Parte, Cap.

 1    1,    4|                ch'egli aveva quando era entrato in quel luogo, tornava a
 2    1,    6|                 fuor quello per cui era entrato l'uomo dall'aspetto volpino.~ ~
 3    1,    6|                 quale soltanto egli era entrato in quella bettola.~ ~ ~ ~
 4    1,   11|              poliziotto. Vediamo.~ ~Era entrato ancor egli sotto il portone,
 5    1,   11|             quando un mattino Romualdo, entrato di buon'ora nella stanza
 6    1,   12|         riconosco. Ora egli sa che sono entrato qui dentro e vorrà informarsi
 7    1,   12|              per mezzo di Romualdo, era entrato in relazione con tutti gli
 8    1,   17|              che questo buon uomo è già entrato in agonia.~ ~«Il corpo del
 9    1,   17|               fare con lui.~ ~«Egli era entrato al servizio del marchese
10    1,   17|          grigiastre, mi sembrò d'essere entrato in una nuova carcere.~ ~«-
11    1,   17|                 a niun modo. Un giorno, entrato per qualche bisogna nella
12    1,   17|               Nariccia sopraggiunse, ed entrato con Gian-Luigi dietro il
13    1,   21|                suo commercio.~ ~«Appena entrato egli nella bottega, un giovinetto,
14    1,   21|                come sei anni sono c'ero entrato io, quel povero bambino
15    1,   22|             figliuolo del bottegaio era entrato nella magistratura, divenuto
16    1,   22|              suo nome. Il figliuolo era entrato nell'amministrazione, si
17    1,   24|                momento che il conte era entrato, egli andava pensando come
18    1,   24|       confabulare vivamente con chi era entrato e stava indietro nella loggia
19    1,   24|                 le labbra.~ ~Poco dopo, entrato un altro visitatore, fu
20    1,   24|               apparenza come quando era entrato.~ ~Al fondo delle scale
21    1,   25| straordinariamente grave per uno appena entrato nell'adolescenza. Essa è
22    2,    1|              Bastiano: disse il giovane entrato, nel riconoscere il quale
23    2,    1|                figliuolo quello che era entrato, sarebbe andata a cercare
24    2,    9|          avviarsi alla porta da cui era entrato.~ ~- Un momento, un momento:
25    2,   10|           CAPITOLO X.~ ~ ~ ~Barnaba era entrato sotto il portone di casa
26    2,   10|               di corsa. Barnaba, appena entrato, vide i mobili aperti e
27    2,   10|       personaggi che sappiamo.~ ~Appena entrato, Selva gettò sulla famiglia
28    2,   12|             disse, appena Gian-Luigi fu entrato; ed ho pensato che era Lei
29    2,   12|               richiuse dietro  appena entrato. Alla destra, addossato
30    2,   12|                 infilata.~ ~Il giovane, entrato, chiuse studiosamente dietro
31    2,   12|          primamente le mani, quando era entrato nella via del delitto. Vedremo
32    2,   12|              dove avesse voluto sarebbe entrato vincitore nel cuore della
33    2,   12|                stanzino, Gian-Luigi era entrato e gettatosi a sedere sopra
34    2,   15|               la stanza.~ ~Ma chi fosse entrato dietro i passi di Jacob,
35    2,   15|      rivoluzione. Un nuovo elemento era entrato nell'anima sua, il quale
36    2,   17|             metteva nella gran sala, ed entrato in questa si diresse verso
37    2,   20|            imposta quando l'altro fosse entrato. È forse cosa di premura
38    2,   22|                 tocca a me, che ci sono entrato alquanto prima, il far gli
39    2,   22|               perplesso. Non ero ancora entrato mai in nessun teatro: non
40    2,   23|                 religione di Cristo - è entrato nel mondo per fatto d'una
41    2,   23|               verità delle medesime era entrato nell'animo mio. In quella
42    2,   24|               che l'anima in cui esso è entrato e sta, si macchi d'un'ignominia...~ ~
43    3,    3|         marchese al figliuolo appena fu entrato nel gabinetto, S. M. ha
44    3,    4|        attraversato il corridoio ed era entrato nella stanza che precedeva
45    3,    6|         altrettanti stromenti.~ ~Appena entrato, vide che per quel momento
46    3,    6|              Colà poco prima di lei era entrato eziandio Andrea il fabbro,
47    3,    6|                 lestamente, e di fretta entrato sotto l'andito si diresse
48    3,    8|          medesimo sorriso col quale era entrato.~ ~- Andiamo da quella povera
49    3,   10|             mentre il suo fido Moretto, entrato ancor egli dietro i calcagni
50    3,   13|              quel gigantesco individuo, entrato poco prima chetamente, mentre
51    3,   13|                  Ieri sera, quando sono entrato da Pelone, nel gabinetto
52    3,   18|                 venne incontro al nuovo entrato e prese il mantello che
53    3,   18|            quello per cui l'Azeglio era entrato.~ ~Non passarono due minuti
54    3,   20|            interrogazione che il conte, entrato appena pochi minuti prima,
55    3,   20|                il menomo sospetto fosse entrato in lui:~ ~- Temo soltanto
56    3,   21|               Uno dei domestici che era entrato in seguito ai tre ospiti,
57    3,   24|                operai in quello ove era entrato il capo-fabbrica affine
58    4,    2|            nobile impulso, Maurilio era entrato nella congiura dei patrioti
59    4,    6|            secco e burbero:~ ~- Qui c'è entrato quel brigante di Stracciaferro;
60    4,   11|                turbamento col quale era entrato nella stanza. Lo prese sollecitamente,
61    4,   13|                 apprensione ch'egli era entrato in quel luogo. Affrontava
62    4,   13|            sicuro e superbo con cui era entrato.~ ~Tofi gli guardò dietro
63    4,   17|            povero figlio del popolo era entrato primamente di straforo per
64    4,   19|                fondaco Maurilio non era entrato più da quel brutto momento
65    4,   19|                 della plebe, quando era entrato per caso nella taverna di
66    4,   20|            fosse Quercia quegli che era entrato nella palazzina, o già ne
67    4,   23|               del conte. Questi, appena entrato nello stanzino che avrebbe
68    4,   25|           sanguinoso oltraggio, com'era entrato, lento, calmo, con un sogghigno
69    4,   27|                un colloquio.~ ~Egli era entrato nel palazzo già da un quarto
70    4,   29|               spavento oggi quando sono entrato colà.... Tutto era sottosopra;
71    4,   29|                prigioniero, e poichè fu entrato, la porta pesante gli si
72    4,   30|              pensiero dell'omicidio era entrato nell'anima mia, e mi possedeva
73    4,   30|              circo di Roma non ci sarei entrato mai.~ ~«Il popolo della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License