IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signor 570 signora 138 signore 208 signori 65 signoria 2 signorie 1 signorile 14 | Frequenza [« »] 65 piazza 65 prove 65 sarebbero 65 signori 64 avessero 64 chiaro 64 merito | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze signori |
Parte, Cap.
1 1, 9| Sono stata in casa di signori.... e di certi signori.... 2 1, 9| di signori.... e di certi signori.... Basta.... Venne un dì 3 1, 14| e gli orgogli di questi signori liberali. E sarà ciò che 4 1, 21| traverso i cristalli, seduti signori riccamente vestiti.~ ~«Mi 5 1, 23| il più gentile fra quanti signori io abbia visto, e sa dire 6 1, 27| guadagno debbo a questi signori la loro rivincita.~ ~- Non 7 1, 27| sconfitto aveva abbandonata.~ ~- Signori: diss'egli togliendo dal 8 1, 27| una volta sola, se loro signori lo desiderano, faremo portare 9 1, 27| fece ad intromettersi.~ ~- Signori! Diss'ella colla sua soave 10 2, 1| officina di lavori di ferro dei signori Giacomo Benda e comp.~ ~ 11 2, 3| suo passaggio i giovani signori ch'ella non curava; allora 12 2, 5| carrozza di uno di quei signori.~ ~- Ah mio Dio! Esclamò 13 2, 9| Mi permettano una parola, signori: disse Quercia, poichè le 14 2, 9| un solenne impegno.~ ~- Signori: disse ad alta voce il dottore, 15 2, 9| distanza fra i due combattenti: signori, batterò tre colpi colle 16 2, 9| uno dei carabinieri, e lor signori ci dicano tosto il loro 17 2, 9| indugio. Andiamo pure, o signori: e tu Giovanni, soggiunse 18 2, 9| maggior vantaggio. Quei signori sono suoi amici?~ ~- Sì.~ ~- 19 2, 9| sappia appuntino ciò che lor signori fanno e dicono e pensano? 20 2, 10| pronto ad obbedire.~ ~- I signori che vennero a comunicarle 21 2, 10| signora Benda e quei due signori, e nessuno se ne muoverà 22 2, 10| continuava:~ ~- Di quei due signori che dovevano essere nel 23 2, 10| riparo.~ ~- Per carità, signori! Esclamò essa pallidissima 24 2, 10| cittadini onoratissimi come i signori Benda, ad un buon suddito 25 2, 11| fegato per lui? Tutti i signori la scialano levando la pelle 26 2, 11| Si divertono bene loro, i signori; e cocchi, e cavalli, e 27 2, 11| meglio se ce la dessero quei signori là.~ ~E col suo grosso bastone 28 2, 11| de' suoi sorrisi. E quei signori ve la daranno tanto esplicita 29 2, 11| vostri laboratoi, questi signori si ritireranno da parte 30 2, 11| a disposizione di questi signori una sua carrozza..... ~- 31 2, 13| prima; abbiamo da parlare ai signori Bigonci e Nulla, e quello 32 2, 14| fiotto la schiuma? Il vostro, signori patrioti, è un liberalismo 33 2, 18| credesse la colpa di quei signori; non potersi pensare assolutamente 34 2, 18| nobile sorriso:~ ~- Loro signori non mi dovranno riconoscenza 35 3, 4| Il signor Tofi passò.~ ~- Signori: disse il parroco di campagna 36 3, 5| abbia dato la volta a quei signori della Polizia... Io già 37 3, 10| donna, di comune con lor signori che non conosco?... Io sono 38 3, 10| farmi quelle domande che lor signori mi dicono importanti e la 39 3, 10| si vede più... Come lor signori posson capire, tutta questa 40 3, 18| Faccia sapere a quei signori che stieno in quiete e non 41 3, 18| Farò dunque sapere a quei signori...~ ~Carlo Alberto lo interruppe 42 3, 18| comparve un cameriere.~ ~- Due signori domandano di Lei, e dicono 43 3, 19| mosso loro all'incontro.~ ~- Signori, cominciò senz'altro l'illustre 44 3, 21| onore di riceverli, se lor signori fossero arrivati, come diffatti 45 3, 21| riparare la carrozza di questi signori sotto la tettoia del cortile, 46 3, 21| casa.~ ~- S'accomodino, signori: disse San Luca, accennando 47 3, 21| minuti all'ora precisa.~ ~- Signori, disse Quercia avanzandosi, 48 3, 21| luogo.~ ~- Prego uno di loro signori, soggiunse il contino, a 49 3, 21| altezza della faccia.~ ~- Signori, diss'egli con voce chiara 50 3, 25| codesto possa esser nato nei signori del Palazzo Madama.... Diavolo! 51 3, 26| finanziarii, quei valenti signori liberaloni non penserebbero 52 4, 3| partecipo ancor io. Ma lor signori capiranno pure come, per 53 4, 6| A meraviglia! Vedono lor signori che noi ci comprendiamo 54 4, 9| maximum delle pene.~ ~- Signori, disse finalmente il Re, 55 4, 11| lui era difficilissimo, i signori Langosco avevano per loro 56 4, 20| bado al vostro contegno, o signori, se argomento dalla presenza 57 4, 20| mi ci avete ancora preso, signori miei.~ ~Erasi accorto che 58 4, 22| semplicemente:~ ~- Andiamo pure, signori.~ ~Le gambe, per la stretta 59 4, 22| carico d'interrogarvi ai signori giudici; ve la caverete 60 4, 29| Introducete questi signori nel parlatorio e sia condotto 61 4, 29| in comunicazione con quei signori.~ ~Gian-Luigi represse un 62 4, 29| nel suo salotto.~ ~- Loro signori, diss'egli, a visitare il 63 4, 29| coscienza così di piano a lor signori, a Lei specialmente signor 64 4, 30| commozione.~ ~- Ah! se questi signori lo permettessero, disse 65 4, 31| punto li interruppe.~ ~- Signori, la loro eloquenza a duetto