IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poli 1 polissena 1 politeismo 3 politica 67 politicamente 1 politiche 21 politici 14 | Frequenza [« »] 67 inchinò 67 nostre 67 passioni 67 politica 67 principio 67 pubblica 67 pugno | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze politica |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 11 | il Trattato di economia politica di G. B. Say, - ed un manoscritto 2 1, 12 | Abbiamo tutti un po' della politica alla Macchiavelli in fondo 3 1, 13 | riuniti. Non sarebb'egli abile politica ed immenso guadagno dividere 4 1, 13 | per obbiettivo della sua politica l'aspirazione di costituire 5 1, 13 | altro è far disegni di politica e di governo a scrittoio 6 1, 13 | scritte forse per arte politica in una lettera che non avrà 7 1, 17 | Libri di storia, di economia politica, di filosofia. Una sola 8 1, 21 | il trattato di economia politica di Say. Ora sai tu pure 9 1, 21 | che bestia sia l'economia politica?~ ~«Cedetti ad un impulso 10 1, 21 | sono i forti nella sfera politica, regnano nell'eloquenza, 11 1, 21(25)| prima cattedra di economia politica fu istituita all'Università 12 2, 2 | discorsi di arte, letteratura e politica lo fanno sbadigliare. Veste 13 2, 11 | eccessività nella sorveglianza politica gli avvenisse di avere, 14 2, 11 | Governo medesimo bandiva la politica nazionale e si sposava colla 15 2, 16 | Cospetto! Tu mi fai della politica.~ ~Candida fece vezzosamente 16 2, 19 | cosa che pensa tanto alla politica quanto al Gran Turco.~ ~« 17 2, 19 | la misteriosa parola di politica, ed affermavano sotto voce 18 2, 19 | scrutativa. La missione politica cui l'illustre scrittore 19 2, 23 | filosofia, della scienza, della politica e dell'economia pubblica; 20 2, 23 | ma questa, come quella politica, non sono che un rimutamento 21 2, 23 | da per tutto sotto quella politica. Invano la volete escludere; 22 3, 1 | sventuratamente con quella della forma politica. Gli amici della plebe credettero 23 3, 1 | opinioni in Europa.~ ~«La forma politica non vi ha da che fare. Anche 24 3, 1 | della plebe: quella forma politica qualsiasi, monarcato o repubblica, 25 3, 1 | unità dell'associazione politica, la base d'ogni esistenza 26 3, 1 | natura, la società civile e politica è ancor essa il risultato 27 3, 1 | dell'esser suo. La società politica e civile non risponde che 28 3, 1 | era toccata la quistione politica della forma di Governo. 29 3, 8 | politiche, come la rivoluzione politica ha cercato un sostegno nella 30 3, 8 | dappertutto la rivoluzione politica si cambierà, appena sorta, 31 3, 10 | voleva sapere, pensava buona politica per suo interesse di lasciare 32 3, 12 | nostri piccoli negozi.~ ~La politica pedestre, ma positiva di 33 3, 12 | occupate dalla rivoluzione politica, noi avremo il campo libero, 34 3, 16 | impellente, che la rivoluzione politica sarebbe stata a lui un ausiliario 35 3, 18 | spiriti e di ambizioni; una politica dinastica di quattro secoli, 36 3, 18 | le oscillazioni della sua politica, la gravità degl'interessi 37 3, 18 | uomini son così fatti; e la politica saggia e previdente deve 38 3, 18 | andare fuori di strada. Una politica più liberale adottata dal 39 3, 18 | tutti gl'Italiani. Io questa politica ho avuto l'audacia di quasi 40 3, 19 | discorso il bisogno di una politica più liberale, ho detto che 41 3, 19 | generoso di qualunque fede politica, a qualunque partito appartenga.~ ~ 42 3, 19 | umano, quindi nemmanco in politica. Noi vagheggiammo un ideale 43 3, 22 | venuta a ficcarsi la passione politica, o per dir meglio, quel 44 3, 24 | la proprietà, mentre in politica ci danno le rivoluzioni 45 3, 24 | giuoco essa sola. Finora la politica sempre si vantaggiò col 46 3, 24 | questo stato di maturanza: la politica, quella nazionale soprattutto, 47 3, 24 | della patria, se la libertà politica voi non la fate sorgente 48 3, 25 | era questo impancarsi di politica e toccare l'arca santa del 49 3, 26 | non penserebbero più alla politica..... Dunque l'affare restando 50 3, 27 | quella temeraria congiura politica per la libertà della patria. 51 4, 2 | ragioni era la congiura politica, di cui egli era uno dei 52 4, 6 | la giudiziaria quanto la politica erano disposte a mettere 53 4, 10 | trono franchigie di vita politica e indipendenza dallo straniero. 54 4, 10 | individuale. Ora la parte politica è ella così poca cosa perchè 55 4, 10 | Interdire al popolo la vita politica, è un chiuderlo nella stretta 56 4, 10 | pensiero della democrazia. La politica corrisponde ad una parte - 57 4, 10 | ad una sorta d'incapacità politica, è obbligo di tirarle al 58 4, 10 | della democrazia. La libertà politica è una gran cosa, ma non 59 4, 10 | necessariamente innovare. La riforma politica non basta, ci vuole la riforma 60 4, 10 | pure, indietrata Torino, la politica non ci entrava per nulla. 61 4, 10 | del pensiero; la libertà politica che si esercita sia coll' 62 4, 10 | associazioni; e per ultimo una politica costituzione rappresentativa.~ ~- 63 4, 10 | necessariamente anche in politica ed economica. Conviene che 64 4, 19 | colla loro fallita congiura politica e colla sorte dei comuni 65 4, 25 | penserebbero che ragioni di alta politica, dovrebbero far passar sopra 66 4, 27 | provvedere.... La quistione politica non è che vicenda di transizione. 67 4, 29 | santuario di quella grandezza politica e sociale, che era una morale