pur tuttavia oggi
71    4,   29|        mondo che il figliuolo della marchesa Aurora sia ritrovato o no?
72    4,   31|           rassomiglia di molto alla marchesa Aurora.... Non ci è più
73    4,   33|         Virginia di Castelletto. La marchesa di Baldissero, che forse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License