IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] còmpito 16 compitone 1 compiuta 32 compiutamente 71 compiute 6 compiuti 2 compiutisi 1 | Frequenza [« »] 71 camino 71 carattere 71 compassione 71 compiutamente 71 dapprima 71 dispetto 71 fame | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze compiutamente |
Parte, Cap.
1 1, 4| Balbettava Andrea quasi compiutamente ubbriaco, dondolando il 2 1, 5| loro desco, rassicurati compiutamente dalla parola di colui che 3 1, 7| da cui non s'era ancora compiutamente riavuto.~ ~- Che cos'hai. 4 1, 8| però, non parvero andare compiutamente a' versi ad Andrea, per 5 1, 21| santifica.~ ~«Era caduta compiutamente la notte. In quella mesta 6 1, 25| sociale. Si erano intesi compiutamente, le loro anime, i loro odii, 7 2, 4| tratto averle da mancare compiutamente il fiato ed essa dover cascar 8 2, 12| porticina e la finestra chiuse compiutamente anche alla luce dinotavano 9 2, 17| Virginia volle essere compiutamente chiarita della verità, ed 10 2, 18| signora marchesa eragli stata compiutamente una delusione. Era essa 11 2, 19| rispose questi che ignorava compiutamente la geografia di quella principale 12 2, 19| Questo proposito le va?~ ~- Compiutamente: rispose Romualdo con accento 13 2, 20| L'usuraio si era già compiutamente rimesso.~ ~- Nulla, nulla, 14 2, 20| per farvi.~ ~Nariccia, ora compiutamente padrone di sè e in sull' 15 2, 22| nascosto nel mio cantuccio, compiutamente ignorato. Ella stava immobile, 16 2, 24| proposto di farti leggere compiutamente dentro di me... E fors'anco 17 3, 1| cui la società assorbendo compiutamente ogni personalità, distrugge 18 3, 5| altro; fu lesta a chiudere compiutamente il passaggio mettendosi 19 3, 5| Selva non appagarono così compiutamente la curiosità delle donne 20 3, 6| altra mi getti addirittura e compiutamente, da una parte; ma da qual 21 3, 10| rispondere francamente e compiutamente alle domande che siamo venuti 22 3, 10| oggi stesso.~ ~Giovanni fu compiutamente del parere medesimo.~ ~Maurilio 23 3, 11| esame e d'anarchia non sia compiutamente estinto. Sì, noi dobbiamo 24 3, 12| metteremo al puntiglio di compiutamente distruggerla. Per me posso 25 3, 13| del suo padrone e si diede compiutamente in preda alle due passioni 26 3, 17| senza più riserve, più compiutamente l'avrebbe amato quell'anima 27 3, 17| insieme che non si riusciva compiutamente a frenare.~ ~Francesco guardò 28 3, 18| d'altro più per tenersi compiutamente assicurato; ma ora, colà, 29 3, 20| che per quel tempo sarà compiutamente sbrigata. Mio compagno in 30 3, 21| Francesco, il quale, tornato compiutamente nel possesso della sua volontà 31 3, 22| alla nobiltà, senza essere compiutamente in mala fede, venivano narrando 32 3, 24| vedendo la madre e il padre compiutamente avvolti da quel turbine, 33 3, 24| loro disse il giovane, è compiutamente rassicurato. Per fortuna, 34 3, 26| modo (e questo lo lasciava compiutamente alla scelta di lui), per 35 3, 28| opificii ardevano oramai compiutamente. Era uno spettacolo di terribile, 36 3, 28| avevano diffatti ragione, e compiutamente; perchè il fuoco incitato 37 3, 28| manco nessuno distrutto compiutamente ogni ombra di speranza ( 38 3, 29| la belva in forma d'uomo, compiutamente domata, era decisa a sottostargli 39 3, 29| raccoltato? Nulla. Aveva compiutamente fallito in ogni suo disegno, 40 3, 30| trivellatina da assicurarci compiutamente? Questa razza di birboni 41 4, 1| Si rassicurò vedendosi compiutamente solo; non ci aveva altra 42 4, 1| alcuna delle parti. Tu sei compiutamente illeso..... ~- Ti rincresce? 43 4, 2| che riuscirò a soddisfarla compiutamente.~ ~Successe un istante di 44 4, 3| della quale essa si rendeva compiutamente garante. Aveva inoltre la 45 4, 3| di condurla seco, riuscì compiutamente nella sua missione; e come 46 4, 3| credere.... Mio figlio non è compiutamente perduto per me, come sarebbe 47 4, 3| riprendere il diritto di dar compiutamente ascolto alla sua coscienza 48 4, 3| prima in famiglia, posto compiutamente in oblio, come se non fosse 49 4, 4| la sua accortezza, cadde compiutamente nella rete. La cosa era 50 4, 4| del quale essa ignorava compiutamente la parte avuta in quel funesto 51 4, 6| episodio della sua famiglia ora compiutamente posto in oblìo per chiamare 52 4, 6| destra.~ ~Nariccia chiuse compiutamente gli occhi.~ ~- Potreste 53 4, 7| timoroso disagio, riconosciuta compiutamente la mamma, s'era accostato 54 4, 8| Macobaro, questi la dissimulò compiutamente in una perfetta immobilità 55 4, 9| si rimutò nelle sembianze compiutamente, s'allontanò da lui di qualche 56 4, 9| adunque da rimutarti così compiutamente e ad un tratto? Perchè mi 57 4, 10| popolo, non contengono in sè compiutamente tutta l'attuazione del pensiero 58 4, 10| politico antico era falsa e va compiutamente rovesciata. Non è l'individuo 59 4, 10| concitazione cui non nascondeva compiutamente la freddezza abituale delle 60 4, 11| fatto che eragli sfuggito compiutamente dalla memoria: Nariccia 61 4, 12| voglio che Ella mi conosca compiutamente; devo farmene compiutamente 62 4, 12| compiutamente; devo farmene compiutamente conoscere, prima di avventurare 63 4, 21| rifugio avrebbe dovuto essere compiutamente ignorato; ma che vi fosse 64 4, 21| balenarono orrendamente: si vide compiutamente perduto e si disse con una 65 4, 24| e sentire, e rassicurato compiutamente, scese dal legno, prese 66 4, 26| sulla faccia che ne celava compiutamente le sembianze, presentavasi 67 4, 27| di carta che combaciava compiutamente col mezzo foglio trovato 68 4, 29| Va benissimo, e siete compiutamente assoluto: ma ora non fatemi 69 4, 29| ma l'impudenza dell'uomo compiutamente pervertito; la sua nobile 70 4, 30| Voi dunque avete vinto, e compiutamente vinto: riprese a dire il 71 4, 30| uomo. La ragione in me era compiutamente smarrita in quel tempo: