IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prepoteva 2 prerogativa 1 pres 2 presa 69 presagi 1 presala 1 presane 2 | Frequenza [« »] 69 istinto 69 metà 69 personaggio 69 presa 69 quante 69 strana 69 tese | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze presa |
Parte, Cap.
1 1, 5| Maurilio: ed egli stesso, presa una seggiola e postala innanzi 2 1, 9| risoluzione subitamente presa, disse alla vecchia:~ ~- 3 1, 9| per uscire. La Gattona, presa la lucerna, gli tenne dietro 4 1, 12| come seconda parte, che ho presa in affitto una cameretta 5 1, 13| che sapeva la parte da me presa negli ultimi infausti rivolgimenti, 6 1, 14| altro ordine d'idee avergli presa la mente. Serrava quasi 7 1, 17| fastidito, e parevami che, presa una volta la decisione di 8 1, 17| annasando lentamente una presa di tabacco. Giunto presso 9 1, 17| paura, e fosse abitudine presa da lungo tempo (erano di 10 1, 21| vantaggio. La buona piega presa dal suo avviato commercio 11 1, 22| spendiosamente; la madre era tutta presa dalla galanteria, che dalla 12 1, 23| non era punto sincera, e presa la cartolina, con superba 13 1, 23| la mano che egli le aveva presa.~ ~- Colà? Diss'ella con 14 1, 24| cartolina ripiegata che aveva presa fra le dita. Pagò senza 15 1, 24| gli domandò per prezzo, e presa la scatola tornò a corsa 16 1, 26| pistola.~ ~La contessa fu presa da un subito sgomento retrospettivo.~ ~- 17 1, 27| stesso dove egli l'aveva presa; onde Francesco stette piantato 18 2, 1| tutto il suo cuore. Aveva presa l'abitudine di lavorar molto, 19 2, 1| venirne a piedi, ti sarai presa una costipazione..... ~- 20 2, 2| di padre.~ ~Maria aveva presa una buona manciata di neve 21 2, 2| tazza di caffè che non ha presa Francesco.~ ~E sparì chiudendo 22 2, 3| impacciata per la cotta presa la sera innanzi:~ ~- Che 23 2, 10| nella direzione che aveva presa; pensò sfuggirgli con una 24 2, 10| divincolandosi per liberarsi dalla presa di quelle manaccie. Chi 25 2, 11| quella stessa violenta presa di Giovanni tornò loro come 26 2, 17| avversario per la piega presa dagli avvenimenti compariva 27 2, 20| quel pacco, lo sciolse e, presa a caso una lettera, si diede 28 2, 20| ambe le mani, la destra, e presa la penna intinta d'inchiostro, 29 2, 23| intelligenza che per forza propria, presa non si sa d'onde, si dirige 30 3, 3| determinazione subitamente presa, che lo riceverò domani 31 3, 10| la scoperta di codestui è presa pel buon verso, non è forse 32 3, 10| il turbamento che l'aveva presa. Giovanni si tacque come 33 3, 12| principali, a cui, dopo presa una decisione, venivano 34 3, 14| la sua risoluzione era presa.~ ~- Conviene, diss'egli 35 3, 14| sfuggirsi di mano quella presa ch'egli credeva aver fatto, 36 3, 14| subito dal Commissario.~ ~Presa questa risoluzione, egli 37 3, 15| allora. L'amore l'aveva presa alla sprovveduta; o per 38 3, 18| abitualmente severa aveva presa una espressione benevola, 39 3, 20| marito di Candida aveva presa in mano una busta aperta 40 3, 20| Depose la busta che avea presa in mano e continuò tranquillamente, 41 3, 24| fissare una determinazione presa:~ ~- Bisogna salvare ad 42 3, 25| quella gente non fosse stata presa da alcun che di estraneo 43 3, 28| persona che si liberò dalla presa di Andrea e mentre deponeva 44 3, 29| nella nuova fase che aveva presa quello sciagurato dramma 45 3, 29| parte di rilievo avesse egli presa in quella lotta contro l' 46 4, 1| preoccupazione onde aveva presa l'anima, e stava per voltar 47 4, 1| espressione che avevano presa i lineamenti di lui.~ ~A 48 4, 3| teneva gli occhi bassi ed era presa ancor essa da un notevolissimo 49 4, 5| interlocutore. Buono! è questa una presa da poterlo afferrare.~ ~- 50 4, 6| che fra' Bonaventura aveva presa non rispondeva in alcun 51 4, 8| indirizzo del Quercia, e presa una carrozza da nolo, in 52 4, 11| Poi la sua faccia aveva presa un'aria d'incredulità che 53 4, 11| la determinazione da lui presa di mettere alla porta di 54 4, 13| sapere in quale Università ha presa la sua laurea di medicina.~ ~- 55 4, 16| dei Carabinieri l'aveva presa dopo un colloquio avuto 56 4, 21| La sua decisione era presa, ringuainò il pugnale e 57 4, 21| Questi tuttavia non lasciò la presa: muggiva e rantolava in 58 4, 23| nello sdegno di vedersi presa, non pensi di subito a vendicarsi 59 4, 26| che vuole da me?~ ~Fuggì presa da un terrore strano, si 60 4, 28| Dio mi ha ispirata, che ho presa, che credo mio dovere seguire 61 4, 29| queste parole, Candida fu presa da un assalto di febbre 62 4, 29| tortorella?.... E' me l'han presa su i birri e tratta in prigione. 63 4, 30| ella ruppe in singhiozzi, e presa quella destra la baciò con 64 4, 30| dalla determinazione che ho presa. Se fossimo ancora ai beati 65 4, 31| rassomigliare in vero ad una volpe presa al laccio che s'aspetta 66 4, 32| come fa il toro de' cani da presa che gli si attaccano alle 67 4, 32| Stracciaferro sbarrati avevano presa l'espressione del più alto 68 4, 33| Margherita, agitata, presa da una viva speranza, si 69 4, 33| lineamenti grossolani avevano presa un'espressione di nobiltà