IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] duecento 5 duellanti 6 duelli 1 duello 66 duemila 4 duetto 2 dugento 1 | Frequenza [« »] 67 strano 66 assolutamente 66 dissi 66 duello 66 facilmente 66 lascia 66 meraviglia | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze duello |
Parte, Cap.
1 1, 12| amico, in occasione d'un duello che ho raccontato altrove8; 2 1, 14| ad un serio e sollecito duello. Lo ringraziai di tutto 3 1, 14| di parlare di sfida e di duello col marchesino. Badate bene 4 1, 14| particolare di Francesco. Il duello col marchesino di Baldissero 5 1, 24| terreno a cimentare in un duello la vita.~ ~Gian-Luigi, a 6 1, 24| perchè codesto suppone già il duello come necessario, ed io mi 7 1, 24| caccia e di sollazzi: un duello io non lo desidero, perchè 8 1, 24| di assicurarle che in un duello io sarei vincitore, e l' 9 1, 25| scelto a suoi padrini pel duello intimatogli dal conte San-Luca.~ ~ ~ ~ 10 1, 27| interessati a quella specie di duello, fecero posto a Gian-Luigi, 11 1, 27| ragione per ammazzarsi in duello, Francesco non sapeva più 12 1, 27| accompagnarlo qual testimonio nel duello.~ ~Prima di seguitarlo noi 13 2, 1| fosse stato soccombente nel duello a cui stava per recarsi; 14 2, 1| ritrovo ed il luogo pel duello che doveva aver luogo quella 15 2, 5| della sua angustia era il duello ch'ella non dubitava punto 16 2, 5| avvocato Benda, del qual duello ella, benchè involontaria 17 2, 5| mezzo da poter impedire il duello imminente; e lasciarlo compirsi 18 2, 5| giudizio di Dio, qual era il duello, avrebbe dovuta toccare 19 2, 6| perchè? Ma come?~ ~- Il duello che doveva aver luogo ne 20 2, 8| audacia fino a sfidare a duello il marchese. S. E. è decisa 21 2, 8| sull'atto al momento del duello. Ho pensato di affidare 22 2, 8| coglieremo domattina al duello come un merlotto al paretaio. 23 2, 9| non occorre rammentare. Il duello adunque, come già ne patteggiammo 24 2, 9| quelle cui avrebbe avuto il duello mancato: si rivolse al marchesino 25 2, 9| proposito di cimentarsi in duello contro il marchese Ettore 26 2, 16| Quell'avvocatuzzo sfida a duello il marchese di Baldissero 27 2, 16| insultato, minacciato, sfidato a duello il figliuolo del marchese, 28 2, 17| aveva potuto aver luogo il duello tra essi indetto. Indignati 29 2, 17| fatto arrestare dopo il duello, non ci avrei nulla da ridire. 30 2, 17| era conchiuso l'intimato duello, per la quale maniera, benchè 31 2, 17| la presenza, ora che il duello dal suo oltraggio reso necessario 32 2, 17| toccata a Francesco. Se il duello aveva avuto luogo, come 33 2, 17| perchè ben supponeva che un duello sarebbe intravvenuto, e 34 2, 17| compiute, perchè sapendo del duello, lo avrebbe dovuto impedire, 35 2, 17| più paurosa l'idea del duello che doveva compiersi, che 36 2, 17| punto medesimo avveniva il duello.~ ~Nell'atteggiamento che 37 2, 17| nostra mano, sia pur anche in duello, si incastra tremendamente 38 2, 18| che avesse luogo il nostro duello. Gli ricordai il tempo della 39 2, 18| e la susseguente sfida a duello.~ ~Nel primo momento, dopo 40 2, 18| mio figlio di sfidare a duello il suo... Il duello, un' 41 2, 18| sfidare a duello il suo... Il duello, un'assurdità che non può 42 2, 18| essere quella barbara d'un duello?... Ah no! Gli è come padre... 43 2, 18| io la prego a fare che un duello non abbia luogo.~ ~- Si 44 2, 19| testimonio al marchese nel duello che abbiamo già appreso 45 2, 22| in qualità di padrino al duello col marchese Ettore di Baldissero.~ ~- 46 3, 11| esclusa quella assurda del duello.~ ~- Ah, sì signore.... 47 3, 17| lame incrociandosi in un duello mortale di due nemici. Per 48 3, 21| colle idee che avevano sul duello, niuno di loro sentiva il 49 3, 22| dell'acquacedrataio, era il duello avvenuto nel pomeriggio 50 3, 22| imprecavano alla manìa del duello, i secondi ghignavano con 51 3, 22| aveva cercato sfogo in un duello che poteva dirsi un assassinio. 52 3, 22| che questi Catoni, se il duello non avesse avuto luogo, 53 3, 26| la notizia dell'esito del duello fra il marchesino di Baldissero 54 3, 27| marchese, in seguito al suo duello, era stato, d'ordine espresso 55 3, 27| Codice Penale, in cui il duello è punito quale reato.~ ~- 56 4, 1| e già sappiamo come il duello avesse luogo alle tre di 57 4, 1| speranza: che cioè quel duello di cui le aveva fatto cenno 58 4, 1| affannoso il rifiato:~ ~- Un duello quale deve aver avuto luogo 59 4, 3| servizio, e si decise che il duello all'ultimo sangue avrebbe 60 4, 3| Quale fosse l'esito del duello fra il marchese di Baldissero 61 4, 3| che avevano assistito al duello fatale, da Nariccia in fuori, 62 4, 4| parte avuta in quel funesto duello che le aveva tolto il primo 63 4, 13| che fra noi si venga ad un duello?~ ~Il conte fece vivamente 64 4, 18| che prima di recarsi al duello aveva egli affidata al tristo 65 4, 18| amante e marito ucciso in duello, sulla quale rimanevano 66 4, 25| ventaglio; ma lo scandalo d'un duello non rimedierebbe nulla;