Parte, Cap.

 1    1,    2|       mala vita.~ ~Lo sconosciuto personaggio, il quale primo ci apparve
 2    1,    2|   disoccupato, convenne al nostro personaggio passare accosto a due uomini
 3    1,    3|           stupirsi di vedere quel personaggio.~ ~- To', diss'egli fra
 4    1,    7|          della tua osteria c'è un personaggio di cui tu non mi hai ancora
 5    1,   10|          di cotone.~ ~Questo alto personaggio fiancheggiato da due ordinanze,
 6    1,   13|         vi ho detto, - uno strano personaggio in vero, e di una potenza
 7    1,   17|          del nostro paese! Questo personaggio, in apparenza umile, vestito
 8    1,   22|         cui si piantano.~ ~Questo personaggio si chiama Amedeo Filiberto
 9    1,   23|     esteriori apparenze di questo personaggio. L'hanno visto nella taverna
10    1,   23|         che qualche considerevole personaggio l'ha tolta dal dorso dei
11    1,   25|  splendidissime offerte d'un alto personaggio che teneva un posto dei
12    1,   26|          non voleva che un simile personaggio entrasse nel palazzo Langosco,
13    2,    4|        grazie di quell'importante personaggio.~ ~- Ah ah! siete voi, Gattona?~ ~
14    2,    8|     capita sempre quel misterioso personaggio cui chiamano il medichino
15    2,    8|         che il medichino fosse un personaggio di fantasia.~ ~- Ah no!
16    2,    9|     sicurezza, che simile indegno personaggio non si trova fra noi tre.~ ~-
17    2,   17|     coerente alla nobiltà di quel personaggio. Era un orgoglio accompagnato
18    2,   17|        del marchese, figliuolo al personaggio ritratto. Il marchese si
19    2,   18|         questo illustre e potente personaggio; e che unica ragione avesse
20    2,   19|           sera precedente di quel personaggio sospetto cui Mario venendo
21    2,   20|          sappiamo già che un alto personaggio era stato a toglierla dal
22    2,   20|     Questo alto ma poco stimabile personaggio era un Principe appartenente
23    2,   20|        che l'augusto e spregevole personaggio erasi partito dall'alcova
24    2,   21|           se l'intromissione d'un personaggio, che al suo primo comparire
25    2,   21|          avesse provvisto. Questo personaggio era il dott. Quercia medesimo,
26    2,   25|          un po' qua: diss'egli al personaggio che si trovava in quella
27    3,    2|           trovato in me stoffa da personaggio di vaglia.~ ~- Suo padre
28    3,    4|      deserto, capì che gli era un personaggio d'importanza, e levatosi
29    3,    4|      venuta di codesto autorevole personaggio, spinto da un subito impulso,
30    3,    5|       gabinetto di quell'illustre personaggio.~ ~Udito di che cosa si
31    3,    5|          le mani di quel medesimo personaggio a cui tu hai già dovuta
32    3,    5|          facesse e dicesse questo personaggio è giovevole che sappiamo
33    3,   10|          a parlare a quel potente personaggio di ciò che lo riguardava.~ ~
34    3,   13|      esistenza di quel misterioso personaggio di cui ogni malfattore che
35    3,   14|        contro ogni parola di quel personaggio: ma qual tempra di simil
36    3,   14|    origine alla creazione di quel personaggio fittizio, sono inventati.
37    3,   18|         desto ed illuminato.~ ~Il personaggio, uscito della locanda, passò
38    3,   18|      stupì della venuta di questo personaggio e lo arrestò per domandargliene
39    3,   18|          Azeglio: disse il nostro personaggio; ed ho un'udienza da S.
40    3,   25|           immaginarti d'essere un personaggio di tanta importanza da motivare
41    3,   27|         di richiamo; l'importante personaggio accorse sollecito, il corpo
42    3,   27|         parlarle: gli disse.~ ~Il personaggio così chiamato s'avvicinò
43    3,   30|          dalle forme pesanti e il personaggio dalla maschera nera; la
44    3,   30|           egli si volse quindi al personaggio dalla maschera, dicendogli:~ ~-
45    4,    2|        troppo soggetti al potente personaggio che parlava, per manifestare
46    4,    5|          abilità verso quel cotal personaggio che andava in cerca per
47    4,    8|           volse verso quell'altro personaggio, a cui non aveva ancor badato;
48    4,   10|        sotto le sembianze di quel personaggio che ciascuno dei due aveva
49    4,   10|         posizione. Si tratta d'un personaggio importante e molto potente
50    4,   10|          che feci a quel cospicuo personaggio di presentarvi a lui questa
51    4,   10|         ne renderò avvertito quel personaggio.~ ~Maurilio esitò un momento.~ ~-
52    4,   10|           potrei sapere di questo personaggio il nome od almeno il grado?~ ~
53    4,   10|          colloquio coll'incognito personaggio; ma poi come una subita
54    4,   10|            ma discutendo con quel personaggio, sostenendo anche le vostre
55    4,   10|      questo medesimo fosse l'alto personaggio che voleva interrogarlo?
56    4,   10|        quello per lui sconosciuto personaggio. Da quello scuriccio vedeva
57    4,   10|           cui le fattezze di quel personaggio si riparavano; vide a queste
58    4,   11|           avermi a dire un simile personaggio?...... Entrare qui nel mio
59    4,   13|       udivano, esser egli un gran personaggio.~ ~Cinque minuti dopo il
60    4,   17|     recasse ai piedi dell'Augusto personaggio ad esprimergli quella gratitudine
61    4,   19|        occhiata sospettosa a quel personaggio così impacciato nelle parole.
62    4,   19|          quello era il misterioso personaggio il quale, come aveva rivelato
63    4,   21|          di quell'importantissimo personaggio; ed avvisò che, fra quante
64    4,   27|          presenza dell'autorevole personaggio, se un domestico non lo
65    4,   27|        ardito usare coll'illustre personaggio, gli si avvicinò con premura,
66    4,   29|        non credo un sì autorevole personaggio siasi di tanto scomodato
67    4,   30|           era all'autorevolissimo personaggio dato il carico ed il disturbo
68    4,   31|      quando, verso sera, un altro personaggio entrò nella cella che serviva
69    4,   33| conchiudevano alla salute di quel personaggio diventato di botto misterioso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License