Parte, Cap.

 1    1,    5|   sentimento è quel medesimo che poc'anzi informava le parole
 2    1,    5|       domanda che già avea fatta poc'anzi:~ ~- E tua madre?~ ~-
 3    1,    9|          a quella che aveva data poc'anzi a Gian Luigi.~ ~- Prendete,
 4    1,   10|          incantatrice visione di poc'anzi apparirgli, val quanto
 5    1,   10|     aveva ragione; l'aveva vista poc'anzi nell'osteria di Pelone
 6    1,   13|        quella in cui egli sedeva poc'anzi, e fe' cenno mi vi assettassi.~ ~«-
 7    1,   13|        dicendo ciò che vi dicevo poc'anzi: il confidar ne' principi
 8    1,   13|       avere..... A me è avvenuto poc'anzi, per la prima volta,
 9    1,   14|        Quercia mi aveva condotto poc'anzi.~ ~«Il conte Barranchi
10    1,   15|         e, come ti ho raccontato poc'anzi, mi rendeva istrutto
11    1,   17| dolcereccia, nasale che ho detto poc'anzi:~ ~«- Gli è qui che
12    1,   17|    dinanzi. Non ero io servitore poc'anzi di Menico e di Giovanna?
13    1,   23|       punto, come lo aveva visto poc'anzi nell'atto di saltare
14    1,   23|          dell'amico che mi disse poc'anzi: disse con un leggiadro
15    1,   23|      divino di cui le feci cenno poc'anzi. Sentii che la mia vita
16    1,   23|       medesimo sorriso che aveva poc'anzi abbracciando la cameriera.~ ~
17    1,   24|         merli di cui lamentavate poc'anzi la sorte d'esser piumati
18    1,   24|       consiglio che ho accennato poc'anzi: ma ora.....~ ~Si curvò
19    1,   24|       avvenuto e che s'era detto poc'anzi fra loro due?~ ~Dopo
20    1,   24|         a cui ho fatto allusione poc'anzi nella loggia della contessa.~ ~
21    1,   25|         e macilenta, che vedemmo poc'anzi, fatta donna, in palco
22    2,    2|   esuberanza la promessa fattale poc'anzi di darle tanti baci
23    2,    2|     bassa seggiola, su cui stava poc'anzi ella stessa: riscaldatevi
24    2,    5|       ricordando le parole dette poc'anzi da Giacomo, si guardarono
25    2,   12|          tratta bene; sono stato poc'anzi stesso in caso di averne
26    2,   12|         in forme reali, e vedute poc'anzi - non quelle della misera
27    2,   12|          vedemmo averlo assalito poc'anzi, lo presero più forte.
28    2,   16|         sai già; te l'ho scritto poc'anzi in una lettera.~ ~-
29    2,   18|        , e da cui s'era alzata poc'anzi la nipote.~ ~- Venite
30    2,   19|      accento privo della foga di poc'anzi, ma non di una certa
31    2,   20|         espressione che ho detto poc'anzi nella sua fisionomia.~ ~-
32    2,   20|     della contessa. Ti osservavo poc'anzi appunto mentre scrivevi
33    2,   21|          chè l'ho visto uscir io poc'anzi insieme con un suo compagno
34    2,   22|        sì gaio e intento sguardo poc'anzi.~ ~«Allora essa trovavasi
35    2,   22|      grandezza che mi apparivano poc'anzi nell'abisso de' cieli.
36    2,   22|          ragione che tu invocavi poc'anzi colla sua critica riflessiva.~ ~-
37    2,   23|     animale, ad un vegetale, era poc'anzi nel suolo della terra,
38    3,    2|         da cui egli s'era alzato poc'anzi; Eccellenza, sono venuto
39    3,    3|     pallido sorriso; sa Ella che poc'anzi il conte Della *** propugnava
40    3,    3|     soddisfatto.~ ~- Vi ho detto poc'anzi che vostro debito sarebbe
41    3,    4|          allora i lagni fattigli poc'anzi di quel medesimo dal
42    3,    4|         come e di più ancora che poc'anzi.~ ~- Gli è di lui che
43    3,    9|   maledizione onde mi minacciava poc'anzi mi perseguirà traverso
44    3,    9|       Ester al giunger del padre poc'anzi, la presenza del medichino,
45    3,   13|        sorriso di compiacenza di poc'anzi.~ ~- Che cos'è che ti
46    3,   14|       principino che ho nominato poc'anzi - i quali pagano e pagano
47    3,   15|     mente le parole della zia di poc'anzi, come una sua figlia
48    3,   17|         di quel che avesse fatto poc'anzi la soavità della melodia
49    3,   17|         medesimo che aveva usato poc'anzi, quello di condur via
50    3,   18|          sulla panca dove sedeva poc'anzi e facendo all'Azeglio
51    3,   26|          gli si erano irrigidite poc'anzi.~ ~- Ma questo è un
52    3,   27|          fece la domanda rivolta poc'anzi al signor Cerimoniere.~ ~-
53    4,    1|    ambiente della casa... Dunque poc'anzi sono venuto, come egli
54    4,    1|       ora l'aspetto d'ogni cosa! Poc'anzi gli pareva che fosse
55    4,    1|         lui medesimo aveva detto poc'anzi Giovanni.~ ~La ragazza
56    4,    1|         la tua determinazione di poc'anzi abbastanza lo rivela.
57    4,    6|          la stessa difficoltà di poc'anzi, come restii ad ubbidire
58    4,    7|        ribrezzo ed il rimorso di poc'anzi.~ ~- E tu dunque, riprese
59    4,    7|     tornò quel certo risolino di poc'anzi: ed egli s'alzò come
60    4,    9|          tappeto su cui posavano poc'anzi i piedi di lei e parve
61    4,   10|         tumultuosa agitazione di poc'anzi. Le savie parole del
62    4,   10|        quello che avevagli detto poc'anzi il marchese, che avrebbegli
63    4,   11|         le mani come aveva fatto poc'anzi, le accostò il suo viso
64    4,   16|         annegata che aveva visto poc'anzi.~ ~Barnaba comprese
65    4,   16|      nome, l'ho veduta io stesso poc'anzi; e ciò vuol dire che
66    4,   16|   poltrona da cui s'era drizzata poc'anzi ricadde pallida come
67    4,   23|      della risposta che accennai poc'anzi: ma quando la cameriera
68    4,   28|          le disse, hai affermato poc'anzi volermi essere sorella.
69    4,   30|      informazioni che ho ammesso poc'anzi trovarsi false innanzi
70    4,   31|         risentiti colori ciò che poc'anzi era intravvenuto fra
71    4,   31|          selvaggio che tu citavi poc'anzi, ha in fondo in fondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License