IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piatti 5 piatto 11 piattonate 1 piazza 65 piazze 5 piazzetta 5 picca 1 | Frequenza [« »] 65 furore 65 mise 65 paese 65 piazza 65 prove 65 sarebbero 65 signori | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze piazza |
Parte, Cap.
1 1, 3| comandante di reggimento in Piazza d'Armi: - Meo!~ ~- Eh? Rispose 2 1, 10| dove si trovasse. Era in piazza S. Carlo e la carrozza era 3 1, 10| mezzo a quel lato della piazza che guarda l'occidente. 4 1, 10| correvano via lontano per la piazza a illuminare i fiocchi cadenti 5 1, 10| ordinanze del Comando di piazza, i quali, allora, servivano 6 1, 10| in istil militare, nella piazza, e ciò gli bastava.~ ~Il 7 1, 11| giunse sino alla metà della piazza di San Carlo, e poi si fermò. 8 1, 11| anco all'estremità della piazza, che diede volta, e venne 9 1, 12| colonnello nella manovra di piazza d'Armi. Ma i popoli sono 10 1, 13| sarebbe dovuto scendere in piazza. Italia e libertà il grido; 11 1, 13| sgusciai via, raggiunsi in piazza l'uomo che mi aspettava, 12 1, 25| ricordava essersi ferma sur una piazza a mirare una schiera di 13 1, 25| pubblicamente ai fannulloni della piazza. L'istruire dei bambini 14 1, 25| star bene e scendere in piazza a fare i soliti esercizi. 15 1, 25| tutto sola, e condusse in piazza il resto della compagnia. 16 1, 25| fare i suoi esercizi sulla piazza, comprese che quella avrebbe 17 2, 1| dimenticata. L'ho lasciata là in piazza ad aspettarmi. Avevo bisogno 18 2, 1| Comandi.~ ~- Corri in Piazza S. Carlo e cerca di quel 19 2, 2| aria, egli volle venire di Piazza San Carlo fin qua a piedi.~ ~- 20 2, 7| avviò di buon passo verso Piazza Castello.~ ~- Ecco un uomo 21 2, 8| Barnaba, giunto in Piazza Castello, entrò nel Palazzo 22 2, 8| avvenuta a Porta Palazzo sulla piazza del mercato fra due saltimbanchi, 23 2, 9| comandante di brigata in piazza d'armi soggiunse:~ ~- Badate 24 2, 9| recato nel suo uffizio di Piazza Castello e si disponeva 25 2, 13| piacerebbe essere sulla piazza a guizzare sulle sgusciarole 26 2, 13| mica col tuo corpo nè sulla piazza nè tampoco sui viali che 27 2, 14| scudiscio al biricchino di piazza che ci trae dietro al nostro 28 2, 19| stante sulla cantonata fra piazza Castello e via di Po.~ ~ 29 2, 19| avviò verso il mezzo della piazza deserta di passeggeri, dove 30 2, 19| quantunque nella vastità della piazza, in cui si trovavano i due 31 2, 19| buon passo, traverso la piazza, alla volta del teatro, 32 2, 19| di faccia, al fondo della piazza reale, sorgere la massa 33 2, 19| sè, guardando traverso la piazza tutto bianca di neve, le 34 2, 21| portinaio al Comando di piazza, e due veterani non tardarono 35 2, 24| condizioni in cui mi trovavo. In piazza San Carlo, mi ricordo che 36 3, 3| finestra sulla sottoposta Piazza Reale, in cui erano soltanto 37 3, 3| e più in là nella vasta Piazza Castello dove rarissimi 38 3, 4| si sviò finalmente dalla piazza reale deserta e si posò 39 3, 5| uffici del Comandante di piazza, eravisi introdotto umile 40 3, 5| col nome di ordinanze di piazza, facevano presso quell'uffizio 41 3, 5| Sardegna, Comandante della piazza di Torino, parve loro poco 42 3, 5| con cui le ordinanze di piazza non se la dicevan di troppo, 43 3, 5| alta voce ancora, in una piazza!... Per fortuna che con 44 3, 13| osteria per le ore otto sulla piazza del Palazzo di Città, e 45 3, 14| chiodo, saltar sulla corda in piazza, vestita d'una sottanella 46 3, 18| attraversando dritto innanzi a sè la piazza detta del Castello dirigevasi 47 3, 18| folta nebbia occupava la piazza; aveva cessato di nevicare, 48 3, 18| sguardo nell'oscurità della piazza che si stendeva loro dinanzi, 49 3, 18| faccia rivolta verso la piazza, immobile, freddo, in apparenza 50 3, 20| neve s'affrettò essa verso Piazza Susina, dove da una carrozza 51 3, 23| sopraggiungere una carrozza di piazza e da essa discendere una 52 3, 27| che tutta la ricopre. In Piazza Castello, al fondo della 53 3, 27| fuori di teatro, corse nella piazza ad una carrozza da nolo, 54 4, 1| Dora Grossa mettono nella piazza del Palazzo municipale trovò 55 4, 9| finestra che guardava nella piazza.~ ~Baldissero stette aspettando: 56 4, 11| egli appena attraversata la piazza municipale e fatto pochi 57 4, 11| passi per la via che mena a piazza Castello, quando gli si 58 4, 13| fu al largo nella vasta Piazza Castello, in piena luce 59 4, 15| che stava in metà della piazza.~ ~I passi e le voci che 60 4, 15| della chiesa in fondo alla piazza, il medichino domandò bruscamente:~ ~- 61 4, 26| aspettando nella vicina piazza Susina, ora di Savoia, e, 62 4, 26| nella carrozza ferma in piazza Susina, dove sedeva a cassetta 63 4, 26| strada che va nella vicina piazza Susina.~ ~- Salvati! - fu 64 4, 30| infima plebe, dal fango della piazza pubblica. Da chi nasco? 65 4, 32| sul viso. Giunse sino in Piazza Castello che quasi non sapeva