IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maiolica 2 mais 1 maiuscolo 1 mal 73 mala 41 malaccorta 1 malaccortezza 1 | Frequenza [« »] 73 fiducia 73 frattanto 73 gabinetto 73 mal 73 marchesa 73 valore 73 veder | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze mal |
Parte, Cap.
1 1, 1| dolorosi per la gonfiezza, mal potè Farlo, onde mossi appena 2 1, 2| noncuranza. Al primo vederlo mal sapreste dirne al giusto 3 1, 4| Uhm! Diceva egli tra sè di mal umore. Se l'ho detto che 4 1, 4| guardò lo interruttore di mal occhio.~ ~- Che cosa vieni 5 1, 7| legno volgare di pioppo mal verniciato.~ ~Guardò, toccò, 6 1, 8| un'anima onesta verso il mal genio della sua famiglia 7 1, 9| aspra, rauca, stizzosa, che mal avreste saputo giudicare 8 1, 12| dì infatti: aggiunse con mal celata trepidazione Vanardi, 9 1, 15| ai miei studi incompleti, mal digesti, fatti alla ventura, 10 1, 17| fosse la ragione, che io mal saprei indovinare, Gian-Luigi 11 1, 17| restituire senza ritardo il mal tolto oggetto.~ ~«Nariccia 12 1, 17| pelle tirata su quattro ossa mal giunte insieme?.... To', 13 1, 17| Entra un uomo piccolo, mal in arnese, sottile, con 14 1, 21| le membra da que' cenci mal coperte. Io correva e per 15 1, 22| era fatto non iscacciò con mal garbo la bandita idea, ma 16 1, 23| con civetteria imitata in mal modo dalle grazie e dagli 17 1, 25| orecchio, anche del più mal costrutto, era suonato da 18 1, 27| per la passione del giuoco mal tollerava ogni indugio.~ ~- 19 1, 27| all'ardente fiammella fa la mal cauta farfalla.~ ~Le parole 20 1, 27| diss'egli con tono in cui mal si celava il risentimento: 21 1, 27| amichevolmente ritrarre dal mal passo.~ ~Candida si turbò, 22 2, 2| caldo gli aveva fatto venire mal di capo. Figurati che per 23 2, 3| vita che ha tratto a sì mal passo la tua famiglia?~ ~- 24 2, 10| Barnaba sorridendo. La non è mal giuocata; ma il guadagnare 25 2, 11| comprese che la discussione era mal impegnata in quel modo da 26 2, 11| pure un dito a trarre da un mal passo questo nostro succhiasangue, 27 2, 14| complesso la cosa non è mal combinata; e in tutto codesto 28 2, 16| solamente di rimediare ad un mal fatto....~ ~- Mal fatto! 29 2, 16| ad un mal fatto....~ ~- Mal fatto! mal fatto.... Io 30 2, 16| fatto....~ ~- Mal fatto! mal fatto.... Io trovo che si 31 2, 16| Voi avete ragione... Ero mal informato.... Vi prego a 32 2, 18| immobile, ed alle sembianze mal si sarebbe potuto scorgere 33 2, 18| oggidì, la cui plebea natura mal riesce larvata da un titolo 34 2, 20| apoplettico! Esclamò egli con voce mal ferma..... La Santa Madonna 35 2, 22| così dire, a casaccio in mal digeste letture, mi avevano 36 2, 24| angoscia della disperazione. Il mal fisico di quella infermità 37 2, 24| miserabile mio corpo; quel mal fisico che già preparava 38 3, 1| forza di vapore non diretta, mal governata può essere uno 39 3, 1| più vasto la sua azione, mal poteva e voleva e non doveva 40 3, 1| esperienza, risultato di mal digeste letture, parodia 41 3, 6| addolorata d'un uomo che ha mal di denti.~ ~- No.~ ~- Dov' 42 3, 10| chiome bianche, arruffate, mal coperte da uno sporco e 43 3, 12| cocca con passo tuttavia mal sicuro.~ ~- Sei persuaso 44 3, 13| perseguitava ed accresceva, coi mal raccozzati tesori dell'avaro 45 3, 13| strappare la lana grossolana e mal cardata de' suoi capelli.~ ~ 46 3, 13| se fosse stato colto da mal di ventre.~ ~- Era colà 47 3, 13| tacere così equilibrata che mal si sarebbe potuto indovinare 48 3, 16| levar la fiamma dell'ira mal sopita in Ettore, e probabilmente 49 3, 16| di giovani amiche; Ettore mal contento andò nella stanza 50 3, 22| che le possa venire il mal dei pondi, la quale mi ha 51 3, 22| Maddalena alla faccia; è il tuo mal genio che ti ha ispirata.~ ~ 52 3, 25| Commissario: balbettò il mal capitato, tremando verga 53 3, 28| Difendermi: avete detto. Mal consigliati! Perchè arrischierete 54 3, 28| sarebbero gettati ancora mal paghi sull'abitazione del 55 4, 1| d'ammaestramento! Ma così mal volentieri, e ne intenderai 56 4, 1| vita, sente riaprirsi le mal rimarginate piaghe del cuore.~ ~ 57 4, 2| una maschera di umiltà sì mal messa che di sotto appariva 58 4, 3| poeta latino, è la fame, più mal consigliero ancora è il 59 4, 3| rinviare a chi l'aveva pagata i mal guadagnati denari, per riprendere 60 4, 3| di Nariccia aveva in sì mal punto interrotto. La speranza 61 4, 8| cuore da un'emozione che mal gli lasciava circolare il 62 4, 10| libertà, parola elastica, mal definita sempre e non definibile, 63 4, 13| istrapazzare di santa ragione il mal capitato, e poi soggiunse 64 4, 18| tanta per la mia anima che mal vi può reggere. Lasciatemi..... 65 4, 19| fiducia anche in chi non fosse mal prevenuto a suo riguardo. 66 4, 20| dominata da una commozione cui mal poteva frenare, e spesso 67 4, 22| che provavano essere il mal capitato chi venisse a disturbarne 68 4, 22| dalla stizza: mandò via con mal garbo tutti que' suoi subordinati, 69 4, 23| e debbono toglierlo dal mal passo... Io imparai l'indirizzo 70 4, 23| patemi dell'animo suo, le mal celate lagrime dolorose. 71 4, 27| ella vacillava sulle gambe mal ferme, la gittò a sedere 72 4, 30| rappresentò mai il genio del mal sociale che noi siamo chiamati 73 4, 32| spacciare, lo interruppe con mal piglio.~ ~- Che storia la