Parte, Cap.

 1    1,    4|     dondolava con mossa veramente dolorosa. Alzò alle labbra la mano
 2    1,    6|         della fame nella magrezza dolorosa delle membra che tremano.
 3    1,    6|       sola sulla terra, nella più dolorosa miseria cui non può vincere
 4    1,   10|     timido per necessità fatale e dolorosa.~ ~Su questi tratti del
 5    1,   12|        patria inflitti, ma per la dolorosa morte del padre, per i dolori
 6    1,   14|    sicuramente la carcere lunga e dolorosa o l'ugualmente doloroso
 7    1,   14|    lineamenti manifestava che una dolorosa meditazione possedeva quell'
 8    1,   15|         allora ancor esso con una dolorosa confusione del mio spirito.
 9    1,   17|      nell'affacciarsi alla «valle dolorosa.» Il carro si fermò in una
10    1,   17|  destandomi una sensibilità quasi dolorosa. Perdevo in certi momenti
11    1,   17|        mandò un'esclamazione così dolorosa che me ne vennero le lagrime
12    1,   17|         era pei malati una troppo dolorosa commozione; gl'inservienti
13    1,   17|      quell'uomo mi gettava in una dolorosa attonitaggine.~ ~«- Fate
14    1,   21|          tempo della mia infanzia dolorosa sì, ma cui pur tuttavia
15    1,   26|        entro , colla commozione dolorosa delle sue sembianze.~ ~-
16    1,   27|           l'uomo che vi ama nella dolorosa condizione o di mentire,
17    2,    1|      fosse assalito da una subita dolorosa emozione. Si volse in 
18    2,    2|   profonda suonava più cupa e più dolorosa che mai ad udirsi; le sue
19    2,    3|          non meno, anzi forse più dolorosa ancora della prima: la visione
20    2,    3|         curvò il capo in segno di dolorosa affermazione.~ ~- Alla croce
21    2,    7|           Sora Ghita prese l'aria dolorosa di colui a cui si riapre
22    2,   10|       passava con inesprimibile e dolorosa impazienza della ragazza.~ ~-
23    2,   11|         per diventar teatro d'una dolorosa tragedia, quando di botto
24    2,   12|          in mezzo al cervello fra dolorosa e piacevole:~ ~E il bambino?...
25    2,   16|  possibile.~ ~Candida sorrise con dolorosa amarezza.~ ~- Risparmiatemi
26    2,   17|        questa convertirono in una dolorosa certezza di sventura toccata
27    2,   17|         nella sua fantasia in una dolorosa meditazione.~ ~Era un uomo
28    2,   17|           meditazione, che pareva dolorosa. La sera innanzi aveva appreso
29    2,   21|        era il rifiato, profonda e dolorosa la tosse, ma pure nell'anima
30    2,   21|           cosa nessuna. Un'atonia dolorosa la invase: il suo stato
31    2,   22|         rintronava fieramente con dolorosa vivezza entro la testa.
32    3,    4|           il cammino per la valle dolorosa:~ ~ ~ ~«Come i fioretti
33    3,   11|      degradazione così evidente e dolorosa nell'ordine della moralità
34    3,   15|           che conoscessero quella dolorosa storia, la famiglia Baldissero
35    3,   19|     lavorare, e si affondò in una dolorosa meditazione.~ ~In quella
36    3,   21|       come un rimpianto, come una dolorosa rampogna.~ ~San Luca rimase.~ ~-
37    3,   21|          un rantolo d'agonia, più dolorosa di tutte, quella della povera
38    3,   21|   successero improvvisamente alla dolorosa e impotente confusione di
39    3,   23|        più tardi il perchè.~ ~Che dolorosa notte di morali e fisici
40    3,   28|         quella brava gente una sì dolorosa sorpresa che, a dispetto
41    3,   29|       indizio manifesto d'una ira dolorosa che gli tormentava l'animo.~ ~-
42    4,    1| lineamenti si contrassero con una dolorosa espressione.~ ~- Parassita
43    4,    1|         il principio d'una realtà dolorosa.~ ~- Sì, sì signora, balbettò
44    4,    3|         la lotta fu varia, lunga, dolorosa.~ ~Mai non fu che il marchese
45    4,    3|          a parlare di cosa altrui dolorosa. Perchè la vuole tornar
46    4,    4|          queste parole, provò una dolorosa scossa. Qual poteva essere
47    4,    5|       nella civiltà, quanta sia e dolorosa la cancrena della miseria
48    4,    6|     insinuante che mai.~ ~- È una dolorosa contrarietà, un fatale contrattempo
49    4,    7|       Stettero così un poco; e la dolorosa amaritudine di quelle anime
50    4,    7|     sorriso tutto bontà e con una dolorosa rassegnazione entro gli
51    4,    7|        espressione disperatamente dolorosa, chi la potrebbe dire?~ ~
52    4,    8|           l'infelice Andrea nella dolorosa ricerca del cadavere di
53    4,    9|           correva poco.~ ~Nuova e dolorosa meraviglia nel marchese
54    4,   10|    palpitare frequente, quasi con dolorosa violenza. Benchè seguitasse
55    4,   11|        egli ricadeva di botto con dolorosa scossa sul suo letto, come
56    4,   12|          su Virginia, e sentì una dolorosa fitta nel cuore. Anche la
57    4,   18|     riscuotersi in mezzo alla sua dolorosa meditazione. Aveva sempre
58    4,   18|     fronte corrugarglisi come per dolorosa subita impressione ricevuta:
59    4,   20|     angelo mio.~ ~Maurilio, nella dolorosa confusione in cui era la
60    4,   23| trattenere nella gola il grido di dolorosa sorpresa, di spasimo e di
61    4,   27|       turbata da una pena, da una dolorosa mostra di contrarietà. La
62    4,   27|        travaglia nella gestazione dolorosa dell'avvenire. Quante cose
63    4,   27|         assorto in una profonda e dolorosa meditazione.~ ~- Forse Ella
64    4,   27|        quella sera frattanto, una dolorosa scena aveva luogo nella
65    4,   28|        pianto.~ ~Appena saputa la dolorosa catastrofe, Virginia di
66    4,   29|           una specie di stupidità dolorosa, non sapendo che risolvere,
67    4,   29|          sguardo, nella piegatura dolorosa delle labbra. Il medichino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License