Parte, Cap.

 1    1,    2|         non convenisse l'ossatura grossa e sformata.~ ~Eppure, a
 2    1,    3|        ridotte alla sola ossatura grossa e deforme; la voce rauca,
 3    1,    5|       sorreggere alla mano la sua grossa testa reclinata, guardando
 4    1,    5|           pose freddamente la sua grossa mano in quella che gli tendeva
 5    1,    7|       Pelone pose la sua scarna e grossa mano destra sul petto incavato
 6    1,    7|          attrattive avevano sulla grossa natura di quel giovane soro,
 7    1,    8|        compagno, e ripetè con una grossa bestemmia:~ ~- Menar a lascia?...
 8    1,    9|        quasi ne direi qualcuna di grossa. È il figlio d'una mia figliuola,
 9    1,   15|           vecchia corteccia d'una grossa quercia. Le galline razzolavano
10    1,   17|     intormentito: diceva una voce grossa e rauca non molto da me
11    1,   17|            L'omaccione della voce grossa e rauca si pose supino sul
12    1,   17|        rimane smussata. La faccia grossa e volgare diceva inoltre
13    1,   17|            orologio d'argento con grossa catena d'acciaio, scarponi
14    1,   17|         piedi, burbera d'aspetto, grossa e robusta della persona,
15    1,   17|    domattina dormivo ancora della grossa, quando una mano venne a
16    1,   17|            la quale, munita d'una grossa inferriata, poi d'una fitta
17    1,   17|      interrompendo colla sua voce grossa quella esile e sottile del
18    1,   17|        uscio s'aprì e comparve la grossa faccia di Dorotea più burbera
19    1,   25|           di capelli lanosi sulla grossa testa dalla fronte bassa,
20    1,   25|        esterrefatta quella faccia grossa di color pavonazzo, da cui
21    1,   25|        punto, pigliando nella sua grossa mano il mento delicato di
22    2,    1|        tosto dopo la sua grande e grossa persona comparve sul passo
23    2,    3|           borbottava colla lingua grossa ed impacciata:~ ~- I miei
24    2,    4|           e comparvero la persona grossa, la faccia rubiconda e la
25    2,    5|         egli dormiva ancora della grossa.~ ~La marchesina mandò un'
26    2,    8|         alto e magro, di ossatura grossa e di membra asciutte: una
27    2,    8|        ferro; trasse di tasca una grossa chiave che introdusse nella
28    2,   15|         Vedete se non la facevate grossa ad aprire voi stessa la
29    2,   18|           entrare nella mia testa grossa. Se a me fosse capitata
30    2,   19|         faceva innocentemente una grossa!»~ ~Il marchese lo ascoltava
31    2,   20|         dal fuoco, afferrò la più grossa di quelle buste e l'aprì.
32    2,   22|   incarnate.~ ~Agitò la sua testa grossa ed arruffata, lanciò dai
33    2,   25|      tanto fegato da farne una sì grossa. Gli è già odiato come il
34    2,   26|    laboratorii me ne ha fatto una grossa... lui, ve l'abbandono,
35    3,    4|          del suo gabinetto, colla grossa chiave che trasse di tasca,
36    3,    4|        abbia fatta qualcheduna di grossa.~ ~- È un mistero che voglio
37    3,    6|           che svelava come la sua grossa natura non fosse inaccessibile
38    3,   10|        sue mani grossolane la sua grossa testa e se la serrò forte,
39    3,   11|           Maurilio sollevò la sua grossa testa che teneva curva al
40    3,   12|      aveva scossa di nuovo la sua grossa testa ed aveva mandato una
41    3,   12| incominciato, tese innanzi la sua grossa mano nera, villosa, muscolosa,
42    3,   13|     poteva dar suono nella natura grossa e melensa del giovinastro.~ ~-
43    3,   13|      dietro con quella scarpaccia grossa del suo lungo piede destro...
44    3,   18|           dal portinaio, la cui grossa persona già vestita della
45    3,   20|            dormiva tuttavia della grossa; e chi volesse vederlo doveva
46    3,   24|       fosse stato colto da quella grossa sciagura che tutti voi sapete,
47    3,   25|    diavolo!...~ ~Colla sua destra grossa, lunga, ossea, villosa,
48    3,   27|       reale, ed intorno un'alta e grossa frangia d'oro. Tutte le
49    3,   28|        colui che aveva parlato la grossa persona di Bastiano, che
50    3,   30|       tardato ad addormirsi della grossa.~ ~L'usuraio dormiva adunque,
51    3,   30|     nessuno valeva ad aprirle, la grossa catena di ferro passata
52    4,    1|          che dalla strada di Dora Grossa mettono nella piazza del
53    4,    5|      spalle larghe del frate e la grossa persona avvolte d'una vestaccia
54    4,    6|    impronta sanguinosa d'una mano grossa, a dita tozze e robuste,
55    4,    9|          suoi occhi. Quella testa grossa, ispida, direi quasi, e
56    4,   14|           volse lentamente la sua grossa testa verso il parroco;
57    4,   15|              Ah! questa è una ben grossa bugia.~ ~- Non più grossa
58    4,   15|         grossa bugia.~ ~- Non più grossa delle altre: rispose asciuttamente
59    4,   16|        non comprese, e vedendo la grossa faccia del giovinastro volta
60    4,   17|        lume gialliccio; Meo colla grossa faccia più melensa, e le
61    4,   17|      labbra la lingua impacciata, grossa, pendente riusciva a balbettare
62    4,   19|           Bastiano alzando la sua grossa voce, come se avesse da
63    4,   22|   finalmente sparando insieme una grossa bestemmia e un tremendo
64    4,   29|          e di notte dormiva della grossa. La Leggera non rimase molto
65    4,   29|     murata e l'altra munita d'una grossa inferriata piena di ragnateli,
66    4,   32|     Figlio: balbettava con lingua grossa: non ho figli, io..... Non
67    4,   32|       bocca e vi pose una pillola grossa come una piccola nocciuola.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License