Parte, Cap.

 1    1,    4|       strada dallo sconosciuto si mise a mangiare con una voracità,
 2    1,    4|        giallognoli...~ ~L'oste si mise a tossir forte, e di sotto
 3    1,    6|          di più che gli altri. Si mise con più cura a svegliare
 4    1,    7|          Il garzone non rispose e mise innanzi all'avventore. Ma
 5    1,    8|   rientrare in .~ ~Marcaccio si mise a canterellare sull'aria
 6    1,    8|          le venne in soccorso; si mise innanzi ad Andrea, fra lui
 7    1,   10|          richiuse la portiera, si mise in testa il cappello, salì
 8    1,   10|           degli altri.~ ~Benda si mise allato alla vecchia patrizia
 9    1,   11|          e non sapevo dove. Ei si mise a parlare. Furono strani
10    1,   14|          fu rimpetto a Benda, gli mise una mano sulla spalla e
11    1,   17|    potersi dire.~ ~«- Da bere! Si mise poscia a domandare con quel
12    1,   17|        che aveva recato seco e si mise a borbottare le preghiere
13    1,   17|       ripiegò intorno al volume e mise così avvolta sulla sponda
14    1,   17|          impertinenze.~ ~«Dorotea mise le mani in sui fianchi nell'
15    1,   24|         Ripiegò il foglio e se lo mise in tasca, poscia prese la
16    1,   25|     viaggio più lungo del solito, mise una maggior distanza che
17    1,   25|        degli spettatori, il quale mise in essa la sua brava palla;
18    2,    1|         ottenere. Un amico comune mise in relazione la famiglia
19    2,    2|      ancor io per andarci.~ ~E si mise di bel nuovo a saltellare
20    2,    2|      domestico aprì il battente e mise dentro la testa.~ ~- C'è
21    2,    3|       manco un soldo da darti! Si mise a gridare, cacciando un
22    2,    3|    dovessi rubarlo.~ ~Paolina gli mise una mano sulla bocca.~ ~-
23    2,    8|       pistole a doppia canna e le mise sopra la scrivania, poi
24    2,   11|          galantuomini.~ ~E qui si mise a ricordare tutti i meriti
25    2,   12|          lettere da portare.~ ~Si mise al suo tavolino a scrivere
26    2,   15|        che aveva sulla spalla, vi mise su il suo cappello, e poi
27    2,   15|         bragie,  con la fiamma; mise la mano su della cappa e
28    2,   15|           spiccioli, l'altra metà mise in una tasca di cuoio che
29    2,   16|         alzò, aprì il suo stipo e mise in mano di Luigi le buste
30    2,   21|         lui era impossibile; e si mise con più alacrità a maneggiare
31    2,   21|          legna, ci soffiò sopra e mise dentro l'acqua un uovo.~ ~
32    3,    5| impassibilità, ma il cuore gli si mise a saltellare allegramente
33    3,    6|         istupore il poliziotto si mise una mano sul seno per additarsi
34    3,    6|        lontano dall'aspettarsi, e mise in tasca i due soldoni con
35    3,    9|   imparadisasse del suo amore. Si mise a contare i denari macchinalmente
36    3,    9|          d'un tremendo corruccio. Mise pesantemente la sua mano
37    3,    9|         dell'ira.~ ~La vecchia si mise a strillare per quanto le
38    3,   13|  volentieri, Meo?~ ~Lo sciocco si mise a torcere il suo berretto,
39    3,   13|           luce del sole.~ ~Meo si mise a tremare.~ ~- Senta, signor
40    3,   15|      sulla pietra del camino e si mise a giuocare con esso, in
41    3,   16|       disdegnosa noncuranza, e si mise a parlare con essa di quelle
42    3,   16|         aveva potuto aver mai. Ci mise, in quei suoni, tutto di
43    3,   22|   paradiso di virtù ballerinesche mise in mano uno scudo e disse
44    3,   23|          la percosse, la urlò, si mise a gridare: «aiuto, accorr'
45    3,   23|      ordine del medichino. Ciò lo mise in sospetto; fatto mostra
46    3,   30|       esse: queste così trascelte mise egli nelle toppe di quell'
47    3,   30|        quanto ne aveva in gola si mise a gridare:~ ~- Dorotea!
48    4,    2|           la lettera paterna, non mise tempo in mezzo, e benchè
49    4,    3|        anima, e nella sua voce si mise a palpitare, per così dire,
50    4,    6|          orrendo spettacolo. Ella mise in un momento a rumore tutta
51    4,    6|      Cominciamo dalla prima.~ ~Si mise a recitare lento e spiccato
52    4,    9|      persona d'animo eletto, e ci mise tanto calore che non so
53    4,   10|          un punto il suo cuore si mise a palpitare frequente, quasi
54    4,   10|         contenzione della volontà mise ordine a quella confusione,
55    4,   10|       Quando fu solo, s'alzò e si mise a passeggiare lentamente,
56    4,   11|           le braccia al petto, si mise ad andare su e giù per la
57    4,   12|           prese una mano; ella si mise a tremar leggermente, e
58    4,   14|  elemosinando.~ ~E quasi di forza mise il rotolo di monete nella
59    4,   15|         un bacio. Il cuore gli si mise a palpitare, come in attesa
60    4,   15|              La neve in quella si mise a cadere; il vento si ridestò
61    4,   16|      conte di Staffarda, il quale mise una mano sul braccio del
62    4,   17|         dietro le loro spalle, si mise a passeggiare su e giù per
63    4,   22|       altezza dei suoi occhi e si mise a guardare le profonde incavature
64    4,   29|    irrefrenabile; egli sorse e si mise ad andar su e giù con passo
65    4,   29|    paletti che scorrevano; poi si mise a passeggiare nella sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License