IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dappoco 1 dappoi 2 dappresso 8 dapprima 71 dapprincipio 2 dar 119 darà 14 | Frequenza [« »] 71 carattere 71 compassione 71 compiutamente 71 dapprima 71 dispetto 71 fame 71 influsso | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze dapprima |
Parte, Cap.
1 Pre | Era mio pensiero dapprima scrivere una lunga prefazione, 2 1, 11| stesso. Un profondo sospiro dapprima gli uscì dal petto, poi 3 1, 11| suo lavoro personale. Avea dapprima voluto provare il mestiere 4 1, 11| lui. Lo zio aveva pensato dapprima, per ambizione, fare di 5 1, 14| Il mio contegno parve dapprima maravigliarlo altamente, 6 1, 15| ambizione del giovane! Fin dapprima questi non anelava che ad 7 1, 17| atmosfera di scelleratezze; dapprima il suo orrore sarà cresciuto 8 1, 17| Quando si ebbe l'acquarzente, dapprima Stracciaferro rifiutò di 9 1, 17| faccenda. Questo bravo uomo dapprima aveva degli scrupoli; ma 10 1, 17| ridonata un po' di energia, cui dapprima tutta mi aveva tolta la 11 1, 22| La compagnia del marito, dapprima le ispirò una gran soggezione, 12 1, 23| la quale dell'amore, sin dapprima, s'era fatto un bisogno, 13 1, 25| madre principalmente fu dapprima assai restia: ma il saltimbanco 14 1, 25| somma che aveva offerto dapprima; gl'infelici, per cui questo 15 1, 25| movevano bensì a compassione dapprima, ma poi - la umana natura 16 1, 25| fortuna non mai conosciuta dapprima.~ ~E questa fu la causa 17 1, 25| pubblico, e nessuno volle dapprima prestarsi a tale ufficio; 18 1, 26| di male; ed è perciò che dapprima fui così rimesso con Lei 19 1, 26| sconosciuto, incontrato dapprima nella bettola di Pelone 20 1, 27| vedere entro la stanza. Vide dapprima la marchesa di Baldissero 21 2, 2| a cui non aveva pensato dapprima. E noi siamo così isolati 22 2, 2| calzari.~ ~La pezzente rifiutò dapprima, esitò, poi ubbidì, ringraziando 23 2, 10| ritornava al luogo che occupava dapprima presso la finestra, riprese 24 2, 10| amor di Dio!~ ~Gli operai dapprima non compresero le parole 25 2, 15| affetti che la occupavano dapprima. La sua esistenza erane 26 2, 16| in cui stava annoiandosi dapprima, e dispose per lei egli 27 2, 17| padre: diss'egli. Proverò dapprima di agire io stesso direttamente 28 2, 23| molecola di quelle che v'erano dapprima60; eppure chi oserebbe dire 29 2, 25| era abituale.~ ~Andò egli dapprima all'uscio de' vetri, e semiapertolo 30 3, 1| rimorso..... Ma fummo incauti dapprima, troppo crudeli - forse - 31 3, 12| comando, Stracciaferro parve dapprima voler cedere; fece un movimento 32 3, 15| cosa di simile.~ ~- Era dapprima avvocato patrocinante, si 33 3, 15| occhi e li volse sulla zia dapprima, sullo zio di poi, curiosi, 34 3, 15| amato, ella presentiva fin dapprima, dove, come e quando egli 35 3, 16| che sembrava aver trovato dapprima un intoppo sulle sue labbra) 36 3, 16| cugina; questa ne provò dapprima una specie di turbamento 37 3, 17| Virginia un rossore che, lieve dapprima, venne via via accrescendosi; 38 3, 17| un lieve rossore accennò dapprima volere apparire sulle sue 39 3, 21| quello che mi fosse sembrato dapprima, perchè la palla ha scalfitto 40 3, 21| del volo d'un girifalco. Dapprima, ella non aveva pensato 41 3, 23| allontanò. Non aveva altro scopo dapprima che quello: andar lontano 42 3, 23| odiare quanto aveva amata dapprima, sarebbe stata raggiunta 43 3, 24| alla ferocia; la raccolta, dapprima con sembianze pacifiche 44 3, 28| colà, di passaggio soltanto dapprima, per divampare ed estinguersi, 45 3, 28| non avrebbe mai sognato dapprima, e che tanto più ciò avviene 46 4, 2| aveva il suo amante chiarita dapprima delle proprie condizioni, 47 4, 2| trasporto dell'amore le aveva dapprima velata la gravità, allora 48 4, 3| mestiere. Michele aveva dapprima conosciuto l'armaiuolo padre 49 4, 3| la Modestina. Bene pareva dapprima a costei troppo crudel cosa 50 4, 3| elemosine alle quali concorreva dapprima la famiglia Baldissero e 51 4, 4| per la povera sua madre. Dapprima però la sua era stata come 52 4, 5| in vantaggio suo proprio dapprima (cosa che non era da obliarsi 53 4, 5| sussistenza, aveva posto dapprima la maggiore delle affezioni, 54 4, 6| del giacente manifestarono dapprima la stessa esitazione, la 55 4, 8| non ne avesse temuto mai dapprima gli amorosi rimproveri. 56 4, 8| venivano cambiando espressione. Dapprima erano quasi paurosi, poi 57 4, 11| visite del marito, a cui egli dapprima non l'aveva avvezza mai; 58 4, 12| che mai non aveva ella dapprima avvertite! Non era una colpa 59 4, 12| amore per Maria era nato ben dapprima ch'egli si fosse introdotto 60 4, 13| ostile che Luigi, il quale dapprima aveva l'intenzione di non 61 4, 16| male; ma gli occhi, che dapprima aveva sempre per ordinario 62 4, 17| immaginativa, e debolmente dapprima, con più forza di poi, aveva 63 4, 29| che commoveva a vederlo. Dapprima aveva sembrato esitare se 64 4, 30| opera cui avevo intrapresa dapprima per necessità. L'ardore 65 4, 30| violento... Avrei voluto dapprima che voi foste morta di dolore 66 4, 31| dell'organismo; la cosa dapprima non sembra possibile; si 67 4, 31| è accolta con tolleranza dapprima, poi il più spesso, con 68 4, 31| Venanzio non avesse cominciato dapprima a far entrare qualche po' 69 4, 32| ricader seduto colà dove stava dapprima, e non aveva mostro più 70 4, 32| agitazione ch'egli aveva dapprima dissimulata, ma cui ora 71 4, 33| avreste creduti incapaci dapprima; la sua fisionomia trasformata