Parte, Cap.

 1    1,    5|          pressurando il povero coll'arte infame dell'usuraio; io
 2    1,   10|             per le divine cose dell'arte, fra le parti della quale
 3    1,   13|          privata, scritte forse per arte politica in una lettera
 4    1,   13|         corpo onde s'è vestita; e l'arte dell'uomo nel mondo è appunto
 5    1,   17|       delitti. Era maestro in quest'arte sciagurata. Niuno meglio
 6    1,   22|             pochi monumenti di vera arte architettonica del secolo
 7    1,   22|            dei finti nèi sparsi con arte sulla sua faccia imbellettata,
 8    1,   23|           nel cuore di Candida, e l'arte del seduttore non l'aveva
 9    1,   23|             torto? Impiegai tutta l'arte di cui sono capace affine
10    1,   24|         conoscevano abilissimo nell'arte di uccidere il suo simile
11    1,   24|       appariva come il portato d'un'arte selvaggia, istintiva, ma
12    1,   24|            poi a perfezionarsi nell'arte e nei costumi fra le corifee
13    1,   25|        sopratutto delle bambine all'arte dei salti mortali e delle
14    1,   25|            dall'intelligenza e dall'arte prepoteva sopra la sua forza,
15    1,   26|             artista professa la sua arte. Egli per un istinto della
16    1,   27|         affrettatamente con tutta l'arte d'una mano esercitatissima
17    2,    1|        colori, ma chiamarli opere d'arte era un adularli soverchiamente;
18    2,    1|            alla buona madre, che di arte non se ne intendeva e non
19    2,    1|            con tutte le regole dell'arte. Era però instancabile nel
20    2,    2|             mestiere, e discorsi di arte, letteratura e politica
21    2,    8|            potuto vederlo per quant'arte e cautele adoperassi. Questa
22    2,    9|           perfezione nella difficil arte della cucina, e dormire
23    2,    9|         mille cose e di nulla... di arte e di letteratura sopratutto.~ ~-
24    2,   12|       architettura ed il gusto dell'arte pompeiana. Il rumore dei
25    2,   12|     feritoie, aperte qua e colà con arte che le dissimulava, servivano
26    2,   17|   appassionatamente per saperlo con arte nascondere. Codesto amore
27    2,   19|        carta che il Selva con tanta arte ed audacia giunse a distruggere?
28    2,   19|        gragnuola; non ebbe da usare arte nessuna a trar fuori da
29    2,   22|        quella d'un nuovo mondo nell'arte. L'intelligenza vacillava
30    2,   23|       immaginazione come in opera d'arte, tutto ciò che ha la pretesa
31    3,    2|    intelligente protezione data all'arte da Carlo Alberto, è ancora
32    3,    2|      innalzi alla sommità della sua arte, è per me una persona degna
33    3,    2|            pensa di quest'oggetto d'arte?~ ~Ed additava il gran crocifisso
34    3,    3|          propagando sordamente coll'arte delle congiure e coll'audacia
35    3,    4|               Oppure potreste, coll'arte vostra abbastanza scaltrita,
36    3,    4|        proprio; è una passione dell'arte mia oltre ogni altro impulso
37    3,    6|            sforzo  impiegar molta arte per fingere.~ ~Ma in Pelone,
38    3,    6|        facilmente maneggiabile dall'arte di Graffigna.~ ~Andrea giurò
39    3,    7|             maggiore e fors'anco un'arte di simulazione delle più
40    3,   10|         erano molto destri in quell'arte di simulazione e di accortezza
41    3,   13|             tutta la destrezza dell'arte sua sapeva spremerne fuori
42    3,   13|            avrebbe traboccato; ma l'arte di Barnaba, aggiungendo
43    3,   14|        massimamente a dar vinto all'arte del poliziotto il giovinastro
44    3,   14|            gesta e sviare con quell'arte da  i sospetti della polizia.....
45    3,   14|       seduttore è inarrivabile nell'arte di abbindolare una donna.
46    3,   22| difficilmente conosciuto, con tanta arte egli si era camuffato, cambiando
47    3,   22|           di quella Banca con molta arte falsificati e che si ha
48    3,   27|            di avventure galanti, di arte, di aneddoti più o meno
49    3,   27|       indifferenza per le cose dell'arte teatrale, e poi fissò, aggrottando
50    3,   29|        nelle tenebre e cercare coll'arte della dissimulazione o colla
51    4,    7|       circostanze le più lievi coll'arte induttiva dell'interrogatore,
52    4,   11|        voglio... Egli è perito nell'arte di ammazzare.~ ~Quercia
53    4,   12|         agli occhi d'un profano all'arte medica; e il padre e la
54    4,   13|             era questa in lui tutta arte sopraffine da comico): dopo
55    4,   15|        umana, aiutata e spinta dall'arte e dall'influsso dell'eterno
56    4,   16|    appoggiate ai cuscini. Più che l'arte del medico, più che i farmaci
57    4,   20|          venir cacciare frammezzo l'arte sua di malevolo. Ma di quanto
58    4,   20|             dell'udito, ebbe pure l'arte e la forza di sorriderle
59    4,   23|       nessuno lezioni d'audacia o d'arte per torsi d'impaccio. Ma
60    4,   26|           Ministro e spiegò tutta l'arte diplomatica di cui era capace
61    4,   27|           dell'educazione civile, l'arte, la poesia, l'ideale; Francesco
62    4,   29|        sotto colore di educarsi all'arte di regno del re Savoino,
63    4,   29|            a questa debolezza, coll'arte; e non c'era altro mezzo
64    4,   29|          baro. Divenni maestro nell'arte in breve, e dividemmo i
65    4,   30|            si curvavano uomini dell'arte medica, chiamati  per
66    4,   30|            per certi bucherelli con arte nascosti.~ ~Ed ecco ciò
67    4,   30|          non ardii mai. Lasciasti l'arte tua e sfavillasti nel mondo
68    4,   31|       decise impiegare tutta la sua arte nell'apprendere il vero,
69    4,   31|           gesuita, mancate di quell'arte rettorica che mostrate a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License