Parte, Cap.

 1    1,    4|           Marcaccio diede un gran pugno sulla tavola che fece trabalzare
 2    1,    4|         nere e villose, stretta a pugno, verso la faccia dello sconosciuto,
 3    1,    4|       colpo sulla tavola con quel pugno che aveva teso verso il
 4    1,    8|       Marcaccio battendo un forte pugno sulla tavola. Sapete voi
 5    1,    8|       innanzi a  il braccio col pugno serrato, il quale colpiva
 6    1,    8|          accorgerà com'è fatto il pugno di Marcaccio...... Quanto
 7    1,    9|           picchiò col suo piccolo pugno.~ ~- Chi va ? Chiamò di
 8    1,   13|           era in parte - avere in pugno la sorte della patria loro.
 9    1,   13|     sostenuto alle mani serrate a pugno, si volse di scatto ed esclamò
10    1,   17|              Graffigna strinse il pugno e lo levò con atto di minaccia
11    1,   25|          sopra e raccolse nel suo pugno piccolo ma nervoso le briglie,
12    1,   26|          quel domestico, aveva in pugno la sorte e la libertà del
13    2,    3|           a gridare, cacciando un pugno a quel trespolo contro cui
14    2,    9|  domestico per il collo, diede un pugno sul tavolino da notte che
15    2,    9|          fatta e scritta tutta di pugno di Mario Tiburzio.~ ~- Che
16    2,   10|          serrò e tenne chiusa nel pugno della mano destra.~ ~- Alto
17    2,   10|              Egli tiene chiusa in pugno una carta.~ ~- Ah ah! Bisogna
18    2,   10|        serrò più convulsamente il pugno. Gli arcieri gli presero
19    2,   12|   presenterà queste parole di mio pugno. - Seguitelo subito. - Preme -
20    2,   15|           e ci picchiò dentro col pugno. Egli non usava mai portar
21    2,   19|           una sfinge che tiene in pugno i destini d'Italia. Varrò
22    2,   21|      molto lo preoccupavano da un pugno che senza riguardi e con
23    2,   23|  inferiori: noi viventi su questo pugno di terra all'epoca presente
24    2,   24|          colte albicocche, che un pugno robusto e violento mi afferrava
25    2,   25|    argomenti.~ ~E mostrava il suo pugno grosso, nodoso, duro come
26    2,   25|         intenzione, scaraventò un pugno sulla tavola che la fece
27    2,   26|            gridò egli serrando il pugno.~ ~Ma Jacob gli pose pianamente
28    3,    3|     appoggiatovi su dal gomito al pugno richiuso, stava nella sua
29    3,    3|          mossa ripose, richiusa a pugno, sul piano della tavola.~ ~-
30    3,    4|     vostra vita passata, tengo in pugno il vostro presente e il
31    3,    4|         ne terrò la sorte nel mio pugno!~ ~ ~ ~
32    3,    6|         società segreta. Tengo in pugno lo spirito timoroso della
33    3,    8|  soggiunse. Noi possiamo avere in pugno quella forza meravigliosa -
34    3,   11|           ho letto scritto di suo pugno mi fa troppo temere in lei
35    3,   12|     villosa, muscolosa, serrata a pugno, e battè un colpo sulla
36    3,   12|       scaraventava alla tempia un pugno di tal forza che Stracciaferro
37    3,   13|        disse Barnaba chiudendo in pugno i marenghini: rispondere
38    3,   13|          marenghini che teneva in pugno.~ ~- Rispondi, e rispondi
39    3,   14|          Barnaba credette aver in pugno l'anima della donna e si
40    3,   14|          medichino, stringendo il pugno, levando il capo con fiera
41    3,   19|       stretta nella mano chiusa a pugno e la rilesse attentamente;
42    3,   19| incendiarle.~ ~Mario percosse col pugno chiuso la tavola che aveva
43    3,   24|    ingannato. Voi potete avere in pugno la sorte d'Italia; non ve
44    3,   24|           allividita da un famoso pugno che gli era toccato nella
45    3,   24|           ella capì che teneva in pugno la vittoria e che non bisognava
46    3,   26|           una terribil arma in un pugno audace, nel delitto, e si
47    3,   28|      colla destra scaraventava un pugno tale nel petto del difensore
48    3,   29|           perdonato a Bastiano il pugno famoso per cui portava ancora
49    3,   30|           teneva così stretto nel pugno che manco una morsa di ferro
50    4,    8| ispirazioni e la tua forza, ha in pugno l'orgogliosa umanità.~ ~
51    4,   10|           ch'egli teneva chiusa a pugno sul tappeto e la facevano
52    4,   10|              Quella mano chiusa a pugno che posava sulla tavola,
53    4,   10|          presenza di chi tiene in pugno la parte maggiore dei nostri
54    4,   11|          sfuggirgli sempre più di pugno il filo guidatore della
55    4,   11|     possibile.~ ~Quercia serrò in pugno quella carta, senza fare
56    4,   12|      asserto uno scritto tutto di pugno di quel medico, - e la sua
57    4,   13|       braccio colla mano chiusa a pugno.~ ~Gian-Luigi diede un calcio
58    4,   14|      soppesò, lo strinse forte in pugno, e poi se lo recò alle labbra
59    4,   14|    seguitava ella a stringere nel pugno e questo aveva nascosto
60    4,   21|     sottil lama, che brillava nel pugno piccolo e nervoso del medichino,
61    4,   22|           bestemmia e un tremendo pugno che guai per Graffigna se
62    4,   22|       addica, gli scaraventava un pugno sul naso con tanta violenza
63    4,   23|           le braccia e toltole di pugno il ferro. Allora ella vide
64    4,   23|      lapis che riconobbe tosto di pugno del medichino.~ ~Esso non
65    4,   30|          tendendo verso di lui il pugno chiuso, gli faceva atti
66    4,   30|        parola: «Venite.»~ ~Era di pugno della Zoe.~ ~ ~ ~
67    4,   32|          Tese la destra stretta a pugno verso il Palazzo reale e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License