IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piume 2 piuoli 2 piuolo 3 piuttosto 71 pizzicagnolo 1 pizzicava 1 pizzichi 1 | Frequenza [« »] 71 influsso 71 maggiori 71 mantello 71 piuttosto 71 poc' 71 rivoluzione 71 tasca | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze piuttosto |
Parte, Cap.
1 1, 3| Pelone. L'avreste detto, piuttosto che un ostiere, un becchino, 2 1, 4| del mondo; per me credo piuttosto che è il diavolo. Chiunque 3 1, 8| non era punto sminuito, ma piuttosto era venuto aumentandosi.~ ~ 4 1, 8| entrar più o che mi caschi piuttosto la testa.~ ~Marcaccio mandò 5 1, 9| sì. Ma vorrei ben essere piuttosto.... Dio mi perdoni, che 6 1, 10| un accenno di ostilità, piuttosto vi era un desiderio, una 7 1, 11| uscio ed entrò.~ ~Una stanza piuttosto grande: sulle pareti tappezzeria 8 1, 13| Tommaseo lo battezzò; è piuttosto una specie di Bruto primo 9 1, 15| tollerava egli codesto? Piuttosto avrebbe dovuto toglierti 10 1, 17| altri precedenti affari piuttosto strette relazioni, mi dice 11 1, 17| od interesse di sorta; ma piuttosto la fretta di sbrigarsi da 12 1, 17| impiegare in servizio di lui piuttosto che d'altri? Di più, senza 13 1, 22| di truppa repubblicana, piuttosto che arrendersi, lasciò che 14 1, 22| d'ogni simpatica qualità, piuttosto rabbia e disgusto.~ ~Durante 15 1, 27| dalla vostra presenza, o piuttosto dove siete voi stima superfluo 16 2, 2| esteriori altresì.~ ~Giacomo è piuttosto basso di statura, grosso 17 2, 2| le mani in tasca. Parla piuttosto volentieri, e, quando discorre 18 2, 4| certa imponenza; i panni piuttosto da povero che da ricco.~ ~ 19 2, 7| Veramente no..... Abito anzi piuttosto lontano..... Però (s'affrettò 20 2, 8| guadagneremmo il danno e la beffa. Piuttosto converrebbe sorvegliare 21 2, 8| casa. Di carattere sarebbe piuttosto timido, ma ha amici intraprendenti 22 2, 12| che metteva in una sala piuttosto vasta, costrutta ed ornata 23 2, 14| necessità che lo comandi. Piuttosto, anche colla certezza di 24 2, 15| colomba. Pel Dio d'Abramo, piuttosto vorrei!.... La figliuola 25 2, 16| mia passione, che tu hai piuttosto accusato l'amor mio che 26 2, 17| da una subita idea. Gli è piuttosto tuo zio il Generale.~ ~- 27 2, 20| mi avete da dire?~ ~- Sì, piuttosto: rispose Gian-Luigi penetrato 28 2, 21| Stracciaferro, esso indicherebbe piuttosto che si tratta dell'altro 29 2, 22| irrefragabile per credere piuttosto che la verità è dalla parte 30 3, 1| cresciuto la libertà di andare piuttosto all'osteria la sera che 31 3, 4| un'ammonizione..... una piuttosto severa ammonizione..... 32 3, 5| guardatura fiera; il prete piuttosto piccolo, grassotto, rosse 33 3, 5| Nega tutto e sempre, o piuttosto taci.~ ~Il secondino accennava 34 3, 7| dovuto io digiunare, io piuttosto morir di fame e mandare 35 3, 10| perchè abbia pregato noi piuttosto che altri, capirete agevolmente, 36 3, 11| della nascita in queste piuttosto che in quelle condizioni; 37 3, 12| solito giuramento di morire piuttosto che rivelar nulla, se mai 38 3, 13| lasciare scorgere e che a lui piuttosto che a un altro si permise 39 3, 15| figliuola la vorrei monaca piuttosto che vederla degradarsi con 40 3, 15| anzi, come una sua figlia piuttosto vorrebbe veder monaca che 41 3, 17| di arrivarci a quel ballo piuttosto mezz'ora prima che dopo.~ ~ 42 3, 20| Bene. Allora incominciamo piuttosto da ciò che interessa voi; 43 3, 21| emozione di tema, sibbene piuttosto da una nuova maggior vampa 44 3, 21| carrozza, e fece un movimento piuttosto brusco per venir giù; ma 45 3, 22| questa è una storiella piuttosto lunga che saprà raccontarle 46 3, 23| qualcheduno, la si sarebbe piuttosto nascosta che osare accostarlo. 47 3, 25| la testa scoraggiata.~ ~- Piuttosto, seguitava il bettoliere 48 3, 28| a faccia quel pericolo, piuttosto di attendere, superate le 49 3, 30| isdegno il medichino. Dovevi piuttosto tagliare quella mano che 50 3, 30| assassinato corressero seguitate e piuttosto intime relazioni: chi sa 51 4, 1| Durante la colazione si fu piuttosto silenziosi. Il marchese 52 4, 1| cui non c'era collera ma piuttosto dolore. E che speri tu?~ ~- 53 4, 2| imperiosa, natura audace e piuttosto inchinevole a piegare e 54 4, 3| ritrovo lo fisseremo ad un'ora piuttosto vicina. Per le ragioni ch' 55 4, 3| questa nutrice presso di lei, piuttosto che allontanare da lei il 56 4, 5| un calamaio, una croce piuttosto alta di legno nero inverniciato 57 4, 6| non possono separarsene, e piuttosto morrebbero. Di quel legno 58 4, 6| piegato e più non si drizza; piuttosto si rompe.~ ~Il marchese 59 4, 9| aiuto erasi ingannata, che piuttosto avrebbe trovato in esso 60 4, 11| dalla poltrona con moto piuttosto vivace.~ ~- Parlate, parlate 61 4, 14| beneficenza, che deve esercitare, piuttosto che gettar via altrimenti 62 4, 15| fatto e perchè in questa piuttosto che in quella forma, a questo 63 4, 21| discenderò sì basso.... Piuttosto morire.... Poichè tutto 64 4, 22| accostò al medichino con passo piuttosto sollecito, come spinto dalla 65 4, 25| vorrà di certo una somma... piuttosto vistosa... e qualche passo 66 4, 27| Don Venanzio avevano reso piuttosto benigno alla misera vecchierella. 67 4, 27| chiamatelo destino, chiamatelo piuttosto Provvidenza, noi siamo attori 68 4, 30| il coraggio di andarsene piuttosto che occupare i posti che 69 4, 30| morire.... È impossibile. Piuttosto darei fuoco alla città..... 70 4, 31| Pazienza io!... Darò piuttosto la mia anima al demonio, 71 4, 32| allora la cortigiana.~ ~- Piuttosto, esclamò ella, moriamo insieme: