IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soci 8 sociabilità 4 sociale 140 sociali 68 socialismo 4 socialisti 1 socialmente 2 | Frequenza [« »] 68 ricchi 68 seggiola 68 servizio 68 sociali 68 sogghigno 68 stretta 68 tuoi | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze sociali |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 10 | divisi dalle condizioni sociali, si fossero incontrati, 2 1, 10 | tirannia delle convenzioni sociali.~ ~- E v'è un uomo al mondo, 3 1, 10(5)| insieme colle varie classi sociali, ho pensato introdurre anche 4 1, 13 | condizioni economiche e sociali. Mi sono accontato con quest' 5 1, 13 | condizioni sono politiche e sociali: che si darà il diritto 6 1, 13 | condizioni economiche e sociali del popolo non si migliorano 7 1, 13 | s'accalca nei bassi fondi sociali, scatenatela contro i ricchi; 8 1, 14 | Certe schiavitù di usi sociali..... E poi ben sapete che 9 1, 14 | rispettoso verso i poteri sociali e verso l'autorità. Signor 10 1, 15 | problemi filosofici, morali, sociali e politici. Sull'arido tema 11 1, 21 | rappresentati tutti i vizi sociali che fermentano e prosperano 12 1, 22 | legge ultima dei rapporti sociali, non sono quell'egoismo 13 1, 22 | se non quando le esigenze sociali comandavano che la moglie 14 1, 23 | più avvezzo alle usanze sociali.~ ~I miei lettori conoscono 15 1, 25 | vizi di quei bassi fondi sociali, maltrattato, angustiato, 16 1, 26 | brillare in mezzo agli sfarzi sociali fra cui sei nata. Perchè 17 1, 27 | coraggio certe permalosità sociali, alcune pruderies du monde, 18 2, 1 | sbarbagli delle eleganze sociali. A canto a mobili di prezzo 19 2, 5 | dir meglio, i pregiudizi sociali ponevano fra quelle due 20 2, 13 | natura, o nelle istituzioni sociali, la debolezza dei nervi 21 2, 14 | vostra e delle condizioni sociali, da credere possibile una 22 2, 14 | dalle più povere classi sociali per arrabattarsi nel fango 23 2, 18 | grandezze e le distinzioni sociali. Di prepotenze il suo carattere 24 2, 19 | quelle regole delle forme sociali, per cui i rapporti fra 25 2, 22 | distanza delle condizioni sociali, a distribuire le quali 26 2, 24 | intorno alle cose politiche e sociali dell'umanità presente, non 27 3, 1 | effettuare benefizi economici, sociali e intellettuali a cui essa 28 3, 1 | arrivati i differenti strati sociali dovevano fermarsi in eterno 29 3, 1 | demagogiche e delle utopie sociali che si presentarono alla 30 3, 1 | spogliar noi dei vantaggi sociali per goderne essi: l'ufficio 31 3, 1 | consentimento ai legami sociali se è giusto bensì, se risponde 32 3, 2 | belle teorie politiche e sociali che si contengono in quel 33 3, 4 | avvenissero nelle relazioni sociali certi fatti che di presente 34 3, 8 | perfezionarsi delle forme sociali. Codesto procede in seguito 35 3, 8 | in mezzo alle ricchezze sociali le brutalità della plebe 36 3, 11 | traverso parecchi strati sociali mi pose in grado di conoscere 37 3, 11 | passaggio, gli ammiglioramenti sociali. Miglior mezzo da ciò credo 38 3, 15 | traverso tutti gli strati sociali: tempo è che c'indugiamo 39 3, 16 | beni terreni e dei vantaggi sociali sì materiali che morali 40 3, 29 | più potenti istituzioni sociali, eccola cambiatasi in un 41 4, 2 | appartiene, per le condizioni sociali in cui si trova ha certi 42 4, 5 | delle novità politiche e sociali, dei liberali amatori e 43 4, 5 | l'organismo degli ordini sociali, per giudicare che cosa 44 4, 5 | distinzioni, tutti i gaudii sociali; ai secondi nulla. Ah! loro 45 4, 5 | azzardo nelle basse sfere sociali, sia assolutamente chiuso 46 4, 5 | ordini religiosi, politici e sociali che volevate, ed avevate 47 4, 9 | gran retata nei bassi fondi sociali delle bettole e dei postriboli 48 4, 9 | tante di quelle questioni sociali che preoccupavano la sua 49 4, 9 | necessità economiche, morali e sociali della nuova vita civile, 50 4, 9 | occupa quel supremo dei gradi sociali; anche pel vecchio, valoroso 51 4, 9 | vane distinzioni di classi sociali per nascita, che allora 52 4, 10 | ordini politici, economici e sociali.~ ~- Maurilio: interruppe 53 4, 10 | come nelle agglomerazioni sociali, e per queste si traduce 54 4, 10 | effettuarsi negli ordini politici, sociali e civili di quella successiva 55 4, 10 | istituzioni politiche e sociali. Il meno male di ieri è 56 4, 10 | rimedio empirico ai mali sociali: deve di tanto scambiarsi 57 4, 10 | ingiustizia nei rapporti sociali, perchè colui che non sa 58 4, 26 | ed in diverse condizioni sociali, così bene che anche negli 59 4, 27 | autorità e delle grandezze sociali: voi siete il risultamento 60 4, 27 | ottenere il tesoro di agi sociali del secolo XIX, e vive tuttavia 61 4, 27 | e gli usi e i pregiudizi sociali non grideranno allo scandalo, 62 4, 27 | gli usi e i pregiudizi sociali sono una tirannia a cui 63 4, 27 | una gran quantità dei beni sociali, se non tutti, a godere 64 4, 27 | materialismo inasprisce le piaghe sociali e manda al parosismo la 65 4, 29 | aveva visto più volte e in sociali convegni e nel corteo del 66 4, 29 | segreta congrega dei ribelli sociali mi lesse nel cuore, mi trasse 67 4, 29 | avevo bandito agli ordini sociali e degli effetti della medesima..... 68 4, 30 | demoniaca baraonda dei ribelli sociali. Sapete che cosa me ne trattenne?