IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] libidine 2 libraio 38 libretto 1 libri 72 libro 40 liccio 1 licenza 25 | Frequenza [« »] 72 edizione 72 guardare 72 ingegno 72 libri 72 luca 72 mercè 72 messer | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze libri |
Parte, Cap.
1 1, 4| che compra la scienza nei libri stampati. Queste cose che 2 1, 11| scancia con suvvi pochi libri, tutti in disordine; vicino 3 1, 11| si contenevano che pochi libri: Dante - Orazio - Virgilio - 4 1, 13| giovato di più all'Italia i libri di Gioberti e di Balbo ( 5 1, 14| voi, vi fate venire dei libri, voi.... Buffone che siete!...~ «- 6 1, 15| da lui, uno di quei pochi libri che schieravano a costa 7 1, 15| e riletto tutti i pochi libri posseduti da Don Venanzio. 8 1, 15| Don Venanzio. Per questi libri in modo incompleto e leggero 9 1, 15| arido tema datoci da quei libri innocenti lavorava con ardore 10 1, 15| intemperante. Figurati che uno dei libri che più mi agitassero fu 11 1, 15| lo destavano del pari i libri che egli mi recava. Furono 12 1, 15| per legato, tutti i suoi libri e stromenti della scienza 13 1, 15| gli lasciassero prendere i libri e strumenti del legato, 14 1, 17| immaginato di trovarci. Erano libri. Il primo volume ch'io ne 15 1, 17| Erano quasi tutti francesi i libri che vi si contenevano. Libri 16 1, 17| libri che vi si contenevano. Libri di storia, di economia politica, 17 1, 17| proibito di toccare quei libri, e forse toltili dalla mia 18 1, 17| la cassa scoperchiata, i libri sparsi sul pavimento, pagliericcio, 19 1, 17| tutta là, in mezzo a que' libri. Appena potei, corsi nella 20 1, 17| di poter leggere in que' libri francesi che erano lettera 21 1, 17| dell'individuo. In me i libri avevano istillato qualche 22 1, 17| spesso, per correre ai miei libri nella mia stanza.~ ~- Ma 23 1, 17| mi pare molto amante di libri e d'istruzione, aveva egli 24 1, 17| restituire se non tutti quei libri che avevagli dato in pegno, 25 1, 17| che sarei privato dei miei libri diletti mi era pur dolorosissima. 26 1, 17| debito e riavere i suoi libri, mi pungeva continuamente 27 1, 17| cameretta intorno ai miei libri.~ ~«Graffigna mi aveva egli 28 1, 21| dato in pegno le casse di libri. Anzi queste benedette casse 29 1, 21| tutte parti non vedevo che libri. Essi esercitavano su me 30 1, 21| e fatto concreto in quei libri schierati nelle scancìe 31 1, 21| poi che tu legga di questi libri. Quello è il trattato di 32 1, 21| concreti nelle pagine di libri immortali....~ ~«Ah! che 33 2, 6| sparire delle carte e dei libri che sono nello scrittoio 34 2, 7| per le gazzette e stampano libri o qualche cosa di simile... 35 2, 8| delle pagine dei nostri libri. Aspettate un po'....~ ~ 36 2, 8| dentro e in quegli altri libri che son là, ma pure io li 37 2, 8| confessione false. Legge libri proibiti e non frequenta 38 2, 9| Firenze di Guerrazzi, i libri cinque sull'Italia di Tommaseo, 39 2, 10| tutta fretta arraffato e libri e carte pericolosi, dove 40 2, 10| nascondiglio andare a riporre i libri e le carte che aveva presi 41 2, 10| correre, ed era quello dei libri di cui teneva parte nelle 42 2, 10| erano caduti per terra i libri che Giovanni teneva sotto 43 2, 10| a Barnaba e gli mostrò i libri che avevano preso al fuggitivo. 44 2, 10| Trasse fuori gli altri libri e tutte le carte che Giovanni 45 2, 12| cenci e cordami, perfino libri e quaderni di musica, perfino 46 2, 15| cassa di ferro medesima due libri e ne scartabellò i fogli 47 2, 15| che occorrevano; poscia libri e sacchetti furono riposti 48 2, 16| scappare portando seco i libri i più sovversivi e rivoluzionari 49 2, 17| schierati sui varii piani i libri adorni di legatura d'una 50 2, 18| portando seco un fascio di libri e di carte, cui disse testè 51 2, 18| codeste carte e da codesti libri, affermò apparire più chiara 52 2, 18| Il Generale guardò quei libri, fece scorrere gli occhi 53 2, 19| Accennava egli colla mano i libri sequestrati a Francesco, 54 2, 19| Che? Mi burli? E questi libri incendiari? E quella carta 55 2, 22| piccola scrivania esaminando i libri delle ragioni; io, assorto 56 2, 22| verso il banco ingombro di libri; il lieve rumore del suo 57 2, 22| Converrà mandarle subito questi libri che ha domandato.~ ~«Io 58 2, 22| to'; eccovi l'involto di libri che recherete al palazzo 59 2, 22| cappello, e coll'involto dei libri sotto il braccio via di 60 2, 22| che portassi. Ella quei libri li aveva già toccati, li 61 2, 22| fosse.~ ~« - Ah! i miei libri che mi manda il signor Defasi?~ ~« - 62 2, 24| penosissimo sacrifizio - i libri che possedevo, quei soli 63 2, 24| fascie, sotto il braccio i libri e il quaderno delle confidenze 64 3, 3| aveano luogo lo provano i libri che si rinvennero presso 65 3, 11| altrui fatta concreta nei libri. La fortuna in ciò mi fu 66 3, 11| che abbiano divorato tanti libri quanto io. Non dico d'aver 67 4, 1| che le recò un giorno dei libri, e cui ella non aveva pur 68 4, 5| piccola scancìa piena di libri.~ ~Padre Bonaventura stava 69 4, 5| la composizione di buoni libri, la paterna protezione della 70 4, 9| lasciamo stampare o penetrare libri e giornali perniciosi; e 71 4, 30| Voi foste registrato nei libri dell'Ospizio con quello 72 4, 31| avesse messo a disposizione i libri del signor Defasi dove il