Parte, Cap.

 1    1,   23|     battente s'aprì e comparve la cameriera tenendo in mano un piccolo
 2    1,   23|       questi dintorni, rispose la cameriera, si riparò nel castello
 3    1,   23|        della tavola, e disse alla cameriera:~ ~- Stia pur quanto vuole.
 4    1,   23|           qualcun'altra cosa alla cameriera che si sarebbe presentata.
 5    1,   23|   contessa ha suonato? Domandò la cameriera, entrando.~ ~- Sì..... Per
 6    1,   23|           Signora sì.~ ~Quando la cameriera fu presso all'uscio:~ ~-
 7    1,   23|          uno scudo anche a te? La cameriera diventò rossa e fece a schermirsi
 8    1,   23|      accada mai più. Andate.~ ~La cameriera si avviò a capo basso, ma
 9    1,   23|         che gli valsero presso la cameriera alcune volgari frasi di
10    1,   23|        andare a pranzo, quando la cameriera tornò nel salotto della
11    1,   23|     venire, ed egli accorreva. La cameriera di necessità erasi dovuta
12    1,   23|          porticina a Luigi era la cameriera. La contessa stette sulla
13    1,   23|         sorridente ciarlava colla cameriera, la quale moineggiava con
14    1,   23|          poc'anzi abbracciando la cameriera.~ ~E' s'inoltrò colle braccia
15    1,   23|        ancora del bacio della sua cameriera le pareva troppo e troppo
16    1,   23|        avrebbe germinato.~ ~Colla cameriera la contessa non disse nulla;
17    1,   23|           dopo quell'incontro, la cameriera, fosse per interesse che
18    1,   24|             Sì trovò in faccia la cameriera:~ ~- Che cosa c'è? Domandò
19    1,   24|         ne prego: diss'ella.~ ~La cameriera s'inoltrò d'un passo nel
20    1,   24|         decisione, e voltasi alla cameriera le disse con accento affatto
21    1,   24|           mondo. Chiese vedere la cameriera della contessa per sapere
22    1,   24|      soltanto.~ ~- No: rispose la cameriera, la quale colla famigliarità
23    1,   24|        fra lei e suo marito.~ ~La cameriera guardò con occhio sfavillante
24    1,   26|         ardeva e doleva.~ ~La sua cameriera le si avvicinò in quella,
25    1,   26|           voglio esser sola.~ ~La cameriera uscì di stanza, ma ch'ella
26    1,   26|  Gian-Luigi.~ ~Candida, quando la cameriera fu uscita, s'affrettò ad
27    1,   26|       quella stessa mattina dalla cameriera dell'agitazione e delle
28    2,    5|           perchè a lei venisse la cameriera, questa venne a dirle come
29    2,   16|       saluto, fece affrettarsi la cameriera che finiva la delicata ed
30    2,   20|   suonasse il campanello, ed alla cameriera che si presentò diede ordine
31    2,   20|        soggiunse ella di poi alla cameriera che stava per partire.~ ~-
32    2,   20|       tavolino e ritiratevi.~ ~La cameriera uscì e Zoe levò sul volto
33    3,   17|    aspettava sotto il portone; la cameriera stava già  colla pelliccia
34    3,   17|          le sue belle spalle alla cameriera, fe' segno le mettesse su
35    3,   17|         chiave dello scrigno alla cameriera perchè li vada a prendere...
36    3,   17|           mettersi stassera.~ ~La cameriera depose la pelliccia che
37    3,   17|      medesimo la pelliccia che la cameriera aveva deposto sopra il sofà
38    3,   17|       forse farla spiare? E della cameriera la si fidava assai poco;
39    3,   20|      Battista ad informarsi dalla cameriera della signora contessa.~ ~
40    3,   22|    Candida, dove lo accoglieva la cameriera assai troppo, come già sappiamo,
41    3,   22| aspettazione. Candida udito dalla cameriera entrando, ch'egli era già
42    3,   22|        diceva, probabilmente alla cameriera:~ ~- È inutile annunziarmi;
43    4,    1|       Virginia chiamò a  la sua cameriera.~ ~- Fa di sapere, dissele,
44    4,    1|        che venga a parlarmi.~ ~La cameriera guardò stupita la padroncina.~ ~-
45    4,    1|        avviava in compagnia della cameriera verso lo scalone. Era già
46    4,    2|        amata, e questi furono una cameriera specialmente addetta al
47    4,    2|          con Modestina Luponi, la cameriera di Aurora, e seppe in questo
48    4,    2|    Baldissero colla Modestina sua cameriera, complice e mezzana, e salita
49    4,    3|        medico sconosciuto, la sua cameriera Modestina e dietro le cortine
50    4,    3|        amorevoli ch'ella ebbe. La cameriera, Modestina, si lagnava che
51    4,    3|          la raccomandazione della cameriera di sua figlia (sorella di
52    4,    3|   seguisse nelle altre stanze; la cameriera comprese e si affrettò ad
53    4,    3|           notalo l'impaccio della cameriera, gli sguardi scambiati fra
54    4,    3|  eloquentemente il silenzio della cameriera e di Padre Bonaventura.
55    4,    6|         mia sorella: Nariccia, la cameriera Modestina... e Lei stessa,
56    4,   11|       francese, in presenza della cameriera che finiva di aggiustare
57    4,   11|        affrettò a liberarsi della cameriera, e quando essa e il marito
58    4,   16|     padrona è svenuta: disse alla cameriera che si presentò: soccorretela,
59    4,   16|        state le conseguenze.~ ~La cameriera della contessa, che sappiamo
60    4,   23|  adolescenza.~ ~Quando adunque la cameriera osò violare la soglia del
61    4,   23|   accennai poc'anzi: ma quando la cameriera medesima tornò a riferire
62    4,   23|          i sommessi parlari della cameriera colla padrona.~ ~Zoe guardò
63    4,   23|        venuta ad interrompere. La cameriera domandò qual abito avesse
64    4,   24|          quella sciagurata che fu cameriera della mia infelice sorella,
65    4,   25|          della fede coniugale: la cameriera che era rimasta l'ultima
66    4,   25|      aspetto.~ ~Si voltò verso la cameriera e le disse tranquillamente:~ ~-
67    4,   25|             Alle nove in punto la cameriera venne a dirle:~ ~- Il signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License