IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disserrò 5 dissesto 1 dissetarci 1 dissi 66 dissimula 1 dissimulandoci 1 dissimulare 29 | Frequenza [« »] 67 solenne 67 strano 66 assolutamente 66 dissi 66 duello 66 facilmente 66 lascia | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze dissi |
Parte, Cap.
1 1, 6| mente. Quando entro, come ti dissi, in quella chiesa, che da 2 1, 6| Dovresti ricordare quel che ti dissi un dì in casa l'usuraio 3 1, 12| deboli. Queste cose ve le dissi fino da principio e le ripetei 4 1, 13| CAPITOLO XIII.~ ~ ~- Vi dissi che questa sera avrei comunicate 5 1, 13| menomamente turbato.~ ~«Io dissi alcune parole ad esprimere 6 1, 13| principesco. Signore, io gli dissi, quando un uomo ha nel suo 7 1, 14| quell'aria di bontà, che dissi affatto naturale alle belle 8 1, 14| fortuna di questo colloquio: dissi, quando giunto in una delle 9 1, 14| meglio. Ed io - già ve lo dissi - sono con voi. Fate arrivare 10 1, 15| sul passo d'una chiesa, dissi al buon prete, come aveva 11 1, 15| rosario era d'agata, come dissi, e le anella per cui un 12 1, 15| era in capo al mondo, le dissi: che Gian-Luigi sarebbe 13 1, 17| tranquillo, insomma, gli dissi (così ripigliò) che la cosa 14 1, 17| calibro che manca alla parola. Dissi allora a Stracciaferro di 15 1, 17| va meglio stamattina: gli dissi.~ ~«Stette un istante senza 16 1, 17| lo contrariasse.~ ~«Gli dissi del gran bisogno che avevo 17 1, 17| nella sua partenza, e mi dissi che questo accoglimento 18 1, 17| di che cosa avessi, gli dissi tutto.~ ~«Se ne mostrò molto 19 1, 17| avevo desiderio, ed a lui dissi averne anche bisogno per 20 1, 17| credete contro di me: gli dissi poscia fermandomi sui due 21 1, 17| aveva tolta la vergogna. Le dissi il perchè di quel mio fallo, 22 1, 21| la scodella ammanitami, dissi ad alta voce:~ ~«- Vi ringrazio 23 1, 21| lo predico io.~ ~«- Mai! Dissi con tutta la forza del mio 24 1, 21| introdurmi da Nariccia, e la dissi macchinalmente, quasi ripugnante 25 1, 22| Candida non aveva, come dissi, la menoma lusinga d'una 26 1, 24| essere mia moglie? Io vi dissi: libertà intera per tuttedue, 27 1, 24| fastidio. Allons donc! gli dissi: queste son cose in cui 28 2, 8| quell'avvocatuzzo, e glie ne dissi; ma S. E. per certi nuovi 29 2, 8| essere sfumato per aria, mi dissi che ci doveva essere un 30 2, 11| operai per sermocinarli come dissi, era passato fra Selva e 31 2, 12| sopracciglia.~ ~- Che è codesto? Vi dissi di partire, e voi?...~ ~ 32 2, 14| sicuro della riuscita. Vi dissi che io stesso dal palco 33 2, 15| badate a quelle mie parole... Dissi a caso... senza rifletterci..... ~- 34 2, 17| era egli assorto, come già dissi, in una meditazione, che 35 2, 18| Pur tuttavia, entrò, come dissi, con una certa risolutezza 36 2, 22| all'istante, signor Defasi: dissi vivamente parendomi un gran 37 2, 22| Oh no, caro padrone: io dissi quasi supplicando: lasciatemi 38 2, 22| visione.~ ~«Come già ti dissi, non ero stato mai in nessun 39 2, 24| un'esatta percezione. Mi dissi: «la natura e la Provvidenza 40 2, 24| Vederla ancora: mi dissi; vederla e poi morire.~ ~ 41 3, 7| sfoggio d'accatto.... Lo dissi ier sera a Maurilio, le 42 3, 7| luogo di madre. Come già dissi, ho lottato, ho sofferto, 43 3, 11| E le ripeto ciò che le dissi questa mattina, signor marchese, 44 3, 14| farai secondo ciò che ti dissi?~ ~Pelone provò di nuovo 45 3, 14| Graffigna sedutosi, come dissi, presso di loro, aspettò 46 3, 21| missione. Respinse, come dissi, Bastiano, e si volle intromettere 47 3, 22| Marcaccio, amico mio, gli dissi, che se quel minchione è 48 4, 1| tu?~ ~- Nulla.... Glie lo dissi.... Egli, forse appunto 49 4, 2| presto ad accorgersene, come dissi, anche gli altri. Gli uomini 50 4, 3| sua missione; e come già dissi, Aurora ebbe quindi delle 51 4, 4| lo affermai, zio; già lo dissi al signor Benda medesimo. 52 4, 5| dimenticate le cose ch'io ti dissi? domandò ponendogli con 53 4, 6| assassini? Se sì, fate come vi dissi, chiudete gli occhi, se 54 4, 9| esclamò. Che osai? Che le dissi? Che avrà ella giudicato 55 4, 11| meglio alle parole ch'io ti dissi pochi giorni sono, e sei 56 4, 12| già s'era pentita, come dissi, d'aver scritto quel biglietto, 57 4, 15| Dio nell'universo. Glie lo dissi e lo ripeto: Ho una fede 58 4, 20| villaggio e con costui, ve lo dissi io stesso; che la donna 59 4, 20| intendimenti a tal proposito, non dissi altro che questo. Ancora 60 4, 20| malevolo. Ma di quanto io dissi sul conto mio, di quanto 61 4, 29| testa.~ ~- Al Re medesimo dissi non è guari che nessuna 62 4, 29| delle leggi: e quello che dissi allora penso anche adesso.~ ~ 63 4, 30| fosti venuta meco, com'io ti dissi, che sarebbe stato di me, 64 4, 30| farmi pensare all'anima, dissi tutto. Questo tale che aveva 65 4, 30| meretrice, io.... quel che dissi.... E di me non ho vergogna, 66 4, 30| occhi, credetti sognare, mi dissi che quella forma che m'ero