Parte, Cap.

 1    1,    9|     Gognino, ma il suo vero nome è Luca).... Gognino è sempre scappato
 2    1,    9|            mosse.~ ~- Hai sentito. Luca? Gridò la Gattona. Vien
 3    1,    9|       tutta la sua malavoglia.~ ~- Luca, domandogli Maurilio, sai
 4    1,    9|        tempo mi piacerà, il vostro Luca.~ ~La Gattona guardò bene
 5    1,   24|       questo palchetto?~ ~- Da San Luca.~ ~- L'hai nelle branche?~ ~
 6    1,   24|      bersaglio fra il conte di San Luca e il marchesino di Baldissero
 7    1,   24|       obbligata; ma bah! anche San Luca appartiene a quell'aristocrazia
 8    1,   24|          quella testa vuota di San Luca.~ ~- Vuoi fargli molto male?
 9    1,   24|               Se non isbaglio, San Luca le faceva la corte.~ ~-
10    1,   24|         capire... A proposito, San Luca è già stato qui a vederti?~ ~-
11    1,   24|            mi riesce di trarre San Luca a pie' del muro altrove,
12    1,   24|          Baldissero e il conte San Luca, quindi insinuandosi fra
13    1,   24|           nel fissare il conte San Luca, il quale, meno ancora degli
14    1,   24|             ed era il turno di San Luca, passò a sedere sopra il
15    1,   24|     occasione di conflitto con San Luca, e in modo che a costui
16    1,   24|            ballerina. Il conte San Luca batteva ancor esso le mani
17    1,   24|           voce sino al contino San Luca.~ ~- Scusi, conte, gli disse,
18    1,   24|         corifee della Senna.~ ~San Luca si volse in fretta a vedere
19    1,   24|            questo proposito.~ ~San Luca continuò come se nessuno
20    1,   24|       intromettersi.~ ~- Conte San Luca, diss'ella, mi saprebbe
21    1,   26|     Baldissero, col contino di San Luca ed altri parecchi di simil
22    1,   27|         accompagnata dal conte San Luca, ricomparve presso al tavolino
23    2,    4|           intende; e continuò:~ ~- Luca è ben capace di osservare
24    2,    9|           marchesino, il conte San Luca ed un altro giovane titolato
25    2,    9|     pistole: disse a sua volta San Luca; e faccio la stessa affermazione
26    2,    9|          adoperare.~ ~Il conte San Luca prese dalla sua borsa uno
27    2,    9|        passava l'arma al conte San Luca, il quale la innescava col
28    2,    9| patteggiammo ier sera il conte San Luca ed io, non avrà termine,
29    2,   13|           non altro.~ ~-  retta, Luca, per qual ragione pare a
30    2,   13|           mondo. Da quello sguardo Luca non sentiva nessuna soggezione,
31    2,   13|               Bene. Fa attenzione, Luca; in quei momenti tu non
32    2,   13|        memoria, alcuna reliquia?~ ~Luca seguitò a scuoter la testa
33    2,   13|        egli. Oh non crederle, sai, Luca alla nonna; non crederle
34    2,   13|   espansione d'affetto.~ ~- Senti, Luca, seguitava egli con voce
35    2,   13|          visioni ultraterrene.~ ~- Luca: soggiunse con inesprimibile
36    2,   18|         accaduto al suo nipote San Luca, non si adoprerebbe ancor
37    3,   21|        Baldissero, il conte di San Luca ed un altro giovane titolato.~ ~
38    3,   21|  pomeriggio; e quanto al luogo San Luca propose e fu consentito
39    3,   21|         alla villa del contino San Luca.~ ~Vi giunsero in breve.
40    3,   21|       sinistra videro il conte San Luca che erasi mosso cortesemente
41    3,   21|     accomodino, signori: disse San Luca, accennando alle poltroncine.~ ~
42    3,   21|            fece alle parole di San Luca la medesima risposta che
43    3,   21|        maggior vampa d'odio.~ ~San Luca accorse sollecito all'incontro
44    3,   21|          egli.~ ~- No, rispose San Luca, mancano anzi alcuni minuti
45    3,   21|            mezzo della sala.~ ~San Luca e Quercia non tardarono
46    3,   21|       conosce la strada, disse San Luca, la prego a volerci guidare
47    3,   21|          un bel praticello che San Luca aveva fatto eziandio sgombrar
48    3,   21|           stato mandato via da San Luca.~ ~Luigi si spiccò, facendo
49    3,   21|          volta il marchesino a San Luca; pare che abbiamo tirato
50    3,   21|          suo compagno, che era San Luca, s'affrettò a dir egli:~ ~-
51    3,   21|           dolorosa rampogna.~ ~San Luca rimase.~ ~- Ebbene? Domandò
52    3,   21|           riduciamo in casa.~ ~San Luca volle domandare i domestici
53    3,   21|         questo brutto colpo!~ ~San Luca fece un passo verso il giacente
54    3,   21|            dargliene: continuò San Luca, mentre gli altri accoglievano
55    3,   21|          colla mia carrozza.~ ~San Luca uscì, e Quercia procedette
56    3,   21|          chi è che mi cerca?~ ~San Luca salutò e disse il suo nome.~ ~-
57    3,   21|            è un uomo, cominciò San Luca, che con tutta la sua scioltezza
58    3,   21|       impallidito di subito.~ ~San Luca curvò tristamente il capo
59    3,   21|           stesse per cadere.~ ~San Luca che s'era alzato ancor egli,
60    3,   21|          Quando la carrozza di San Luca si fermò al portone della
61    3,   21|          difendere la prole.~ ~San Luca si sentì commosso più che
62    3,   21|    smarrirsi la sua ragione.~ ~San Luca fu d'un salto al cordone
63    3,   21|          leggerezza egoistica, San Luca, quando raggiunse i suoi
64    3,   21|         quella per cui entrava San Luca, si volse a guardare in
65    3,   21|           da due domestici che San Luca aveva lasciati agli ordini
66    3,   21|     arrivare nella carrozza di San Luca, trovò che tutto era stato
67    3,   27|         poco discosto il conte San Luca. Fuori di quel caldo e splendido
68    3,   27|          equivoco, ma il conte San Luca, e S. A. R. il Principe
69    3,   27|            rivolto al conte di San Luca, che ho detto sedere in
70    3,   27|              È giusto: esclamò San Luca, il quale s'affrettò ad
71    3,   27|            Non è vero, rispose San Luca, che sieno molte le fabbriche
72    4,   13|           potuto fare il conte San Luca o il marchesino di Baldissero.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License