IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disvogliano 1 disvolere 1 disvuole 1 dita 65 dite 65 ditecelo 1 diteci 2 | Frequenza [« »] 66 scala 66 vicina 65 cara 65 dita 65 dite 65 figliuoli 65 fossi | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze dita |
Parte, Cap.
1 1, 3| della testa, certe mani a dita adunche da parer le graffe 2 1, 3| picchiò colla nocca delle dita in un certo modo particolare: 3 1, 5| acutamente, di sotto alle dita tese a paralume, l'interlocutore 4 1, 7| e colà colla nocca delle dita, e ad un punto si fermò 5 1, 10| mano esile, lunghetta, a dita affusolate, ad unghie color 6 1, 11| lavorava colle sue sante dita per vivere. Il droghiere, 7 1, 15| Fece scorrere tra le sue dita i grani del rosario e volse 8 1, 17| che me lo cacciò fra le dita, o fosti tu, Graffigna.... 9 1, 17| battere su questa colle dita della destra fatte a gruppo; 10 1, 22| superba freddezza che le sue dita sottili tirano le vinte 11 1, 22| accompagnava col tamburinar delle dita sui vetri.~ ~Il bambino 12 1, 22| solenne e di protezione le dita della sua mano sovraccariche 13 1, 24| punta affilata delle sue dita dalla rivoltura ricamata 14 1, 24| ripiegata che aveva presa fra le dita. Pagò senza ribatter parola 15 1, 24| diede la punta delle sue dita.~ ~- Ah! esclamò egli, come 16 1, 25| terrebbe all'uopo fra le dita e che fingerebbe aver colta 17 1, 26| all'altro mondo con due dita di lama o una pillola di 18 1, 26| che teneva ancora fra le dita e si diede a passeggiare 19 2, 2| rugose, di color bruno, colle dita a punte quadrate, sono irreconciliabili 20 2, 4| impazienza, tamburellando colle dita grassotte sui bracciuoli 21 2, 5| ne batteva le nocca delle dita, lasciando parlare la donna 22 2, 9| chioccare le giunture delle dita premendosele.~ ~- Come andò 23 2, 12| serrò con forza convulsa le dita fra le sue così esili e 24 2, 12| tavola e tamburellando colle dita sul piano di questa disse:~ ~- 25 2, 15| giovane. Le sue mani hanno dita incantate, che fanno tutto 26 2, 19| ancor essa e dentrovi due dita di cervello, forse più che 27 2, 19| nell'uscio colla nocca delle dita.~ ~- Avanti: disse dall' 28 2, 21| cordellina, una fetta larga due dita di pane da soldato, un bicchiere 29 3, 2| il capo e battendo colle dita una marcia sul bracciuolo 30 3, 7| tenendo il rotolo fra le sue dita con un certo riguardo; è 31 3, 13| parlo, zaffete, quattro dita di lama nella coratella.~ ~- 32 3, 14| sotto le nocca delle sue dita suonare una cavità. Battè 33 3, 15| rotolando voluttuosamente colle dita un pizzico di foglie di 34 3, 15| seguitava ad avvolgere fra le dita il suo sigaretto; Virginia 35 3, 15| ciglia; mentre sotto le sue dita che si muovevano ora lente, 36 3, 16| toccò colla punta delle dita quelle del suo rivale. I 37 3, 16| confusero insieme sotto le agili dita. Pareva che l'interno sentimento 38 3, 17| uscirono di sotto le sue dita, incerte, oscillanti, saltuarie. 39 3, 17| mano che teneva fra due dita il foglietto, ma a mezzo 40 3, 21| al fianco destro, quattro dita al di sopra dell'anca.~ ~- 41 3, 22| speciale colle nocca delle dita nell'imposta dell'uscio: 42 3, 22| camera, scoccando colle dita un bacio al giovane che 43 3, 23| si fece sanguinose le dita, si fece rauca la voce nella 44 3, 24| cresta, lo prendo io con due dita al colletto e lo porto fuor 45 3, 28| questi potè arrivare colle dita l'orlo del finestruolo rotondo; 46 3, 29| che da prenderla colle sue dita medesime. Ciò che ognuno 47 3, 30| della larghezza di quattro dita; chè un altro ostacolo lo 48 4, 5| discretamente colla nocca delle dita.~ ~- Avanti: diceva dall' 49 4, 5| ghiaccio e incrociando le dita delle mani che premeva forte 50 4, 6| sanguinosa d'una mano grossa, a dita tozze e robuste, la mano 51 4, 6| cercato impadronirsene; ma le dita contratte dell'assassinato 52 4, 9| ed incarnarle.~ ~Le sue dita si contrassero sopra la 53 4, 11| fatte ad artigli, dalle dita lunghe, scarne, nere, unghiate, 54 4, 11| foglio colla punta delle dita, in quel modo schifiltoso 55 4, 11| suoi baffetti neri che le dita quasi tremanti avevano abbassati 56 4, 13| marcia sul mobile colle dita bianchissime della destra 57 4, 14| stringendo le mani colle dita incrociate le alzava all' 58 4, 14| ebbe tra le magre, ossee dita, essa lo palpò quasi con 59 4, 23| impronta delle sue piccole dita, disse piano, con un fiero 60 4, 26| appena la punta delle sue dita inguantate e sentì a quel 61 4, 26| preghiera, ma d'infra le dita il suo sguardo non si staccava 62 4, 27| destra bianca, sottile, dalle dita affusolate sopra la spalliera 63 4, 29| impresse le sue piccole dita, e guardandolo bene in faccia 64 4, 31| essa la punta delle sue dita.~ ~- Sì: disse poi Padre 65 4, 32| convulso, torcendosi le dita da rompersele, e levò verso