IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] senatorie 1 senna 1 senno 56 seno 72 sensazione 16 sensazioni 22 sensi 34 | Frequenza [« »] 72 messer 72 orgoglio 72 potrà 72 seno 72 terreno 72 tranquillo 71 ambiente | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze seno |
Parte, Cap.
1 1, 5| sangue, dal nato dal loro seno, dall'unico amore, dall' 2 1, 6| stringendo amorosamente al suo seno il più bel fanciullo che 3 1, 6| che non vi alleviate in seno la serpe d'un ingrato?...»~ ~ 4 1, 13| inseparabili.~ ~Mario ripose in seno quelle carte pericolose 5 1, 15| quando in quando, traevo dal seno, dove li avevo riposti, 6 1, 17| chiome scarmigliate, il nudo seno e gli occhi furenti...... 7 1, 17| Bisognava fuggire.... Quel seno bianco era lì davanti a 8 1, 17| dalla sua famiglia, ma nel seno di questa al medesimo vengano 9 1, 17| braccia e mi strinse al suo seno, baciandomi e ribaciandomi; 10 1, 23| collo, ora un gioiello al seno, e si domandava palpitante: - 11 1, 23| immensa di essere stretta al seno di lui; ma un sentimento 12 1, 23| gettò sul suo letto, il seno gonfio di pianto, senza 13 1, 24| rispose Zoe, aggiustandosi al seno proeminente l'orlo della 14 1, 25| passione convulsa al suo seno, le stampò sulle labbra 15 2, 5| tenerezza, si lasciò andare sul seno e tra le braccia della nobile 16 2, 23| passato emanarono dal loro seno il ceto medio, dovranno 17 3, 1| tutto, perchè nel suo gran seno ha da avvolgere e contenere 18 3, 1| si era preparato, nel suo seno era sôrta quell'agitazione 19 3, 1| lavorìo che si fa nel suo seno, e cui imprudentemente hanno 20 3, 1| che fosse aperta nel suo seno quella scuola che dà gli 21 3, 2| tutti. Un artista che dal seno del popolo si innalzi alla 22 3, 5| senza molta meraviglia sul seno del vecchio parroco, del 23 3, 6| poliziotto si mise una mano sul seno per additarsi e disse meravigliata.~ ~- 24 3, 9| infelice Ester si abbandonò sul seno dell'amante con quella tenerezza 25 3, 9| creatura maledetta nel tuo seno morrà senza veder la luce 26 3, 9| incrociò le braccia al suo seno e disse fieramente ancor 27 3, 9| creatura che portava nel suo seno.~ ~Questa rassegnazione 28 3, 15| stringeva bambina al suo seno, che la baciava con caldi 29 3, 15| tuttavia di combatterlo nel suo seno, di scancellarlo dal suo 30 3, 15| anche con un altro amore nel seno, avesse dovuto sottostare 31 3, 18| stabilito, sobbollono in seno del popolo italiano sotto 32 3, 20| e con più calore al suo seno, disse colle note più vibranti 33 3, 21| lentamente alla fanciulla il cui seno palpitava visibilmente.~ ~- 34 3, 22| la bocca, le spalle, il seno denudato, con un trasporto 35 3, 22| Candida incrociò le braccia al seno e disse con coraggio e colla 36 3, 22| innocente ch'ella portava nel seno - e quella creatura era 37 3, 23| cosa erasi mosso nel suo seno che l'ammoniva esser ella, 38 3, 23| certo dal piantarlo nel seno della rivale.~ ~La figliuola 39 3, 26| nelle vesti, mezzo nuda il seno, le chiome disciolte, pallida 40 3, 28| il cui capo riposava sul seno di Maria e che non aveva 41 3, 29| essa corse a ripararsi al seno della madre, la quale la 42 4, 1| tenendolo così stretto al suo seno in un affettuosissimo amplesso, 43 4, 3| creaturina che porta nel suo seno. Ella ha l'obbligo, il sacrosanto 44 4, 3| maggior sventura portando nel seno un frutto del materiale 45 4, 3| quando, stringendosi al suo seno suo figlio, cadde in un 46 4, 3| ch'ella portava nel suo seno le avrebbero impedito di 47 4, 3| concorreva a rigettar dal seno della famiglia, dèsse alcun 48 4, 3| entrare di bel nuovo nel seno della famiglia, in quel 49 4, 9| intensità d'un affetto; il seno, così voluttuoso nella sua 50 4, 9| portarsela come un bambino sul seno e fuggire da quel palazzo, 51 4, 11| oro, sparse sull'eburneo seno trasparente fra il velo 52 4, 11| sfolgorava il capo, il seno, le braccia di tutti i suoi 53 4, 15| animano, che si agitano nel seno della medesima natura, che 54 4, 15| panni che le coprivano quel seno che lo aveva alimentato. 55 4, 18| rispetto e strettolo al seno come se vi tenesse un tesoro, 56 4, 19| commozione si lasciò cadere sul seno di lui, mentre due lagrime 57 4, 20| stava palpitante sul suo seno; la rigettò bruscamente 58 4, 23| nuovamente le braccia al seno.~ ~- Che cosa volete da 59 4, 23| carezza su quel turgido seno, il cui candore appariva 60 4, 24| me, che portava nel suo seno.~ ~S'interruppe mandando 61 4, 25| che aveva accolto nel suo seno sì tremendo nemico erano 62 4, 25| capo, intorno al collo, sul seno, fece un legger cenno approvatore 63 4, 26| filato che le cascassero sul seno e sulle spalle; lo sguardo 64 4, 27| rotolino le era uscito del seno ed era caduto sul pavimento.~ ~ 65 4, 27| stessa del male che nel suo seno si compie..... Che cosa 66 4, 28| se ne fece appoggiare al seno il capo doloroso.~ ~- Povera 67 4, 29| cadevano sulle spalle e sul seno in ciocche voluminose il 68 4, 29| una piova di napoleoni sul seno, in grembo della cortigiana; 69 4, 29| aveva scacciato dal suo seno e me ne lasciai vincere. 70 4, 29| questa vi bandisce dal suo seno; nulla si può mutare; quello 71 4, 30| intorno al tuo capo; il seno anelante pareva pieno di 72 4, 32| le piantò un coltello nel seno.~ ~Gli occhi di Stracciaferro