grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    2,   11    |      quel porco nen-da-vend d'un Macobaro46, per fargli comprare per
 2    2,   11(46)|        scherzevolmente chiamarlo Macobaro, che nel dialetto piemontese
 3    2,   12    |        quel brutto scellerato di Macobaro.~ ~Gian-Luigi crollò le
 4    2,   12    |     certi suoi negozi coll'ebreo Macobaro.~ ~- Ah ah! Sclamò Gian-Luigi
 5    2,   12    |      bisogne, Maddalena, e di' a Macobaro, se gli è ancora costì,
 6    2,   12    |     gabinetto, e vai a chiamarmi Macobaro.~ ~Maddalena in un momento
 7    2,   12    |           Va, Maddalena, e di' a Macobaro che fra un'ora venga a parlarmi
 8    2,   14    |         la taverna di Pelone. Se Macobaro è ancora costì mandamelo
 9    2,   20    |          pagherò che devo dare a Macobaro.~ ~- E la firma della contessa?...~ ~-
10    2,   25    |               Aspettate un poco, Macobaro, che vengo subito.~ ~- Che?
11    2,   25    |         amico, ed ho piacere che Macobaro prenda parte al discorso,
12    2,   25    |          per una buona falda, se Macobaro mi aiuta, con qualche pinta,
13    2,   25    |       poteste far venire con noi Macobaro, questo sì che ci aiuterebbe
14    2,   25    |       opera.~ ~- È subito fatta. Macobaro ed io abbiamo bello e finito;
15    2,   25    |    sarebbe partito senz'altro.~ ~Macobaro, che aveva capito press'
16    2,   25    |       salute; anche alla vostra, Macobaro.~ ~- Grazie, grazie mille.
17    2,   25    |           Voi dite proprio bene, Macobaro: soggiunse Marcaccio deponendo
18    2,   25    |          trovi.~ ~- Oh sì: disse Macobaro: bisogna ascoltarlo, Marcaccio;
19    2,   25    |       carabinieri.~ ~Marcaccio e Macobaro si guardarono con un ammicco
20    2,   25    |   soltanto un poco di orecchia a Macobaro ed a me, che ti dimostreremo
21    2,   25    |      cagnotti della polizia... E Macobaro?~ ~- Io sono un onest'uomo:
22    2,   25    |     furore i grossi bocconi.~ ~- Macobaro, disse Maddalena, toccando
23    2,   26    |     giusto, è giusto: appoggiava Macobaro.~ ~- Oh! i ricchi, io li
24    2,   26    |         una piccola opera: disse Macobaro con voce tanto bassa che
25    2,   26    |   medichino che m'aspetta: disse Macobaro; ma voi ponete in pratica
26    2,   26    |          l'ho pelato di tutto.~ ~Macobaro sgusciò nel camerino, Marcaccio
27    3,   12    |       gli ordini. Sulle peste di Macobaro, il quale, camminando frettoloso
28    3,   12    |        vuotato.~ ~All'entrare di Macobaro i cinque personaggi levarono
29    3,   12    |         primo di tutti era stato Macobaro, e il suo capo si curvò
30    3,   12    |       verso il capo della cocca; Macobaro s'era riparato dietro una
31    3,   12    |   inchinarono dinanzi: quella di Macobaro s'inchinò più di tutte.~ ~-
32    3,   12    |         indicibile di cupidigia. Macobaro aveva nel suo sguardo affondato
33    3,   12    |  attitudine torbida ed astratta; Macobaro fu a combattere vivacemente
34    3,   12    |          la sua voce da vecchio, Macobaro le cui membra tremavano
35    3,   14    |       dell'ebbrezza; l'altro era Macobaro, che solo in un angolo,
36    3,   14    |        desiderare.~ ~Fece uscire Macobaro ed Andrea, svegliandolo,
37    3,   14    |       che sopraggiungevano erano Macobaro ed Andrea.~ ~Maddalena,
38    3,   21    |   sciagurata di una figliuola di Macobaro.~ ~ ~ ~
39    3,   23    |       dinanzi - era suo padre,~ ~Macobaro, come già fu accennato,
40    3,   23    |     sorta.~ ~- Mi odi tu? ripetè Macobaro curvandosi ancora di più
41    3,   23    |       fosse in essa qualcheduno. Macobaro, non iscoraggiato per questo,
42    3,   23    |       colla sua carrozza. Allora Macobaro s'avviò a passo lento verso
43    4,    8    |       invece, come già fu detto, Macobaro l'ebreo, e il marito di
44    4,    8    |          sopravvenuto; riconobbe Macobaro, e fu sul punto di lasciarsi
45    4,    8    |    orecchie e fermare il passo a Macobaro.~ ~- Oh, oh! diss'egli accostandosi,
46    4,    8    |    disteso sopra il suo letto, e Macobaro visitatolo e fattagli una
47    4,    8    |    grande n'era pure il bisogno. Macobaro ancor egli protestò che
48    4,    8    |      terribili gli effetti.~ ~Fu Macobaro che incominciò:~ ~- Scusi,
49    4,    8    |         una e dell'altra cosa.~ ~Macobaro chinò gli occhi, prese un'
50    4,    8    |       queste parole facessero su Macobaro, questi la dissimulò compiutamente
51    4,    8    |             Basta! basta! disse, Macobaro levando il suo braccio dalla
52    4,    8    |        ora colla cooperazione di Macobaro poteva dirsi penetrato nel
53    4,   11    |      fioca e l'accento nasale di Macobaro. Tanto più avrebbe voluto
54    4,   11    |             Io non lo conosco.~ ~Macobaro diede un balzo, come se
55    4,   11    |      ancora la loro efficacia in Macobaro; curvò il capo innanzi al
56    4,   16    |       annegatasi, il medichino e Macobaro s'erano recati, il primo
57    4,   16    |     mandato nell'altra stanza, e Macobaro fece a voce bassa al poliziotto
58    4,   16    |         Quel titolo, diss'egli a Macobaro, vorreste voi affidarlo
59    4,   16    |          rivelazioni fattegli da Macobaro intorno alla cocca ed al
60    4,   17    |        dall'altra ad un bastone. Macobaro seduto in un angolo col
61    4,   30    |      soltanto.~ ~Al passargli di Macobaro dinanzi, Gian-Luigi, senz'
62    4,   30    |    poteva dirsi di riprovazione. Macobaro si confuse ancora di più,
63    4,   30    |        precise le rivelazioni di Macobaro che niuno poteva conservare
64    4,   30    |       dato al processo.~ ~Contro Macobaro non avevano cessato gl'inquisiti
65    4,   30    |          e pronto com'era, verso Macobaro.~ ~Successe un momento di
66    4,   30    |   immaginarla, per vendicarsi di Macobaro il giorno e il momento medesimo
67    4,   30    |         pur tuttavia il collo di Macobaro finchè non sentì l'ultimo
68    4,   30    |       cadaveri di Marcaccio e di Macobaro si curvavano uomini dell'
69    4,   32    | ammazzerò come egli ha ammazzato Macobaro... Sono già condannato a
70    4,   33    |       trovata nel sotterraneo di Macobaro, morta di fame; Barnaba
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License